Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    “Ma tu a chi si fijo?” Torna la commedia in giudaico romanesco della Compagnia Quasi Stabile

    Di Giorgia Calò

    Aria di novità nella commedia in giudaico romanesco della Compagnia Quasi Stabile che debutterà giovedì 16 febbraio. Nello spettacolo di quest’anno “Ma tu a chi si fijo” non ci saranno le vicende della famiglia Astrologo-Funaro che per anni ha intrattenuto il pubblico tra divertimento e riflessione e su tematiche come la ludopatia e l’abbandono degli anziani; questa volta sarà in…

    ROMA EBRAICA

    Il complesso scenario mediorientale spiegato dallo studioso israeliano Kobi Michael

    Di Luca Spizzichino

    In occasione della conferenza organizzata dall'onorevole Andrea Orsini e la Europe Isrel Press Association, l'esperto israelianao Kobi Michael ha analizzato le complesse dinamiche che si celano dietro la recente campagna terroristica palestinese e tutto ciò che sta accadendo in Medio Oriente.

    NEWS

    Il Keren Kayemeth festeggia Tu Bishvat al Tempio Beth-El

    Di Luca Spizzichino

    In occasione di Tu Bishvat il Keren Kayemeth LeIsrael ha organizzato una serata al Tempio Beth-El per festeggiare il “Capodanno degli alberi” con delle lezioni di Torah sulla festività tenute dal Rabbino Capo Riccardo Di Segni, da Rav Moshe Hacmun e Rav Jonathan Fischer. Presenti anche la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e l’ambasciatore dello Stato d’Israele…

    NEWS

    Il ministro Abodi in visita alla Comunità Ebraica di Roma: “Contro il razzismo nel calcio pronto un lavoro su scuola e comunicazione”

    Di Redazione

    Unità di intenti e piena collaborazione su tutti i fronti. Questo quanto emerso dall’incontro tra il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e la dirigenza della Comunità Ebraica di Roma. Ad accoglierlo il Rabbino Capo Riccardo Di Segni, la Presidente Ruth Dureghello, il Vicepresidente Ruben Della Rocca,  la Presidente Fondazione Museo Ebraico di Roma Alessandra Di Castro,…

    ROMA EBRAICA

    Una piattaforma digitale sull’applicazione delle leggi razziali all'Università di Roma La Sapienza

    Di Luca Spizzichino

    Tante le iniziative realizzate in occasione del Giorno della Memoria dall’Università la Sapienza, tra cui il lancio del portale “1938 Sapienza Leggi Razziali”, un vero e proprio database nel quale sono presenti i documenti custoditi all’interno dell’Archivio storico dell’Università. Un archivio digitale composto da oltre tremila documenti, attraverso il quale è possibile risalire alla biografia di 67 persone espulse o…

    ROMA EBRAICA

    Il ricatto dell’oro di Roma e l’illusione di salvarsi – Dalle ricevute alle storie. Una nuova ricostruzione in un libro

    Di Ariela Piattelli

    Un ricatto, un’estorsione, una tragica beffa. Così è rimasta nella memoria degli ebrei romani la storia dei 50 chili d’oro, estorti dai nazisti nel settembre del ’43 in cambio di una presunta salvezza. Una vicenda che non fu soltanto l’antefatto, il prologo di ciò che avvenne dopo, la razzia nell’alba plumbea del 16 ottobre quando iniziarono le deportazioni nazifasciste. Vi…

    NEWS

    “Il ricatto dell’oro” presentato al Museo ebraico di Roma

    Di Sarah Tagliacozzo

    Un pubblico interessato e curioso ha assistito alla presentazione del volume “Il ricatto dell’oro. Cronaca di un’estorsione 26-28 settembre 1943”(Palombi editore), curato da Yael Calò e Lia Toaff. All’incontro al Museo Ebraico di Roma hanno partecipato, oltre alle curatrici del volume, il Direttore del Dipartimento per i Beni e le Attività Culturali della Comunità Ebraica di Roma Claudio Procaccia, Ruth…

    NEWS

    “Energia, orizzonti e confini”: disponibile il nuovo numero di Shalom Magazine

    Di Redazione

    È in distribuzione presso i consueti punti comunitari il nuovo numero di Shalom Magazine. Le copie si possono reperire presso gli uffici comunitari, la libreria Kiryat Sefer, l’ospedale israelitico, i punti vendita di prodotti kasher. La storia di copertina riguarda il tema dell’energia nelle sue diverse declinazioni. Dopo la ripresa post-covid e soprattutto a seguito dello scoppio della guerra in Ucraina,…

    ROMA EBRAICA

    ''La Passeggiata con il Rabbino Di Segni? Una lezione di vita''. Fiamma Satta parla di “A spasso con te” nel quartiere ebraico

    Di Michelle Zarfati

    Oggi, 23 Gennaio, su Rai3 va in onda una puntata davvero speciale di  “A spasso con te” la rubrica di Fiamma Satta all’interno di GEO il programma pomeridiano di Rai Cultura, con la regia di Olivella Foresta. Protagonista della passeggiata Riccardo Di Segni, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma. Un percorso commovente e ricco di emozioni che regala agli spettatori…

    ROMA EBRAICA

    ‘’Memorie di famiglia’’ torna al Pitigliani con ‘’Storie di donne ebree 1943-1945’’

    Di Giordana Menasci e Anna Orvieto

    Quest’anno Memorie di famiglia compie dodici anni, età in cui una donna per l’ebraismo raggiunge la maggiore età ed entra a far parte della Comunità adulta.Nel nostro immaginario Memorie è un progetto al femminile: donna è Tosca Di Segni Tagliacozzo il cui diario ha ispirato il nostro progetto, donne noi autrici e curatrici che consideriamo Memorie un po’ come nostra…