L'estate è sinonimo di relax, avventure e, per molti, di un'esperienza culinaria unica. In un mondo sempre più frenetico e orientato alla produttività, spesso trascuriamo l'importanza di prenderci del tempo per noi stessi e per le persone che amiamo. Tuttavia, ricaricarsi fisicamente ed emotivamente è essenziale per il nostro benessere generale. Circondarsi delle persone più care gioca un ruolo fondamentale…
cucina ebraica
Biscotti black and white
Ho avuto l'onore questa settimana di ascoltare la testimonianza di un soldato israeliano, di origine argentina, che sta viaggiando in giro per l'Europa per raccontare la sua storia. Daniel ha 23 anni e dopo un viaggio con amici alla scoperta di Israele ha deciso arruolarsi volontario. Era a Hevron il 7 di ottobre, ed in un minuto la sua vita…
Il tiramisù di Shavuot
I fiori appaiono sulla terra, il tempo di cantare è venuto, la voce della tortora si ode nella nostra terra. Questa frase tratta dal Cantico dei Cantici ci descrive una natura che si risveglia e che indirettamente ci invita a cantare, ad essere felici e ad ascoltare le voci degli uccelli che tornano. In un momento tanto difficile come quello…
Tortillas messicane
La vita di ognuno di noi è piena di sfide e di momenti durante i quali preferiremmo fermare tutto e scappare. Come se non bastasse ogni giorno al risveglio siamo persone diverse, con capacita’ e limiti diversi dal giorno precedente. Ci sono periodi che sembrano non finire mai ed attimi fugaci che passano sotto i nostri occhi senza darci la…
Matbucha, una ricetta da gustare come aperitivo a Shabbat
La famosa linea aerea di bandiera israeliana utilizza uno slogan che non mi aveva mai colpito tanto come in questo ultimo periodo. Recita infatti più o meno così: più a casa nel mondo. Di ritorno da una vacanza a Gerusalemme mi sono ritrovata a pensare al concetto di sentirsi a casa, e credo che oggi questo luogo mentale sia cambiato…
Gyozas vegetariani
Durante il periodo che va da Pesah a Shavuot bisogna contare l’omer. Per chi non avesse dimestichezza con questa pratica si tratta del conteggio dei giorni che separano la liberazione dall’Egitto dal momento in cui il popolo ebraico riceve il dono della Torah. Siamo chiamati a contare sette settimane che era appunto il tempo di maturazione del grano che veniva…
Niente paura, è solo Pesach!
Niente panico. Inutile fare finta di essere persone pacate e ragionevoli, Pesach ha la capacità di risvegliare in ognuno di noi disturbi ossessivo compulsivi nascosti, antichi ricordi ed atavici desideri. Il modo di affrontare questa data cambia per ognuno di noi. Quello però che accomuna tutti i diversi usi e tradizioni è il desiderio di vivere con tutta l’intensità possibile…
Macarons di cocco, una ricetta perfetta per Pesach
Dopo la terribile notte di sabato ho trovato un articolo che mi ha riempito il cuore di speranza. Nelle orribili ore dell’attacco iraniano ad Israele la cosa più cercata su Google è stata il libro dei Salmi. Chiusi nei rifugi, senza nessuna certezza sulle conseguenze di ciò che stava accadendo, gli israeliani hanno cercato conforto nel libro di David e…
Polpette svedesi
Ieri ho finalmente finito di aiutare i miei figli a completare un lavoro artistico per un progetto scolastico che si chiama ‘Shorashim’, Radici. L'opera che presenteranno è un libro aperto da quale "piovono" fotografie di famiglia. Mentre ci cimentavamo con forbici e fili, mi sono ritrovata a pensare all'importanza delle immagini. Nel caso di questo lavoro, sono importanti e fondamentali…
Zuppa di lenticchie yemenita, una ricetta con ingredienti poveri e spezie speciali
Il razzismo è una triste manifestazione dell’ignoranza e della paura, alimentate dalla mancanza di comprensione e rispetto per le differenze tra le persone. Nella sua essenza il razzismo riflette una mancanza di consapevolezza delle culture diverse che arrichiscono il nostro mondo. In un mondo sempre più interconnesso, l’importanza di conoscere culture diverse diventa ancora più evidente. La globalizzazione ci ha…