Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    La Comunità Ebraica di Roma al voto l'8 giugno. Ecco i manifesti elettorali

    Di Emanuele Di Porto

    COMUNITÀ EBRAICA DI ROMA Elezioni per il rinnovo del Consiglio Il Presidente visti gli artt. 12 e 13 dello Statuto approvato dal Congresso Straordinario Costituente dell’Unione delle Comunità Israelitiche Italiane tenutosi a Roma nei giorni 6, 7 e 8 dicembre 1987 e successive modificazioni rende noto che le elezioni per il rinnovo del Consiglio della Comunità Ebraica di Roma sono…

    ROMA EBRAICA

    La scoperta: a Ostia torna alla luce il più antico mikveh della diaspora

    Di Davide Spagnoletto

    Da quando nell’estate del 1961, durante i lavori di costruzione di una strada, fu scoperta casualmente la Sinagoga di Ostia, databile intorno alla fine del II secolo, la storia della presenza ebraica sulle rive del Tevere si è arricchita di un prezioso sito che racconta una parte della vita religiosa della diaspora. Eppure, a distanza di oltre mezzo secolo, un…

    ROMA EBRAICA

    La femminilità di una donna. Costanza Sermoneta 1920

    Di Lilli Spizzichino

    Costanza Sermoneta (Roma, 12 settembre 1899 - 23 febbraio 1970) era figlia di Abramo e  Enrichetta Di Tivoli. Dall'Anagrafe dell'Archivio storico della CER risulta che sposò Alberto Sonnino con il quale mise al mondo quattro figli. Nella foto Costanza si mostra seduta in stile "anni Ruggenti". Un sorriso appena accennato e un atteggiamento timidamente attraente che mette in risalto la…

    EUROPA

    Da Parigi stimoli di ricerca sugli ebrei a Roma

    Di Redazione

    Studi sugli ebrei di Roma a Parigi: l’Università della Sorbona, il Centro Nazionale della Ricerca Scientifica (CNRS), la Scuola Superiore di Studi Avanzati in Scienze Sociali (EHESS), il Centro di Ricerca Storica (CRH), il Centro Roland Mousnier (CRM) e l’Interconnecting Histories and Archives for Migrant Agency (ITHACA) hanno organizzato il convegno internazionale “Gli ebrei di Roma e gli Stati della Chiesa. Valutazione…

    ROMA EBRAICA

    Oltraggio antisemita al cantiere del Museo della Shoah: le reazioni

    Di Luca Spizzichino

    Il cantiere del Museo della Shoah a Roma è stato vandalizzato con escrementi sui lucchetti e scritte pro-Palestina sui muri. Tra le frasi comparse: "Gaza libera", "Assassini infami" e "Oggi 45mila morti", accompagnate da una chiazza di vernice rossa a simboleggiare il sangue. La scoperta, avvenuta nella mattinata del 6 marzo da parte del direttore dei lavori, ha subito innescato…

    ROMA EBRAICA

    Il Benè Berith Giovani presenta Tzedaka.it, il sito web per fare donazioni online in maniera semplice

    Di Redazione

    Un sito internet per rendere il processo di donazione più semplice, accessibile e intuitivo. È l’idea sviluppata dall’associazione Benè Berith Giovani - Stefano Gaj Taché, che ieri, presso la Biblioteca Nazionale dell'Ebraismo Italiano "Tullia Zevi", ha lanciato ufficialmente Tzedaka.it, il sito web e presentato alle varie associazioni ebraiche presenti nella Capitale. “Spesso, chi desidera fare una donazione si trova ad…

    ROMA EBRAICA

    Borse, borsette e...tanti libri. Giuseppe Anticoli, 1926

    Di Lilli Spizzichino

    Giuseppe Anticoli (Roma, 2 Aprile 1888 - 25 giugno 1954) era figlio di Prospero e Flaminia Di Nepi. Dall'anagrafe dell'Archivio Storico della CER risulta che nel 1918 sposò Adele Ascoli e che dal matrimonio nacquero sei figli. Abitava con tutta la sua numerosa famiglia nel quartiere della Garbatella, piuttosto lontano dall’area dell’ex ghetto, la cui demolizione aveva contribuito alla distribuzione…

    ROMA EBRAICA

    Il suono dello Shofar e l'addio della Comunità Ebraica a Shiri, Ariel e Kfir Bibas

    Di Michelle Zarfati

      Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Shalom (@shalom.it) Questa mattina, la Comunità Ebraica di Roma ha deciso di porgere l'ultimo saluto a Shiri, Ariel e Kfir Bibas. In concomitanza con i funerali in Israele, la Comunità e gli studenti si sono riuniti nel cortile del Palazzo della Cultura, per suonare lo Shofar e accompagnare simbolicamente…

    ROMA EBRAICA

    Victor Fadlun, confermate le dimissioni. Comunità di Roma al voto l’8 giugno

    Di Redazione

    Il prossimo 8 giugno la Comunità Ebraica di Roma tornerà al voto con due anni di anticipo. Dopo la riunione del Consiglio di ieri sera, infatti, le dimissioni annunciate nei giorni scorsi dal Presidente Victor Fadlun sono state ratificate. Il Presidente della CER aveva annunciato la volontà di dimettersi dopo non aver ottenuto nel Consiglio l’ampia maggioranza che riteneva indispensabile…

    ROMA EBRAICA

    La Comunità di Roma in piazza per la famiglia Bibas

    Di Ioel Roccas

      Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Shalom (@shalom.it) Commozione, dolore, rabbia sono state al centro della manifestazione organizzata dalla Comunità Ebraica di Roma per ricordare la strage compiuta dai terroristi di Hamas nei confronti della famiglia Bibas, per invocare la liberazione di tutti gli ostaggi ancora prigionieri e per non dimenticare la strage compiuta il…