L’Antico Caffè Greco continuerà ad avere una lunga storia nel rispetto della tradizione e dei vincoli apposti e la storicità del luogo sarà preservata. Cambierà l’esercente, il servizio di somministrazione verrà effettuato da un conduttore diverso, così come già accaduto nel corso del tempo, ma la Città, i romani ed i suoi turisti potranno continuare a prendere il loro caffè…
ROMA EBRAICA
Nel quartiere Portuense a Roma la prima scuola dedicata a Piero Terracina
La trasmissione della memoria della Shoah alle nuove generazioni compie un passo importante: questa mattina, l'Istituto Comprensivo "Via Solidati Tiburzi” di via Ettore Paladini, al quartiere Portuense a Roma, nel Municipio XI, è stato intitolato a Piero Terracina, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz e venuto a mancare l’8 dicembre 2019. Nel corso della sua vita, Piero Terracina è…
''Alla prossima leadership consegno la visione e il modello di gestione di una Comunità che guarda al futuro''. Intervista a Ruth Dureghello
Per otto anni ha guidato da presidente la Comunità Ebraica di Roma, anche nella sfida più dura, la pandemia. È stata la prima donna a diventare leader degli ebrei romani e a ricevere come tale un Papa e un Presidente della Repubblica al Tempio Maggiore. Riconfermata nel 2019, ha lavorato secondo la “visione”, parola a lei cara, per la quale…
Il giudaico-romanesco in scena al Teatro Marconi
“Quanno ce vo’….ce vo”: questo è il titolo della nuova commedia in giudaico-romanesco andata in scena al Teatro Marconi. Lo spettacolo è stato ideato e composto da Raffaele Pace, con la direzione di Roberto Attias. Una commedia della Compagnia teatrale “Quelli del giudaico-romanesco” che ha allietato il pubblico con battute e gag, valorizzando un dialetto che rappresenta un elemento cardine…
Lista Per Israele - Il Programma
PER ISRAELE è l'eredità viva di una leadership comunitaria, che si è guadagnata l'autorevolezza e il rispetto della società civile e delle Istituzioni, ha valorizzato la partecipazione identitaria e ha messo in campo una gestione sana del "bene comune" che ci ha fatto superare di slancio uno dei momenti più difficili dal punto di vista sociale, sanitario ed economico: la…
LISTA HA BAIT - IL PROGRAMMA
Ha Bait. La casa di tuttiI nostri valori e le nostre proposte I nostri valori: unità, rispetto e accoglienza Unità e rispettoOgni singolo ebreo rappresenta un tassello importante della Comunità. Un valore unico per il contributo che, secondo le proprie capacità, può dare alla gestione e alla cura del bene comune, nel confronto con l’altro, nella collaborazione, nella crescita e nello sviluppo…
Lista Dor Va Dor - Il Programma
IL PROGRAMMA DI DOR VA DOR CHI SIAMO Siamo un gruppo di ebrei, uniti in ideali ed obiettivi comuni per migliorare la nostra Comunità di Roma. I NOSTRI VALORI · Unità e coesione: la Comunità è unica, somma di realtà diverse ma accomunate dal medesimo senso di appartenenza alla stessa grande famiglia. Ci impegniamo a guidarla con una visione condivisa per costruire un futuro solido…
‘’Quanno ce vo’….ce vo’’ : al Teatro Marconi torna la commedia in giudaico-romanesco
Una commedia per tutti, divertente, arguta e condita di giudaico-romanesco. “Quanno ce vo’….ce vo” è la nuova “farsa” (come puntualizza l’autore) concepita, ideata e composta da Raffaele Pace. Chi vorrà ridere e trascorrere una serata allegra potrà godersi lo spettacolo diretto da Roberto Attias e messo in scena dalla Compagnia teatrale “Quelli del giudaico-romanesco” il 30 e 1 giugno alle…
Presentato “Rapito” di Bellocchio alla Comunità Ebraica di Roma. Il Rabbino Capo Di Segni: “Un film importante e aderente alla storia. Ci preoccupa che qualcuno ancora difenda le conversioni forzate”
Una serata di grandi emozioni e un’occasione di riflessione ieri per la presentazione organizzata dalla Comunità Ebraica di Roma del film “Rapito” di Marco Bellocchio. Con un introduzione del Rabbino Capo Riccardo Di Segni, che ha preceduto la proiezione del film, si è aperto l’evento a cui hanno partecipato alcuni esponenti e opinion maker del mondo ebraico italiano. Il film…
‘’Essere preparati è già mezza salvezza’’ – Maghen David Adom e la nuova Banca del sangue
Si chiama “Marcus National Blood Services Center” ed è la nuova Banca del sangue israeliana che consente di conservare e proteggere il plasma da calamità naturali e attacchi terroristici. Sviluppata dal Consiglio di Sicurezza israeliano, la struttura si articola nel sottosuolo in tre livelli a compartimenti stagni, con una parte dedicata agli operatori italiani. La sede funge anche da Centro…