Conduce Giorgia CalòIn questo numero:- L'iniziativa "I libri sospesi" alla Libreria Kiryat Sefer (servizio di Giorgia Calò e Luca Spizzichino);- La scomparsa di Nedo Fiano (servizio di Daniele Toscano);- I 300 anni del Gaon di Vilna (servizio di Daniele Toscano e David Di Segni); - Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
ROMA EBRAICA
Giacomo Di Segni è stato un eroe dal cuore buono
Si è spento venerdì 18 dicembre all’età di 83 anni Giacomo Di Segni, meglio conosciuto come “Mugnetta". Un personaggio importante all'interno della Comunità Ebraica di Roma, che si è sempre prodigato per difendere l'ebraismo nel secondo Dopoguerra, quando la Comunità, scossa dalla razzia del 16 ottobre e dalla perdita dei propri cari nei campi di sterminio, si trovava ancora a…
Come nasce una spy story? Lo spiega lo scrittore Marco Buticchi
Come nasce una spy story? Lo hanno chiesto ieri pomeriggio il vicepresidente della comunità ebraica di Roma Ruben Della Rocca e la responsabile del Centro di Cultura Ebraica Miriam Haiun a Marco Buticchi, scrittore di romanzi di avventura di ispirazione storica, tra i pochi inseriti nella collana Longanesi "I maestri di avventura". Nel 1997 esce il romanzo "Le pietre della luna", uno…
Shalom News - Edizione del 20 dicembre 2020
Conduce David Di Segni In questo numero: - L'accensione della #Chanukkah all'INMI Spallanzani (servizio di Luca Spizzichino); - I festeggiamenti di Chanukkah alle scuole ebraiche romane (servizio di Luca Spizzichino); - L'accensione della Chanukkah all' Ospedale Israelitico (servizio di David Di Segni); - L'accensione della Chanukkah alla Kiryat Sefer Libreria Ebraica realizzata con il Centro di Cultura Ebraica - Roma…
CARRERA JEANS E GAAP TECHNOLOGY AL FIANCO DELLE SCUOLE EBRAICHE ROMANE
Carrera Jeans, in collaborazione con GAAP Technology, ha donato oltre 1000 mascherine agli studenti delle scuole ebraiche romane, un gesto che rientra nella campagna di sensibilizzazione sulle misure antiCovid.La mascherina che gli alunni hanno ricevuto è una ClusterMask, la prima mascherina facciale al mondo testata antiCovid in puro cotone, trattato con NCN Carbon Nanoclusters, materiale rivoluzionario che non consente la…
Presentato “Città di Luce. La mistica ebraica dei palazzi celesti” di Giulio Busi
Presentato in diretta sulla pagina Facebook del Museo Ebraico di Roma e del Centro di Cultura Ebraica, il libro del filologo italiano Giulio Busi “Città di Luce. La mistica ebraica dei palazzi celesti” edito da Einaudi nel 2019.Una novità assoluta: la traduzione dell’intero corpus della mistica dei palazzi celesti, le hekhalot, con tanto di apparato critico; una letteratura cresciuta tra…
La festa di Chanukkà nella libreria Kiryat Sefer
Accensione della Chanukkià anche per la libreria ebraica Kiryat Sefer, che non ha voluto rinunciare ad un importante tradizione, bensì ha voluto celebrare a pieno la festa di Chanukkà, arricchendola con la musica.Martedì 15 dicembre la libreria, insieme al Centro di Cultura Ebraica, ha ospitato il gruppo musicale di Progetto Davka, per l'accensione della sesta candela di Chanukkà, accompagnata dalle…
AS ROMA: REGALI SPECIALI DI CHANUKKAH PER I BAMBINI
La As Roma ancora dalla parte dei più bisognosi. La fondazione Roma Cares, infatti, in occasione di Chanukkah ha donato più di 200 kit composti da mascherine e calendario ad altrettanti bambini seguiti dalla Deputazione ebraica e per due di loro Romolo, la mascotte della squadra, è arrivato fino a casa per portargli due magliette.Un' iniziativa che rientra in una…
Le luci di Chanukkà all’Ospedale Israelitico. Per ringraziare chi ogni giorno lavora nella sanità
L’ospedale israelitico di Roma, che si è adattato ad inizio pandemia per affrontare l’emergenza sanitaria diventando a tutti gli effetti “ospedale Covid”, ha ospitato nel tardo pomeriggio di ieri l’accensione della Chanukkià nel proprio cortile. Un gesto che da speranza, conforto, per portare la luce in quel luogo che ha vissuto tanta sofferenza, per ringraziare tutto il personale sanitario che…
Festa di Chanukkà per la scuola elementare ebraica
Festeggiamenti di Chanukkà diversi dal solito quest’anno per la Scuola Elementare “Vittorio Polacco”. Invece della consueta cerimonia al Tempio Maggiore, quest’anno a causa del COVID-19, per evitare gli assembramenti si è deciso di fare la cerimonia all’interno della struttura, il tutto nel rispetto delle norme anti-Covid.Attraverso la pagina Facebook delle Scuole Ebraiche di Roma è stata trasmetta la diretta dell’accensione…