Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Fregola con verdure grigliate e pesto di basilico

    Di Giulia Gallichi

    Uscire dalla propria zona di conforto è come il primo giorno di primavera dopo un lungo inverno: all’inizio può sembrare strano, quasi scomodo, ma basta un passo fuori per sentire l’aria nuova che promette crescita, scoperta e possibilità. La primavera non chiede il permesso: sboccia con naturalezza e forza silenziosa. E così dovremmo fare anche noi, lasciando alle spalle le…

    Cultura

    Ceviche di merluzzo, limone e mango

    Di Giulia Gallichi

    Dopo la rivoluzione iraniana e la caduta dello Scià, il 4 novembre 1979, un gruppo di rivoluzionari prende d'assalto l'Ambasciata degli Stati Uniti a Teheran, prendendo in ostaggio 52 americani. Sei di loro riescono a fuggire e trovano rifugio presso l'ambasciatore canadese. Su questa terribile storia è stato girato un film che racconta la storia di questi poveri ostaggi in…

    Cultura

    Curry di ceci e spinaci

    Di Giulia Gallichi

    A volte diamo per scontate le cose più semplici della nostra quotidianità, fino a quando non le perdiamo, anche solo temporaneamente. Recentemente, mi sono rotta il polso destro e ho scoperto quanto dipendiamo dai piccoli gesti che compiamo ogni giorno senza pensarci: allacciarsi le scarpe, versare un bicchiere d'acqua, cucinare un pasto. L’inizio è stato difficile. Ogni azione richiedeva uno…

    Cultura

    Il risotto alla gioia della vita

    Di Giulia Gallichi

    Quando inizia il mese ebraico di Adar si dice che aumenti la nostra gioia. A volte, la vita ci sorprende con i suoi alti e bassi, ma ogni esperienza ci arricchisce e ci rende più forti. La ricetta che vi propongo oggi, infatti, rappresenta proprio questo: un piatto che celebra la bellezza della vita, con tutti i suoi colori e…

    Cultura

    Pasta al pomodoro sciuè sciuè

    Di Giulia Gallichi

    Da un grande potere derivano grandi responsabilità. Ebbene sì, inizio questa mia riflessione con una massima di Spiderman che credo si adatti perfettamente al profilo di molte persone. Nel caso del supereroe il potere era rappresentato dalla forza e dalle ragnatele. Negli ultimi anni, invece, il potere sembra essere diventato di tutt’ altro tipo. Il potere è dato da quanti…

    Cultura

    Pane Kubaneh

    Di Giulia Gallichi

    Vi avverto, parleremo di diete, parleremo malissimo delle diete. Avete presente quella pubblicità dove il presentatore per proporre un sistema di alimentazione organizzato dice che attraverso i suoi prodotti si potrà spegnere il cervello? Ora mi chiedo ma, secondo voi, è una cosa sana nutrirsi senza pensare, in maniera automatica e senza autocontrollo? Nutrirsi è parte del nostro istinto di…

    Cultura

    Nuggets di pollo

    Di Giulia Gallichi

    Si è da poco conclusa la settimana della memoria. Ebbene sì, quella che era nata come una giornata per commemorare le vittime della Shoah, si è trasformata in un’intera settimana di incontri istituzionali. Mi sono ritrovata quindi a pensare al significato insito nel concetto di memoria. Nell’ebraismo quello di ricordare è un precetto. Durante le benedizioni che accompagnano il sabato…

    Cultura

    Mini soufflé al cioccolato

    Di Giulia Gallichi

    Qualche giorno fa ho ricevuto un messaggio da un'amica con la quale riesco raramente a parlare, che mi faceva i complimenti per uno dei miei figli. Dopo una giornata caotica, con mille pensieri e la tristezza che accompagna questo periodo, ricevere le sue parole mi ha reso talmente felice, da allontanarmi per un attimo dalla negatività. Mi sono ritrovata a…

    Cultura

    Frittata dolce con la marmellata

    Di Giulia Gallichi

    Quando ero piccola era abbastanza normale insegnare ai propri figli a resistere al dolore. Chi si lamentava era un debole, bisognava imparare a soffrire e dalla sofferenza trarre forza. Quando da adolescente soffrivo spesso di emicranee il mio medico le classificava come dolori di crescita, importanti non solo per un corretto sviluppo fisico ma sopratutto per una completa formazione mentale.…

    Cultura

    Sugo all’arrabbiata

    Di Giulia Gallichi

    Molto spesso cose che sembrerebbero avere soltanto aspetti positivi, nascondono nella pratica risvolti nefasti. Una di queste è l’apprendere nuove lingue. Se da un lato potersi esprimere in una nuova lingua ti arricchisce e ti fornisce gli strumenti per comunicare con un numero più grande di persone, dall’altro, inevitabilmente, ti permette di tradurre le canzoni simultaneamente e quindi non poter…