Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Comunità Ebraica di Roma: il 18 giugno le elezioni per il rinnovo del Consiglio e della Consulta

    Di Redazione

    Sarà il prossimo 18 giugno l’election day della Comunità Ebraica di Roma. Al rinnovo il Consiglio e la Consulta Cer. La data è stata fissata dal Consiglio della comunità, che ha inviato agli iscritti la comunicazione e i manifesti elettorali.  Per il Consiglio “le candidature devono essere depositate presso la Segreteria della Comunità dalle ore 08.30 del 24 aprile 2023 alle…

    ROMA EBRAICA

    Sefarditi e ashkenaziti secondo Rav David Prato

    Di Gianfranco Di Segni

    Quando Rav David Prato, Rabbino Capo di Roma, fu costretto nel dicembre del 1938 a lasciare la Capitale per contrasti con il Consiglio della Comunità e con il regime fascista, decise di fare la aliyà in Eretz Israel. Prato si integrò bene nella nuova patria e andò a vivere a Tel Aviv. Si stabilì in un appartamento di un elegante…

    ROMA EBRAICA

    “La recita delle quarte”: torna il tradizionale spettacolo di Purim della scuola ebraica Vittorio Polacco

    Di Redazione

    Dopo tre anni di restrizioni causate dalla pandemia la recita di Purim delle quarte elementari della scuola ebraica Vittorio Polacco è tornata a teatro.  Anche quest’anno le vicende di Ester, Assuero, Mordechai sono state raccontate degli alunni come un vero e proprio musical.  “La storia di Purim raccontata con una versione musical, con degli inserti della Meghillà ed alcuni dialoghi in ebraico…

    ISRAELE

    Il Primo Ministro Benjamin Netanyahu alla Comunità Ebraica di Roma: “Siamo un solo popolo unito dalla fratellanza”

    Di Ariela Piattelli

    È una serata particolare quella in cui il Primo Ministro dello Stato d’Israele Banjamin Netanyahu viene accolto dai rappresentanti della Comunità ebraica al Tempio Spagnolo. I Premier israeliani hanno fatto, negli anni, della visita alla comunità romana una consuetudine. E altrettanto consueto è l’abbraccio della comunità alle cariche dello Stato d’Israele. Ma per Netanyahu si tratta del momento più difficile…

    NEWS

    Netanyahu visita la Comunità ebraica di Roma. Il discorso della Presidente Dureghello: “Siamo e saremo sempre dalla parte dello Stato d’Israele”

    Di Ruth Dureghello

    Pubblichiamo di seguito il discorso della Presidente Ruth Dureghello durante la visita privata del Primo Ministro dello Stato d’Israele Benjamin Netanyahu presso la Comunità Ebraica di RomaGentile Primo Ministro Benjamin Netanyahu, Gentile Signora Sara Netanyahu, Rabbanim, autorità e amici. È con grande piacere che ho l’onore di accogliere il primo ministro dello Stato d’Israele nella sua visita a Roma e alla Comunità Ebraica. Questa…

    NEWS

    Netanyahu visita la Comunità ebraica di Roma. Il discorso del Rabbino Capo Di Segni: “Si può sistemare qualsiasi lacerazione, e la soluzione sta già dentro la famiglia. Anche un popolo è come una grande famiglia”

    Di Rav Riccardo Di Segni

    Pubblichiamo di seguito il discorso del Rabbino Capo Riccardo Di Segni durante la visita privata del Primo Ministro dello Stato d’Israele Benjamin Netanyahu presso la Comunità Ebraica di Roma:Signor Presidente,Purtroppo mentre si svolge questo evento abbiamo appreso di un attentato a Tel Aviv. Una situazione che ci dà il polso di una realtà drammatica. Siamo “Am ehad” ed è una…

    ROMA EBRAICA

    La lettura della meghillà all’Ospedale Israelitico

    Di Redazione

    Una giornata ricca di emozioni all'Ospedale Israelitico. In occasione della festività del Purim, medici, operatori e pazienti si sono riuniti nella Sinagoga di Via Fulda per celebrare la lettura della Meghillat Ester, il testo sacro della festività. Per la prima volta nella Sinagoga dell'Ospedale di via Fulda è stata celebrata l'emozionante funzione in una sala gremita, alla presenza di medici…

    ROMA EBRAICA

    I genitori di Or Lamishpachot accolti al Tempio Maggiore di Roma

    Di David Di Segni

    Grande emozione tra le centinaia di persone che hanno affollato il Tempio Maggiore di Roma per una serata diversa dalle altre. Ospiti d'eccezione, infatti, sono i 60 genitori dell’Associazione Or Lamishpachot, che hanno perso i loro figli, soldati dell’esercito che combattevano per difendere lo Stato d’Israele o vittime di attentati terroristici.

    NEWS

    Or Lamishpachot al Tempio Maggiore: l’abbraccio della comunità ebraica di Roma alle famiglie dei soldati israeliani uccisi

    Di Giorgia Calò

    Entrano all’interno del Tempio Maggiore accompagnati dai canti dei bambini e trovano un’intera comunità ad accoglierli. Dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, 60 genitori dell’Associazione Or Lamishpachot sono tornati a Roma per un soggiorno di quattro giorni tra cerimonie, eventi e iniziative intorno alla festa di Purim. Sono genitori che hanno perso i loro figli, soldati dell’esercito…

    ROMA EBRAICA

    Ma che marrano! Nascondere o rivelare la propria identità ebraica?

    Di Claudio Procaccia

    Uno splendido articolo del Rabbino capo Elio Toaff, datato marzo 1959 e pubblicato in occasione della festa di Purim, riprende, tra i vari spunti, un tema chiave della storia dell'ebraismo: il rapporto con i non ebrei dal punto di vista dei ruoli istituzionali e in generale per quanto concerne le posizioni di grande visibilità.Il Rav, riflettendo sul suggerimento di Mardocheo…