Ha suscitato scalpore la recente messa in onda di un documentario sulla TV spagnola in cui José Antonio Lorente, antropologo molecolare, professore di Genetica medica e Medicina legale presso il Dipartimento di Medicina Legale, Tossicologia e Antropologia Fisica dell’Università di Granada, ha annunciato i risultati di una ricerca in corso: l’analisi del DNA dei resti attribuiti a Cristoforo Colombo conservati…
NEWS
Addio alla sopravvissuta Lily Ebert. Ha consegnato la memoria della Shoah alla TikTok Generation
Lily Ebert se n’è andata. Aveva cent’anni e la sua era una delle ultime voci di sopravvissuti e testimoni della Shoah. Assieme al bisnipote Dov, Lily è riuscita a portare e condividere la sua testimonianza su TikTok, rispondendo alle domande dei giovani, postando stralci di storie di vita vissuta nell’inferno di Auschwitz. Il percorso che porta Lily sui social network…
Il 7 ottobre e la storia su Instagram
Nell’anniversario del 7 ottobre in Israele alle 6.29 è iniziato il ricordo collettivo del pogrom di Hamas. Le cerimonie sono iniziate da Re’im, il kibbutz al sud del paese dove un anno fa migliaia di giovani si erano riuniti per il Nova Festival, prima di essere attaccati, prima che molti tra loro fossero massacrati e rapiti dai terroristi di Hamas.…
Addio a Murray Greenfield, l’eroe della speranza
Conosciuto come “uno degli umili eroi di Israele”, Murray Greenfield si è spento lo scorso 23 settembre, all’età di 98 anni, dopo una vita interamente dedicata al servizio pubblico e alla costruzione dello Stato di Israele. Nato a New York l'11 settembre 1926, Greenfield fin da giovane dimostrò un grande amore ed attaccamento alle sue radici e una volontà incrollabile…
Guerriglia al corteo propal di Roma: feriti, bandiere di Hezbollah e slogan che inneggiano al 7 ottobre
È finita come purtroppo era prevedibile la manifestazione propalestinese e filo Hamas non autorizzata. Appena cinquemila i partecipanti ma la guerriglia si scatena comunque a corteo finito, verso le 17.30, in piazzale Ostiense. Alcuni incappucciati iniziano a tirare sassi, bottiglie, bombe carta e persino pali stradali divelti contro le camionette della polizia. Le forze dell'ordine reagisconospruzzando gli idranti sulla folla.…
Israele elimina Nasrallah. Chi era e come è stato ucciso il “padrone" del Libano e leader di Hezbollah
Il bombardamento È confermato. Israele ha liquidato venerdì sera il segretario generale di Hezbollah, Hassan Nasrallah con un pesantissimo bombardamento sul quartier generale del gruppo a Dahiyeh, nella periferia sud di Beirut. Con lui sono stati uccisi alcuni altri importanti dirigenti del gruppo terrorista fra cui il numero tre di Hezbollah Ali Karki, che era sfuggito a un bombardamento due…
Una risata da ’38?
L’ultima vignetta di Riccardo Mannelli mi ha fatto venire un’idea. Rispolveriamo “La difesa della razza”, in tanti ne conservano ancora una copia nel cassetto, anche se non lo dicono in giro. Era la rivista italiana razzista e antisemita, un potentissimo strumento di comunicazione, pubblicata dal ’38 al ’45, un periodo intenso con tanti avvenimenti, forse ne ricordate qualcuno: le leggi…
Raro documento firmato da Oscar Schindler all'asta
Un raro documento, antecedente alla Seconda guerra mondiale e firmato da Oscar Schindler in persona, sarà messo all'asta giovedì 26 settembre. Si tratta di un documento personale di Schindler, pochi manufatti simili sono stati venduti all'asta fino ad oggi. Secondo alcune indiscrezioni, l'offerta minima di partenza prevista per l'asta è di circa dodicimila dollari (10.773 euro). Il documento rappresenta una…
Fake news e manipolazione
Negli oltre dieci mesi di conflitto tra Hamas e Israele, la guerra di disinformazione orchestrata dal gruppo terroristico palestinese è diventata un aspetto cruciale del conflitto. Attraverso la manipolazione delle informazioni, la diffusione di fake news e l'uso strategico dei social media, Hamas è riuscito a influenzare l'opinione pubblica internazionale, isolando politicamente lo Stato ebraico. In questa guerra ibrida, che…
"Se Israele perde è peggio dell'Olocausto": L'intervista a Bernard-Henri Lévy su La Stampa
In un Medio Oriente sempre più infuocato, l’operazione del Mossad contro Hezbollah di questi giorni ha proiettato sulla regione l’ombra di una nuova e pericolosa escalation. Il filosofo francese Bernard-Henri Lévy, in un’intervista rilasciata a La Stampa in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro, Solitudine di Israele (La nave di Teseo), analizza la situazione attuale e le sfide che…