Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Il pranzo annuale della Società dei Compari Heliau Hanavì tra ricordi e convivialità

    Di Giorgia Calò

    La scorsa domenica i componenti della società Heliau Hanavi, meglio conosciuta come Società dei Compari, si sono radunati per il loro pranzo annuale, un momento di aggregazione e convivialità, ma anche un’occasione per fare beneficenza.“Questa è la confraternita più antica della nostra Comunità – spiega il Presidente della Società Claudio Spizzichino - Risale al 1300 e nasce dalla fusione di…

    ROMA EBRAICA

    Concluso il convegno sull'attentato del 9 ottobre '82: è l'inizio di un percorso di ricerca

    Di Claudio Procaccia

    Il convegno organizzato dalla Comunità Ebraica di Roma, presso la splendida sala convegni dell'Archivio Centrale dello Stato, dal titolo “9 ottobre 1982, L'attentato al Tempio Maggiore di Roma 40 anni dopo”, ha visto tra i relatori politici, giornalisti, testimoni, vittime e studiosi del settore. Gli interventi hanno messo in luce i diversi aspetti che hanno caratterizzato le premesse all’attentato e…

    ROMA EBRAICA

    Che cosa succede ai giovani? “Impariamo a guardare i nostri figli” Raffaele Morelli ospite della Consulta Cer

    Di Giorgia Calò

    Che cosa sta succedendo ai ragazzi di oggi? Quali sono i loro disagi? Perché a volte si comportano in modo così arrogante? Cosa possono fare i genitori per aiutare i propri figli? La Consulta della Comunità Ebraica di Roma, in collaborazione con Shalom, ha deciso di organizzare una serata per discutere delle condizioni in cui vivono i giovani e delle problematiche…

    ROMA EBRAICA

    Convegno 9 ottobre ‘82: La metamorfosi della Comunità Ebraica, l’impatto sulle nuove generazioni e sulle istituzioni

    Di Redazione

    Nel contesto del convegno: “9 ottobre 1982- L'attentato alla Sinagoga di Roma 40 anni dopo” si è svolto uno dei panel dal titolo: “Com’è cambiata la Comunità Ebraica: l’impatto sulle nuove generazioni e sulle istituzioni”. Moderato da Luca Spizzichino e Michelle Zarfati, redattori di Shalom, al panel sono intervenuti Benedetto Carucci Viterbi rabbino, biblista e accademico italiano, Riccardo Pacifici già…

    ROMA EBRAICA

    Convegno 9 ottobre: un quadro storico, politico, sociale e culturale sugli attentati contro gli ebrei in Europa

    Di Redazione

    La prima giornata del convegno “9 ottobre 1982 - L’attentato al Tempio maggiore di Roma 40 anni dopo” si è conclusa con una sessione dal titolo “Il terrorismo contro le comunità ebraiche in Europa”. Sono intervenuti Daniele Caviglia, Professore ordinario di Storia delle relazioni internazionali Università Kore di Enna; David Meghnagi, Direttore del Master internazionale di secondo livello in Didattica…

    ITALIA

    Convegno sull’attentato alla Sinagoga del 9 ottobre ‘82. Ministro: Piantedosi: “Impegno e memoria contro la cultura dell’odio”

    Di Redazione

    È iniziato questa mattina il convegno "9 OTTOBRE 1982 - L'attentato alla Sinagoga di Roma 40 anni dopo", organizzato dalla Comunità Ebraica di Roma, grazie al lavoro del Dipartimento Beni e Attività Culturali, in occasione del quarantesimo anniversario dell'attentato alla Sinagoga di Roma. Per due giorni politici, storici e giornalisti affronteranno il tema da diversi punti di osservazione in base…

    ITALIA

    Convegno sul 9 ottobre ’82. Molinari: “Fare chiarezza è strategico. Non conoscere significa permettere all’odio di ripetersi”

    Di Luca Spizzichino

    Con il primo panel “L’attentato: cosa sappiamo e cosa resta ancora da chiarire” sono iniziati i lavori del convegno "9 OTTOBRE 1982 - L'attentato alla Sinagoga di Roma 40 anni dopo”. Moderato dal direttore di Shalom Ariela Piattelli, al panel sono intervenuti la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, il prefetto Franco Gabrielli, il direttore di Repubblica Maurizio…

    ROMA EBRAICA

    Addio ad Antonella, la cuoca con i bambini nel cuore

    Di Milena Pavoncello

    È improvvisamente venuta a mancare Antonella Lo Iacono, la cuoca della nostra scuola. Tutti noi ne siamo rimasti profondamente colpiti, tanto che ancora non ci rendiamo conto che possa essere successo, quasi non crediamo sia possibile. Era una donna affabile, disponibile, talmente forte e coraggiosa, tanto da avere sempre il sorriso sulle labbra anche nei suoi momenti più difficili. Le sue…

    ROMA EBRAICA

    A scuola con Roma e Lazio contro l’antisemitismo

    Di Ruben Della Rocca

    Con l’appuntamento presso l’Istituto Artemisia Gentileschi di Roma, nell’aula magna della scuola davanti a 55 studenti delle terze medie, ha preso vita il “Progetto 16 Ottobre”, realizzato dalla Comunità Ebraica di Roma, dall’Associazione Sportiva Roma e dalla Fondazione Lazio con il patrocinio della Regione Lazio.Questo appuntamento si è svolto in due giornate. Durante il primo incontro, gli studenti della scuola…