Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Giornata della Memoria: i pensieri dei giovani della scuola ebraica in una lettera al Corriere della Sera

    Di Emanuele Calò

    Sobria, garbata e determinata: così è la lettera che le pagine del Corriere della Sera hanno pubblicato oggi a firma degli studenti del Liceo della Comunità ebraica, il Renzo Levi. I ragazzi raccontano così del “loro” giorno della memoria. “Il 27 gennaio, 74 anni fa, si aprivano i cancelli del luogo che ha rappresentato l'emblema della ferocia e della cattiveria…

    ROMA EBRAICA

    Giornata della Memoria: i pensieri dei giovani della scuola ebraica in una lettera al Corriere della Sera

    Di Emanuele Calò

    Sobria, garbata e determinata: così è la lettera che le pagine del Corriere della Sera hanno pubblicato oggi a firma degli studenti del Liceo della Comunità ebraica, il Renzo Levi. I ragazzi raccontano così del “loro” giorno della memoria. “Il 27 gennaio, 74 anni fa, si aprivano i cancelli del luogo che ha rappresentato l'emblema della ferocia e della cattiveria…

    ROMA EBRAICA

    Giornata della Memoria: i pensieri dei giovani della scuola ebraica in una lettera al Corriere della Sera

    Di Emanuele Calò

    Sobria, garbata e determinata: così è la lettera che le pagine del Corriere della Sera hanno pubblicato oggi a firma degli studenti del Liceo della Comunità ebraica, il Renzo Levi. I ragazzi raccontano così del “loro” giorno della memoria. “Il 27 gennaio, 74 anni fa, si aprivano i cancelli del luogo che ha rappresentato l'emblema della ferocia e della cattiveria…

    ROMA EBRAICA

    La diplomazia italiana di fronte alla Shoah, una mostra a Roma

    Di Redazione

    L’atteggiamento e la reazione della diplomazia italiana di fronte alla tragedia che colpì gli ebrei italiani ed europei negli anni 1938-43 è al centro di una mostra inaugurata domenica 27 gennaio a Roma . ‘Solo il dovere, oltre il dovere – La diplomazia italiana di fronte alla persecuzione degli ebrei (1938-1943)’ a cura di Sara Berger e Marcello Pezzetti, con…

    ROMA EBRAICA

    PREMIER CONTE IN SINAGOGA, INCONTRO CON COMUNITA' EBRAICA ROMA

    Di Adn Kronos

    Il presidente del Consiglio, Giuseppe   Conte, é arrivato alla sinagoga per un incontro con la comunità ebraica di Roma. Il premier ha fatto ingresso nel tempio maggiore indossando la tradizionale kippah, il copricapo obbligatoriamente  usato dagli uomini nei luoghi di culto ebraico. Prima di fare il suo ingresso nella sinagoga, Conte ha reso omaggio alla giovane vittima di due anni…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Il Primo Ministro Giuseppe Conte in Comunità. Memoria, antisemitismo di oggi e legami culturali col mondo ebraico i temi al centro dei colloqui

    Di Daniele Toscano

    Visita alla comunità di Roma, al museo ebraico e al Tempio Maggiore questa mattina per il Primo Ministro Giuseppe Conte. Alle 10.30 l’arrivo: accolto dalla Presidente CER Ruth Dureghello, da quella dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni, dal Rabbino Capo Riccardo Di Segni e da numerosi consiglieri e rabbini, come primo passo il premier ha reso omaggio alla…

    NEWS

    Pietre d'inciampo: messe per la seconda volta a Monti. E ne arrivano altre 26 in tutta la città

    Di Daniele Toscano

    Tornano al loro posto le 20 pietre d’inciampo (stolperstein) rubate lo scorso 10 dicembre in Via Madonna dei Monti. Trentacinque giorni dopo, la famiglia Di Consiglio - Di Castro ha visto nuovamente installato l’unico ricordo dei parenti deportati e uccisi ad Auschwitz o alle Fosse Ardeatine. In attesa che le indagini facciano il loro corso, per un giorno la rabbia…