Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Il premier Benyamin Netanyahu nella riunione di governo a Gerusalemme  ha riaffermato la mancanza attuale di un cessate il fuoco concordato come annunciato invece da Hamas. Da giovedì scorso la calma, rispetto alla fiammata dei giorni precedenti, è tornata al confine con la Striscia. “Siamo – ha aggiunto – nel mezzo di una campagna contro il terrorismo: c’è stato uno scambio di colpi e non finirà tutto in un solo momento. La nostra linea è chiara: un totale cessate il fuoco e non saremo soddisfatti con meno”. “Abbiamo distrutto centinaia di obiettivi di Hamas e non rileverò i piani operativi preparati: il nostro obiettivo – ha concluso – è ristabilire la pace  per gli abitanti del nostro territorio meridionale e lo raggiungeremo in pieno”.

    ISRAELE

    Netanyhu: a Gaza non c’è per ora una tregua concordata

    Di Jonatan Della Rocca

    Il premier Benyamin Netanyahu nella riunione di governo a Gerusalemme  ha riaffermato la mancanza attuale di un cessate il fuoco concordato come annunciato invece da Hamas. Da giovedì scorso la calma, rispetto alla fiammata dei giorni precedenti, è tornata al confine con la Striscia. "Siamo - ha aggiunto - nel mezzo di una campagna contro il terrorismo: c'è stato uno…

    NEWS

    Antonio Tajani: “stiamo con Israele e la comunità ebraica romana”

    Di Giacomo Kahn

    “I reati di opinione non mi piacciono, ma di sicuro bisogna stare dalla parte di Israele che in questo momento è di nuovo sott’attacco, internamente ed esternamente. C’è un forte vento antisemita in Europa, purtroppo. Tengo a dirlo: stiamo con Israele e ovviamente con la comunità ebraica romana”. Così oggi si è espresso in un ampia intervista al quotidiano Il…

    NEWS

    Mattarella: "Difendere i diritti da ogni minaccia"

    Di Adn Kronos

    Roma, 12 ago. (AdnKronos) - "Il commosso saluto della Repubblica si unisce a quello di tutti gli italiani e di tutti gli europei che considerano irrinunciabile quel patrimonio di libertà, di diritti, di solidarietà che, dopo la Liberazione, i nostri popoli sono riusciti a costruire e che siamo sempre chiamati a difendere da ogni minaccia". Così il presidente della Repubblica,…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Guerra ad Hamas. La strategia è logorare i terroristi

    Di Ugo Volli

    Nessuno sa come finirà la tensione intorno a Gaza, se porterà alla guerra o calerà fino a una specie di calma. Ma è chiaro che da febbraio Hamas e soci hanno moltiplicato le provocazioni, e Israele le ha respinte senza però cercare di eliminare il gruppo terrorista. Hamas ha perso circa 150 uomini e molte istallazioni, Israele ha sofferto di…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    LA CRISI NERA DELLA LIRA TURCA

    Di Piero Di Nepi

    Fu istituita e coniata per la prima volta dai sultani di Istanbul nel 1844. Dal 1881 al 1914 fu ancorata ad un gold standard che la rendeva equivalente a 6,61519 grammi di oro puro. Il sistema fu abbandonato nel 1914, quando l’Impero Ottomano decise di partecipare alla Prima guerra mondiale, schierandosi a fianco della Germania. Scelta sbagliata. Altrettanto discutibili risultano…

    NEWS

    Comunità ebraiche del Mediterraneo: Pesaro

    Di Lia Tagliacozzo

    Oggi la sinagoga è aperta per un'interessante accordo tra l'Unione della comunità ebraiche Italiane, la comunità ebraica di Ancona e l'amministrazione locale. Una volta che lo spopolamento progressivo iniziato nei primi del novecento ha svuotato la comunità pesarese la sinagoga è divenuta sala di incontro per iniziative culturali che ne rispettino però la sacralità del luogo: proibito utilizzarla di shabbat…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA: PARASHÀ REÈ. E LA SUA VOCE ASCOLTERETE (DEUT. 13, 5)

    Di Redazione

    E se ciò che il Signore ci vuol dire non si ascolta?Domanda - Accadde a New York. Durante un Bar Mitzvà – una maturità religiosa - la confusione al tempio era arrivata all’estremo. Le parole cantate dal lettore della Parashá non si riuscivano a sentire perciò il Rav del tempio ordinò al Chazàn di interrompere la lettura del Sèfer e…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Commento alla Torà. Parashà di Reè: la necessità e il costo umano di sradicare il male

    Di Redazione

    Nella parashà è scritto: [Questo è ciò che dovrai fare] “Se riguardo a una delle tue città che l’Eterno tuo Dio ti ha dato per abitarvi, ricevessi un rapporto che alcuni uomini scellerati tra di voi sono riusciti a sviare gli abitanti della loro città dicendo loro: “Andiamo, adoriamo altri dei per avere una nuova esperienza religiosa”. Dovrai indagare, fare…

    NEWS

    Salvini: certo Islam si autoghettizza, incompatibile con nostra società

    Di Redazione

    "Aldila' della lotta al terrorismo che e' sacrosanta, anche la difesa dei nostri valori e della nostra identita' passa attraverso il controllo della presenza islamica e delle organizzazioni islamiche in Italia. E' evidente che l'interpretazione fanatica del Corano e' incompatibile con i nostri valori di liberta' e con i valori cristiani". Cosi' Matteo Salvini, in un'intervista a 'La nuova bussola …

    ISRAELE

    Gaza. Forse è tregua nel lancio di missili contro Israele

    Di Jonatan Della Rocca

    Parlare di tregua forse è troppo presto. Ma dalla tarda sera di ieri permane il cessate il fuoco, richiesto da Hamas con la mediazione egiziana, dopo che nella giornata di ieri erano piovuti da Gaza verso il sud israeliano più di 200 missili con le sirene di allarme antimissili che sono risuonate ininterrottamente ad Ashkelon, Sdot Negev, Eshkol, colpendo dopo…