Al via la 1^ Edizione del Contest Musicale tutto dedicato agli studenti dei Licei e delle scuole di musica di Roma e del Lazio.Il Contest è promosso dall'Associazione Onlus Suoniamo Insieme Per Alisa con il patrocinio dell'Assessorato dalla Persona, Scuola e Comunità solidale del Comune di Roma, del UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane), di Zimbalam/Believe.L'iscrizione è del tutto gratuita…
ROMA EBRAICA
La nuova edizione di Shalom News
In questo numero:- La cerimonia per le vittime di Pittsburgh;- L'omaggio agli ebrei caduti durante la Grande Guerra;- Il concerto dell'Israel Philarmonic Orchestra.
Commento alla Torà. Parashà di Chayè Sarà: la continuità d’Israele è nelle mani delle madri
di Donato GrosserDopo la morte di Sara, il patriarca Avraham decise che era tempo che il figlio Yitzchàk (Isacco) prendesse moglie. Così egli incaricò il fedele servitore Eli’ezer di andare a Haràn (Carrhae, dove nel 53 a.E.V. ebbe luogo la battaglia tra romani e parti dove Crasso fu ucciso) in Mesopotamia, la città del fratello Nachòr, a cercare una moglie…
Tempio maggiore. Commemorate vittime attentato Pittsburgh
di Sara Habib“Siamo qui riuniti per piangere le 11 vittime dell’attentato di Pittsburgh” ha aperto la commemorazione tenutasi al Tempio Maggiore la presidente CER Ruth Dureghello, dopo l’accensione degli 11 lumi in ricordo dei caduti. Una “cerimonia aperta” poiché era questo un dolore “per il quale non è sufficiente versare lacrime”, ma “da dover essere condiviso”, per “mandare un messaggio…
La musica per crescere e ricordare. Iniziativa delle scuole ebraiche
La musica come strumento culturale, veicolo per il dialogo, momento di svago, ma soprattutto mezzo per conservare il ricordo di Alisa, la ragazza scomparsa due anni fa in un tragico incidente stradale. Visto il notevole interesse e il successo del Progetto di Musica 2017-2018, l’Associazione onlus Suoniamo Insieme per Alisa ha infatti deciso di attivare per il nuovo anno accademico…
100 ANNI GRANDE GUERRA, MINISTRO DIFESA DOMANI IN SINAGOGA ROMA
In occasione del 100mo anniversario dalla fine della Grande Guerra, domani, dalle 10, il ministro della Difesa Elisabetta Trenta si recherà al Tempo Maggiore di Roma per rendere omaggio ai soldati ebrei italiani della Prima Guerra Mondiale, in un momento solenne davanti la lapide commemorativa che ne ricorda il sacrificio, posta nei Giardini del Tempio. Alla cerimonia seguirà la visita…
Strage antisemita Pittsburgh. Domani veglia preghiera ebrei di Roma
In seguito all'attentato antisemita alla sinagoga di Pittsburgh, la comunità ebraica di Roma si raccoglierà domani sera in un momento di riflessione e preghiera al Tempio Maggiore. L'appuntamento, fa sapere l'ufficio stampa della comunità, è in programma alle ore 19.45.
Addio Lello Di Segni. Era l'ultimo sopravvissuto alla retata del 16 ottobre
Si è spento questa notte in un ospedale romano Lello Di Segni, l’ultimo sopravvissuto alla retata e alla deportazione degli ebrei romani del 16 ottobre 1943. Di Segni fu tra i pochissimi, 16 su 1022, a ritornare dall’inferno di Auschwitz. “Ho lavorato per un anno, dal 1943 al 1944, come uno schiavo a Varsavia dove d’inverno la temperatura scendeva di…
Commento alla Torà. Parashà di Vayerà: non guardare indietro!
di Donato GrosserLa città di Sodoma era stata condannata alla distruzione. I soli sopravvissuti furono Lot, nipote di Avraham, sua moglie e le due figlie. Nella Torà è scritto (Bereshìt: 19:-15-17): “Quando apparve l'alba, gli angeli fecero premura a Lot, dicendo: «Su, prendi tua moglie e le tue figlie che hai qui ed esci; non vuoi morire per via del…