Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    16 ottobre, un trauma generazionale. Le voci dei nipoti della Shoah

    Di David Di Segni

    Il 16 ottobre 1943 è una data indimenticabile per gli ebrei di Roma. Quel piovoso sabato mattina in cui i soldati tedeschi deportarono gli ebrei capitolini in direzione Auschwitz ha cambiato per sempre la vita di tutti: sia dei testimoni diretti che dei loro discendenti. Perché, fra le sue drammaticità, la Shoah ha provocato anche dei traumi generazionali. Traumi fatti…

    ROMA EBRAICA

    Roma ricorda il 16 ottobre 1943

    Di Jacqueline Sermoneta

    Questa mattina, in occasione dell’80esimo anniversario del rastrellamento degli ebrei di Roma, si è svolta la cerimonia commemorativa con la deposizione di corone d’alloro davanti alla lapide del Tempio Maggiore che ricorda il tragico evento.  Il 16 ottobre 1943, tristemente noto come ‘Sabato nero’, 1022 tra uomini, donne e bambini ebrei furono arrestati e deportati dai nazisti ad Auschwitz. Di…

    ROMA EBRAICA

    Sold out all’India per “Elena, la Matta di Piazza Giudia” con Paola Minaccioni

    Di Redazione

    Emozione crescente e commozione al Teatro India di Roma ieri per lo spettacolo “Elena, la matta di Piazza Giudia”, interpretato da Paola Minaccioni organizzato dalla Fondazione Museo della Shoah. La storia è quella di Elena Di Porto, una donna che non si faceva mettere i piedi in testa, un personaggio particolare che, per il suo carattere ribelle, finì a Santa…

    ROMA EBRAICA

    16 ottobre e oltre: la costruzione della memoria attraverso le storie di pochi testimoni

    Di Marcello Pezzetti

    Agli inizi degli anni ’90 il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano era riuscito ad attivare un progetto ambizioso, affidato a me e a Liliana Picciotto: video-intervistare i sopravvissuti ebrei alle deportazioni dall’Italia nei campi nazisti avvenute tra il 1943 e il 1945. Non si trattava di brevi interviste “giornalistiche”, ma di lunghissime, complesse ed estenuanti inchieste storiche. Alcuni…

    ROMA EBRAICA

    ‘’Il futuro rubato’’: disponibile il nuovo numero di Shalom Magazine

    Di Redazione

    Il nuovo numero di Shalom Magazine, relativo al bimestre settembre-ottobre è tornato nelle case nelle scorse settimane ed è in distribuzione presso alcuni dei consueti punti comunitari. La copertina ricorda gli 80 anni dal 16 ottobre 1943, il sabato nero degli ebrei di Roma: dalla mattina alle 5 iniziarono i rastrellamenti nel ghetto e in ogni altro quartiere, preludio alla…

    ROMA EBRAICA

    La Memoria fra le vie della città

    Di David Di Segni

    Per commemorare gli ottant'anni dalla razzia degli ebrei di Roma, il Centro di Cultura della comunità ebraica ha realizzato il progetto "16 ottobre 1943, storia del bambino e del Tram". Fino alla fine di ottobre, gli autobus della linea 23 fungeranno da stanze del tempo dentro cui sarà possibile scoprire l'incredibile storia di Emanuele Di Porto, che da bambino scampò…

    ROMA EBRAICA

    La camminata silenziosa in ricordo del 16 ottobre 1943

    Di Daniele Toscano

      Servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino   Come ogni anno, nelle strade del quartiere ebraico di Roma si sono ritrovate centinaia di persone per ricordare i 1022 ebrei, uomini, donne, bambini deportati dai nazisti nei campi di sterminio dopo il rastrellamento del 16 ottobre 1943 in ogni  quartiere della Capitale. A leggere questi nomi nelle strade del quartiere…

    ROMA EBRAICA

    Crisi Israele: all’Ospedale Israelitico sportello di supporto per gli israeliani in Italia

    Di Redazione

    Al via il progetto “Supporto per Israele”, coordinato dall’Ospedale Israelitico in collaborazione con l’Ambasciata di Israele in Italia e volto all’assistenza sanitaria e alla gestione psicologica dei turisti israeliani impossibilitati a far ritorno a causa delle restrizioni dovute alla guerra che sta colpendo lo stato d’Israele. Il progetto, nato con il concorso di tutto il personale dell'Ospedale Israelitico, offre un…

    ROMA EBRAICA

    Roma abbraccia la Comunità: il Sindaco Gualtieri e il Prefetto Giannini al quartiere ebraico. “Piena solidarietà a Israele”

    Di Luca Spizzichino

    Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il prefetto Lamberto Giannini e il questore Carmine Belfiore si sono recati al quartiere ebraico della Capitale per incontrare il presidente Victor Fadlun e una rappresentanza della Comunità Ebraica di Roma. Un gesto di solidarietà fortemente voluto dalle autorità cittadine e le forze dell’ordine che hanno voluto dimostrare la loro vicinanza alla comunità facendo…

    ROMA EBRAICA

    Il ricordo del 16 ottobre trasmesso alle nuove generazioni nel nuovo libro di Lia Levi

    Di Sarah Tagliacozzo

    Il rastrellamento del 16 ottobre 1943 degli ebrei di Roma e la successiva deportazione raccontata mediante un compendio di racconti, preceduti da una prefazione inedita: è il nuovo libro di Lia Levi, “Insieme con la vostra famiglia. 16 ottobre 1943 la grande retata di Roma”, recentemente presentato presso la Sala Alessandrina dell’Archivio di Stato di Roma.L’iniziativa si è caratterizzata per…