Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Una moto d’altri tempi. Lazzaro Calò, 1934

    Lazzaro Calò, detto Lazzarino per la sua statura minuta, figlio di Angelo (un commerciante di ferro vecchio e copertoni) e Fatina Piperno, nacque a Roma il 27 ottobre 1916. Dalla Dichiarazione di appartenenza alla razza ebraica risulta che avesse 10 fratelli. La famiglia nel 1938 viveva in via portico D’Ottavia 9. Si trattava di una tipica famiglia ebrea romana formata da piccoli commercianti.
    Lazzarino era un abile corridore, tanto che trionfò con la sua moto d’epoca in tantissime gare, vincendo, fra l’altro, la “Salita della merluzza”. Con la sua moto Benelli 250 vinse a Terni una competizione estremamente difficile. La moto, prodotta nel 1936, era un modello estremamente di moda. Il suo amore per le corse non lo abbandonò mai, fino a quando, con l’entrata in vigore delle leggi antiebraiche, gli fu ritirata la patente di corridore.
    Certo, di fronte alle nostre moto attuali il Benelli 250 di Lazzarino sembra appartenere alla preistoria!!

    CONDIVIDI SU: