La Liberazione di Roma fu la fine di un incubo per tutta la città ma in particolare gli ebrei perseguitati, trucidati e deportati. I nazifascisti avevano fatto il loro lavoro di carnefici, di massacratori di innocenti. Tuttavia il 4 giugno 1944 fu il primo passo verso la normalità, un cambiamento profondo che portò il 2 giugno del 1946 alla nascita della…
ROMA EBRAICA
I manoscritti antichi ora in digitale
La National Library of Israel, grazie ad un accordo con la Comunità Ebraica di Roma, tramite l’Assessorato alla Cultura e all’Archivio Storico, ha finanziato la scansione di alcuni dei manoscritti di maggior pregio della Biblioteca e dell’Archivio stesso. Si tratta di un'operazione di rilievo, realizzata dalla “Foto R.C.R”. di Parma, che consentirà di mettere a disposizione degli studiosi codici medievali e…
Il liceo ebraico “Renzo Levi” sul podio dell’Ort Taub Entrepreneurship Programme
Un grande traguardo per gli studenti del Liceo Renzo Levi, che hanno vinto la seconda edizione dell’ORT Taub Young Entrepreneurship Programme”: un contest internazionale per progetti imprenditoriali, realizzati da studenti di tutto il mondo. Un’iniziativa nata e avviata poco prima della Pandemia: lo scorso anno la prima edizione del concorso si è conclusa nel pieno della Pandemia stessa: i ragazzi del…
La premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021
Si è svolta questa mattina la premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021 promosso dalla Fondazione Museo della Shoah e rivolto alle scuole superiori, prima di tutte il Liceo Classico “Giulio Cesare” da cui è partito il progetto. A premiare i vincitori di questa edizione la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e il Presidente della Fondazione Museo della Shoah…
La premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021
Si è svolta questa mattina la premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021 promosso dalla Fondazione Museo della Shoah e rivolto alle scuole superiori, prima di tutte il Liceo Classico “Giulio Cesare” da cui è partito il progetto. A premiare i vincitori di questa edizione la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e il Presidente della Fondazione Museo della Shoah…
La premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021
Si è svolta questa mattina la premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021 promosso dalla Fondazione Museo della Shoah e rivolto alle scuole superiori, prima di tutte il Liceo Classico “Giulio Cesare” da cui è partito il progetto. A premiare i vincitori di questa edizione la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e il Presidente della Fondazione Museo della Shoah…
La premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021
Si è svolta questa mattina la premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021 promosso dalla Fondazione Museo della Shoah e rivolto alle scuole superiori, prima di tutte il Liceo Classico “Giulio Cesare” da cui è partito il progetto. A premiare i vincitori di questa edizione la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e il Presidente della Fondazione Museo della Shoah…
La premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021
Si è svolta questa mattina la premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021 promosso dalla Fondazione Museo della Shoah e rivolto alle scuole superiori, prima di tutte il Liceo Classico “Giulio Cesare” da cui è partito il progetto. A premiare i vincitori di questa edizione la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e il Presidente della Fondazione Museo della Shoah…
La premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021
Si è svolta questa mattina la premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021 promosso dalla Fondazione Museo della Shoah e rivolto alle scuole superiori, prima di tutte il Liceo Classico “Giulio Cesare” da cui è partito il progetto. A premiare i vincitori di questa edizione la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e il Presidente della Fondazione Museo della Shoah…
Musei in lettura – nascono i podcast del Museo Ebraico di Roma
Il Museo Ebraico di Roma, dopo mesi di chiusura dovuta alle restrizioni legate all’emergenza Covid, ha nuovamente aperto le porte ai suoi visitatori. Moltissime le iniziative in presenza, ma anche virtuali, nate al fine di intrattenere con pillole di cultura visitatori vicini e lontani. E’ per questo che il Museo Ebraico di Roma, prosegue la sua attività online e incrementa…