Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Michal Herzog incontra gli studenti della scuola ebraica di Roma: un dialogo intenso e costruttivo

    Di Loren Raccah

    Un incontro ricco di emozioni e riflessioni quello che si è svolto presso la scuola ebraica di Roma, dove la First Lady israeliana, Michal Herzog, accolta da Johanna Arbib, Assessore CER ai Rapporti Internazionali, insieme a Sahar Fadlun, al preside Rav Benedetto Carucci, all’insegnante Ruhi Levi e all’Assessore CER alle Politiche Educative Daniela Debach, ha incontrato gli studenti del liceo…

    ROMA EBRAICA

    Fadlun: "Non ci sono parole per esprimere un simile abisso di malvagità"

    Di Redazione

    La notizia relativa alla sorte dei Shiri, Kfir e Ariel Bibas ha scosso profondamente tutto il popolo ebraico, con la comunità romana che non ha fatto eccezione. Il Presidente Victor Fadlun ha espresso il sentimento di dolore e rabbia in una nota, esprimendo la propria solidarietà a Yarden Bibas, unico sopravvissuto del nucleo familiare. "Il nostro cuore è spezzato per…

    ROMA EBRAICA

    Il Presidente israeliano Isaac Herzog al Tempio Maggiore: “Dobbiamo rimanere uniti”

    Di Daniele Toscano

    Un filo di luce lega le due “città eterne”, Roma e Gerusalemme: con questa espressione il Presidente israeliano Isaac Herzog, in visita istituzionale in Italia, nel suo discorso al Tempio Maggiore, ha voluto sottolineare lo stretto legame tra le due città, tra i due Paesi e tra l’ebraismo romano e Israele. Herzog è stato accolto dalla sinagoga piena di persone…

    ROMA EBRAICA

    Un uomo non tanto... tranquillo? Samuele Tranquillo Abramo Alatri

    Di Lilli Spizzichino

    Samuele Alatri (Roma, 30 marzo 1805 - 1889) fu un importante personaggio della società romana, un imprenditore, un patriota e un politico italiano. Sebbene uno dei suoi nomi fosse Tranquillo, in realtà la sua vita non fu così pacifica e calma. Nel 1825, entrò a far parte del Consiglio direttivo dell'Università degli Ebrei di Roma (il nome della Comunità dell'epoca).…

    ROMA EBRAICA

    Kiryat Sefer: dove la cultura ebraica trova casa nel cuore di Roma

    Di Michal Colafranceschi

    Al centro dell’ex ghetto di Roma, a pochi passi dal Tempio Maggiore, vi è un piccolo gioiello della cultura ebraica: la libreria Kiryat Sefer. Un luogo unico in Italia, un punto di incontro che unisce passato e presente, tradizione e modernità. Fondata nel 2010 grazie all’intuizione e all’impegno di Ester Di Segni, Riccardo Pacifici e Settimio Pavoncello, con il progetto…

    ROMA EBRAICA

    Vicini anche se lontani: il legame tra i ragazzi della scuola ebraica e quelli dell’associazione Rachashei Lev

    Di Michelle Zarfati

    “Am echad ve lev echad”: un solo popolo per un solo cuore, questo è uno dei principi più importanti e significativi dell’ebraismo. Ed è ciò che i ragazzi della scuola ebraica di Roma - assieme ad un gruppo di donatori romani fanno da mesi con Rachashei Lev, associazione israeliana che si occupa di regalare un sorriso ai ragazzi malati oncologici.…

    ROMA EBRAICA

    Una moto d’altri tempi. Lazzaro Calò, 1934

    Di Lilli Spizzichino

    Lazzaro Calò, detto Lazzarino per la sua statura minuta, figlio di Angelo (un commerciante di ferro vecchio e copertoni) e Fatina Piperno, nacque a Roma il 27 ottobre 1916. Dalla Dichiarazione di appartenenza alla razza ebraica risulta che avesse 10 fratelli. La famiglia nel 1938 viveva in via portico D'Ottavia 9. Si trattava di una tipica famiglia ebrea romana formata…

    ROMA EBRAICA

    Anche a Roma arriva l’eruv, una mitzvà per tutta la Comunità

    Di Ioel Roccas

    Melbourne, Vienna, Rio de Janeiro, Londra e Città del Messico: oltre ad essere accomunate da antiche e vivaci comunità ebraiche, queste città sono accomunate da un particolare che molto spesso passa inosservato: la presenza di un eruv. L’eruv è quella di recinzione fisica, una sorta di muro immaginario, costituita da pali e filo di ferro, che consente di estendere gli…

    ROMA EBRAICA

    L'agenda di febbraio

    Di Redazione

    - Martedì 11 febbraio 2025 alle ore 18.30 presso il Pitigliani, via Arco de' Tolomei, 1 Presentazione de Noi, che la morte l'abbiamo già uccisa. Verità e distorsioni su Israele di Bruno Dardani Una dichiarazione d'amore a Israele. Una testimonianza per episodi ed esperienze vissute in prima persona da parte di Bruno Dardani, per oltre vent'anni inviato speciale de Il Sole 24 Ore in Medio…

    ROMA EBRAICA

    La Comunità Ebraica di Roma all'evento della Yael Foundation. Fadlun: "La scuola è il nostro primo investimento"

    Di Luca Spizzichino

    Di ritorno da Cipro, il Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Victor Fadlun, ha condiviso con Shalom importanti sviluppi sul futuro dell'istruzione ebraica nella Capitale. In occasione dell'evento annuale della Yael Foundation, che sostiene oltre cento scuole ebraiche in Europa, è stato annunciato che, per la prima volta, la fondazione finanzierà anche la scuola ebraica di Roma, anzitutto con l'impegno…