Quando nacque Shalom, nel 1967, i suoi fondatori pensarono di rispondere con un giornale alla necessità di spiegare le ragioni di Israele dopo la Guerra dei Sei Giorni. Shalom intuì ed affrontò quella grande sfida, a cui ne seguirono altre, ovvero raccontare ciò che accadeva nelle comunità ebraiche del mondo, la difficile storia e la condizione degli ebrei sovietici, l’attentato…
ROMA EBRAICA
Un nuovo Shalom al passo con i tempi
Quando nel giugno del 2018 partì la rivoluzione che trasformò lo Shalom cartaceo mensile in un moderno Magazine On Line quotidiano ed un bimestrale cartaceo, mai avremmo immaginato un anno e mezzo dopo di dover subire e combattere una pandemia che ha colpito il pianeta e che ha costretto la redazione ad uno sforzo e ad innumerevoli sacrifici per rendere…
Un nuovo Shalom al passo con i tempi
Quando nel giugno del 2018 partì la rivoluzione che trasformò lo Shalom cartaceo mensile in un moderno Magazine On Line quotidiano ed un bimestrale cartaceo, mai avremmo immaginato un anno e mezzo dopo di dover subire e combattere una pandemia che ha colpito il pianeta e che ha costretto la redazione ad uno sforzo e ad innumerevoli sacrifici per rendere…
Al via la serie di volumi “Le Fosse Ardeatine. Dodici storie”
12 Storie. Per noi possono sembrar poche, ma in ognuna di loro c’è il racconto di una vita qualunque spezzata all’improvviso. Persone piene di vita, di obiettivi e traguardi da raggiungere. Persone che non ci sono più e che non hanno avuto modo di opporsi a ciò che hanno subìto.In occasione dell'anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, è stato presentato su…
I Del Monte. Storie di famiglie ebraiche romane
Mercoledì 24 marzo 2021 è stato trasmesso in diretta Facebook sulla pagina del Museo Ebraico di Roma il quarto appuntamento del ciclo dedicato al racconto della storia di alcune tra le più illustri famiglie ebraiche romane riguardante, in questo caso, i Del Monte. Hanno partecipato all’incontro Olga Melasacchi, Marina Caffiero, docente di storia moderna all’università di Roma "La Sapienza" e Micaela…
Firmati protocolli d'intesa tra Comunità ebraica di Roma ed EUR SpA
Martedì pomeriggio è stato firmato un importante protocollo d’intesa, di durata triennale, tra la Comunità Ebraica di Roma e l’Eur SpA, una società attiva nella gestione e nello sviluppo immobiliare del quartiere dell’EUR. La stessa società lo scorso gennaio è stata promotrice del video-mapping monumentale al Palazzo dei Congressi, in occasione della Giornata della Memoria. Oggetto di questo accordo è l’impegno…
Shalom News - Edizione del 30 marzo 2021
Conduce Luca Clementi In questo numero: - La Comunità Ebraica di Roma in sostegno dei bisognosi per Pesach (servizio di Luca Clementi); - L'anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino); - Gli ebrei e la Resistenza spiegata ai ragazzi del liceo Renzo Levi (servizio di Donato Moscati); - I tunnel tra Israele e Libano (servizio…
Ariela Piattelli nominata nuovo direttore di Shalom
La Comunità ebraica di Roma ha nominato come nuovo direttore di Shalom Ariela Piattelli che entrerà in carica dal 1° aprile. “Ad Ariela e a tutta la squadra di Shalom un grande in bocca a lupo per questa sfida di rinnovamento – ha commentato la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello - che avrà come obiettivo quello di raccontare l’ebraismo…
Dureghello: “Anniversario Fosse Ardeatine impone riflessione”
“Oggi ricordiamo la strage delle Fosse Ardeatine, simbolo della brutalità dell’occupazione nazista di Roma. Anche quest’anno non potremmo riunirci in cerimonie commemorative, ma la giornata di oggi, che segna una pagina dolorosa e drammatica nella storia del nostro Paese, impone una riflessione sull’importanza della libertà e della salvaguardia della nostra democrazia. Questi valori devono essere preservati come un bene inestimabile…
La tradizione della Matzà dell'Eruv. Il racconto di Rav Riccardo Di Segni
C’è una tradizione di Pesach nella comunità ebraica di Roma che in pochi conoscono ed è la realizzazione della Matzà dell’Eruv.Rav Riccardo Di Segni ci ha raccontato le origini di questa tradizione che si è tramandata negli anni e che ha incuriosito i media israeliani.“Tutto comincia con l’Eruv Hazerot (mescolanza) ovvero la possibilità di trasportare da una casa all’altra il…