Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Sfincione palermitano

    Di Giulia Gallichi

    Dal 2013 le Nazioni Unite hanno proclamato il 20 marzo ‘Giornata mondiale della felicità’. In un mondo spesso dominato da notizie negative e sfide complesse, questa giornata ci offre un prezioso promemoria: la felicità è un diritto universale e un obiettivo comune per l’umanità. Questo giorno ci invita a riflettere sulle piccole gioie quotidiane che spesso trascuriamo, sulla gratitudine per…

    Cultura

    Melanzane fritte con miele di datteri: una ricetta semplice ma piena di sapore

    Di Giulia Gallichi

    Sbagliando si impara. Mia madre utilizzava questa espressione molto spesso. Quando sentivamo che i nostri errori avrebbero portato conseguenze definitive ed orribili, lei ci consolava insegnandoci che da ogni singolo errore si cresce e cisi migliora. Che la nostra identità ed alcune delle nostre capacità sono proprio il frutto di quegli errori che abbiamo imparato a non ripetere. Come dicono…

    Cultura

    Torta di patate e spinaci: una ricetta di origine sefardita

    Di Giulia Gallichi

    In questi giorni, complice una lezione ascoltata qui a Madrid, ho iniziato a chiedermi quale fosse la fondamentale differenza tra essenziale e superficiale. Nel mio ambito di lavoro, ad esempio, molto spesso si dà più attenzione e cura a ciò che per me è più superficiale, perdendo di vista ciò che invece è essenziale, come il gusto o la freschezza…

    Cultura

    Limoni confit, una ricetta semplice per insaporire molti piatti

    Di Giulia Gallichi

    Nell’ebraismo il rapporto con la terra ha una enorme importanza sia da un punto di vista religioso che culturale. Esistono nella Torah leggi specifiche che ne regolano la coltivazione. Il ciclo agricolo è strettamente legato a festività e pratiche religiose come, ad esempio, l’anno sabatico durante il quale la terra deve riposare. Ci sono poi leggi che vietano la distruzione…

    Cultura

    Lasagna di crepes alla sorrentina

    Di Giulia Gallichi

    Qualche giorno fa mi sono ritrovata a pensare all’importanza della scelta delle parole. Ogni volta che scegliamo di usarne una al posto di un’altra, consciamete o inconsciamente decidiamo che tipo di messaggio vogliamo trasmettere. E quando anche avessimo ponderato bene la scelta dei termini, l’ordine in cui le esprimeremo potrebbe comunicare l’esatto contrario di quello che vorremmo. Insomma, prima di…

    Cultura

    Stick di zucchine e parmigiano fritti

    Di Giulia Gallichi

    Ricomincia la scuola, dopo lunghi giorni passati a casa, coccolati ed accuditi, per molti bambini ricomincia la sfida quotidiana del pranzo alla mensa scolastica. Ho provato in prima persona a capire quale fosse il vero motivo per il quale molti bambini si lamentino del cibo scolastico, arrivando a saltare pasti pur di non consumarlo. Essendo madre di gemelli, ho potuto…