Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Due pietre d’inciampo bruciate in via Dandolo

    Di Elisabetta Fiorito

    Un attacco antisemita che preoccupa soprattutto dopo i fatti di Parigi. Ignoti hanno tentato di dare fuoco a due pietre d'inciampo a Roma. Il fatto è avvenuto a Trastevere, e ricordavano la deportazione di Michele Ezio Spizzichino e Aurelio Spagnoletto. Ad accorgersi che le due pietre erano completamente annerite è stata una signora di passaggio in via Dandolo. La dinamica…

    ROMA EBRAICA

    ‘’Ricordiamo Insieme’’: la cerimonia per il 16 ottobre al Collegio Militare

    Di Sarah Tagliacozzo

    A Palazzo Salviati, ex Collegio Militare, oggi Centro Alti Studi per la Difesa (CASD), si è svolta anche quest’anno la cerimonia di commemorazione dell’anniversario della deportazione degli ebrei romani nei campi di sterminio organizzata dall’’Associazione Ricordiamo insieme. Dopo il rastrellamento del 16 ottobre del 1943, gli oltre 1000 ebrei furono rinchiusi per due giorni proprio in questo edificio in Via…

    ROMA EBRAICA

    La Comunità di Roma abbraccia Israele

    Di Luca Spizzichino

    La Comunità Ebraica di Roma si è stretta attorno alle famiglie degli ostaggi e delle vittime di Israele. Dopo gli incontri con le istituzioni, la delegazione è stata accolta con affetto ed emozione dalla Comunità Ebraica di Roma al Tempio Maggiore, che si è riempito come nelle occasioni più solenni. Una serata che ha emozionato e commosso tutti, in particolare…

    ROMA EBRAICA

    L’abbraccio della Comunità di Roma ai parenti degli ostaggi e delle vittime del 7 ottobre

    Di Sarah Tagliacozzo

    Il Tempio Maggiore di Roma si è riempito come nelle occasioni più solenni per portare la propria solidarietà e il proprio supporto morale ai familiari di alcuni degli ostaggi e delle vittime dell’attacco terroristico del 7 ottobre in visita in Italia. Un ampio e caloroso abbraccio che tutto l’ebraismo italiano ha voluto dimostrare a queste persone colpite direttamente da una…

    ROMA EBRAICA

    Le strade di Roma al fianco degli ostaggi: venti installazioni mostrano i volti delle persone rapite da Hamas

    Di Luca Spizzichino

    Venti grandi monitor LED, posizionati in diversi quartieri di Roma, mostrano le immagini degli oltre 220 ostaggi che Hamas ha portato nella Striscia di Gaza durante i massacri del 7 ottobre 2023. Dopo le grandi capitali occidentali come Londra, Parigi, Berlino e Amsterdam, anche la Capitale diventa cornice e testimone delle iniziative per chiedere il rilascio degli ostaggi. L'iniziativa è stata…

    ROMA EBRAICA

    “Ricordare non è mai esercizio di retorica” – La riflessione della Vicepresidente Cer Antonella Di Castro dal viaggio degli studenti ad Auschwitz

    Di Redazione

    Ieri durante il Viaggio della Memoria ad Auschwitz, al quale hanno partecipato più di 200 studenti degli istituti superiori di Roma e Provincia, si è tenuta una cerimonia in ricordo delle vittime e degli ebrei romani che in quel luogo furono uccisi. Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, accompagnato dai sopravvissuti Sami Modiano e Tatiana Bucci, ha deposto una corona…

    ROMA EBRAICA

    A Victor Fadlun il Premio Edela per il suo impegno nel sociale

    Di Redazione

    Si è tenuta questa mattina la seconda edizione del Premio Edela, promosso dalla omonima associazione che si occupa degli orfani di femminicidio, che conferisce un riconoscimento alle persone che si sono distinte nella loro professione ed hanno dato un contributo importante nel sociale.Il Presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun è stato premiato “per il suo instancabile impegno nel…

    ROMA EBRAICA

    ‘’Sul dovere della memoria’’: il convegno all’archivio della Presidenza della Repubblica

    Di Michelle Zarfati

    Storia e memoria della Shoah in Italia al centro del convegno “Sul dovere della memoria”, che si è tenuto presso l’Archivio della Presidenza della Repubblica in occasione degli 80 anni del 16 ottobre 1943. Tra coloro che sono intervenuti lo storico Michele Sarfatti, le curatrici della Mostra “I sommersi. 16 ottobre 1943” Yael Calò e Lia Toaff, il Professor Luciano…

    ROMA EBRAICA

    Evocare il passato sulle pietre d’inciampo con Rosario Tedesco

    Di Elisabetta Fiorito

    Ci si incontra sulla scalinata davanti a Regina Coeli. Cuffie, auricolari per ascoltare Rosario Tedesco nella passeggiata della memoria “Due dentro ad un foco, storie di pietra”. Alla ricerca delle pietre d’inciampo, appunto, per tracciare la vita spezzata di chi è stato assassinato dalla barbarie nazista e che viene ricordato dai sampietrini d’ottone dell’artista tedesco Gunter Demnig. Rosario Tedesco inizia giù…

    ROMA EBRAICA

    Riprendono i viaggi della memoria. Sami Modiano e Tatiana Bucci ancora una volta con i ragazzi ad Auschwitz

    Di Redazione

    ‘’Ero un ragazzo di 13 anni che ha lasciato tutti nei campi di sterminino. Sono uscito solo, solo, solo al mondo”. È ancora lui, Sami Modiano, all’età di 93 anni ad accompagnare gli studenti delle scuole di Roma e della città metropolitana ad Auschwitz nei viaggi della memoria. “Avevo appena compiuto 14 anni – ricorda Sami -avevo subito un tremendo…