Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Un’improbabile “Terra promessa”

    Di Claudio Procaccia

    Tra le riviste conservate presso il Centro di Cultura Ebraica di Roma vi è La difesa della razza. In un numero, datato 21 giugno 1940, era proposta la “soluzione della questione giudaica “. Si trattava di un piano stabilito dal governo nazista che prevedeva la deportazione degli ebrei nell’isola del Madagascar e fu approvato da Hitler nel 1938. Con la sconfitta…

    ROMA EBRAICA

    Le iniziative del Giorno della Memoria

    Di Daniele Toscano

    Come ogni anno, il Giorno della Memoria è stato contraddistinto da numerose iniziative. Dal coinvolgimento delle istituzioni agli eventi culturali, passando per le attività che hanno visto per protagonisti gli studenti di tante scuole italiane, ripercorriamo alcune tappe della giornata e delle ore che l'hanno preceduta con eventi che spesso hanno visto protagonista anche la Comunità Ebraica di Roma e…

    ROMA EBRAICA

    Sergio Mattarella rieletto Presidente della Repubblica – Dureghello: “Generosità e grande insegnamento per il Paese”

    Di Redazione

    Dopo aver raggiunto il quorum all’ottava votazione al Parlamento, Sergio Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica. Il suo secondo settennato ha messo d’accordo la gran parte delle forze politiche.  “Vogliamo rivolgere le nostre congratulazioni al Presidente Sergio Mattarella per questa rielezione. – dichiara la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello - Lo spirito di servizio, la sua generosità…

    ROMA EBRAICA

    Segre, Casellati e Fico alla commemorazione a Roma per il Giorno della Memoria

    Di Donato Moscati

    Il Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati e il Presidente della Camera Roberto Fico, insieme alla Senatrice a vita Liliana Segre, questa mattina hanno posto una corona di fiori in Largo 16 ottobre 1943, nello stesso luogo dove iniziò il rastrellamento e la deportazione degli ebrei romani.A riceverli la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, il Rabbino Capo…

    ROMA EBRAICA

    Segre, Casellati e Fico alla commemorazione a Roma per il Giorno della Memoria

    Di Sara Milano

    Il Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati e il Presidente della Camera Roberto Fico, insieme alla Senatrice a vita Liliana Segre, questa mattina hanno posto una corona di fiori in Largo 16 ottobre 1943, nello stesso luogo dove iniziò il rastrellamento e la deportazione degli ebrei romani.A riceverli la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, il Rabbino Capo…

    ROMA EBRAICA

    Segre, Casellati e Fico alla commemorazione a Roma per il Giorno della Memoria

    Di Sara Milano

    Il Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati e il Presidente della Camera Roberto Fico, insieme alla Senatrice a vita Liliana Segre, questa mattina hanno posto una corona di fiori in Largo 16 ottobre 1943, nello stesso luogo dove iniziò il rastrellamento e la deportazione degli ebrei romani.A riceverli la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, il Rabbino Capo…

    ROMA EBRAICA

    Segre, Casellati e Fico alla commemorazione a Roma per il Giorno della Memoria

    Di Sara Milano

    Il Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati e il Presidente della Camera Roberto Fico, insieme alla Senatrice a vita Liliana Segre, questa mattina hanno posto una corona di fiori in Largo 16 ottobre 1943, nello stesso luogo dove iniziò il rastrellamento e la deportazione degli ebrei romani.A riceverli la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, il Rabbino Capo…

    ROMA EBRAICA

    Segre, Casellati e Fico alla commemorazione a Roma per il Giorno della Memoria

    Di Sara Milano

    Il Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati e il Presidente della Camera Roberto Fico, insieme alla Senatrice a vita Liliana Segre, questa mattina hanno posto una corona di fiori in Largo 16 ottobre 1943, nello stesso luogo dove iniziò il rastrellamento e la deportazione degli ebrei romani.A riceverli la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, il Rabbino Capo…

    ROMA EBRAICA

    I vinili dal passato. I nipoti ascoltano online le testimonianze dei nonni sopravvissuti al 16 ottobre

    Di Michelle Zarfati

    In occasione del Giorno della Memoria il CDEC- Centro di documentazione ebraica contemporanea- mette online le interviste integrali, fatte ad alcuni sopravvissuti alla razzia nazista del 16 ottobre 1943: il famigerato “sabato nero”, indelebile storia e nella memoria degli ebrei romani. Testimonianze a caldo, risalenti al 1955, dieci anni dalla fine della guerra ora disponibili per essere ascoltate da tutti.…

    Cultura

    Una mostra a cielo aperto in memoria di Fatina Sed

    Di Jonatan Della Rocca

    Un luogo rinomato, tra Via Frattina e Piazza di Spagna, per un contenuto profondo e toccante. È la mostra fotografica “Fatina Sed. Biografia di una vita in più, dal 16 ottobre alla liberazione”, che verrà inaugurata mercoledì 26 gennaio nel cuore di Roma. Una serie di scatti che ricostruiscono alcuni momenti salienti della vita di Fatina Sed, deportata ad Auschwitz…