Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Un limmud per ricordare il morè Moshè Mario Piazza o Sed

    Di David Di Segni

    A quarant’anni dalla scomparsa del morè Moshè Mario Piazza o Sed, i suoi allievi si sono riuniti al tempio di Via Balbo, l’oratorio Di Castro, per celebrarne il ricordo. Dopo la preghiera pomeridiana di Minchà, condotta dal maskil David Sessa, è iniziato un limmud caratterizzato da affettuosi ricordi personali, aneddoti e brevi lezioni di Torah. Una serata che i presenti…

    NEWS

    La Francia restituisce un dipinto di Klimt trafugato dai nazisti ai legittimi eredi

    Di Michelle Zarfati

    La Francia ha recentemente restituito un dipinto di Klimt saccheggiato dai nazisti agli eredi dell'ebrea austriaca Eleonore Nora Stiasny. Il dipinto in questione è "Rose sotto gli alberi", che era stato precedentemente acquistato e conservato al Musée d'Orsay di Parigi. Ad annunciare la notizia il Ministero della Cultura francese. La restituzione dell'unica opera di Gustav Klimt di proprietà della Francia è…

    NEWS

    «Perché la guerra?» Come spiegare i conflitti ai bambini

    Di Susanna Ascarelli

    Guerre, attacchi terroristici, attentati, genocidi, catastrofi naturali, pandemie: questa è solo una piccola lista delle difficoltà che l’umanità̀ si è trovata ad affrontare nell’ultimo secolo. Questi avvenimenti hanno visto l’essere umano nella veste di vittima, di carnefice, ma anche di semplice spettatore. Si tratta di tragedie che si cerca di spiegare con motivazioni di volta in volta politiche, sociali, religiose,…

    NEWS

    Nasce il Lego Zelensky. Una statuetta per raccogliere fondi per i rifugiati ucraini

    Di Redazione

    Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky potrà d’ora in poi dire di "essere un personaggio Lego”. È infatti direttamente dalla famosa sede a Chicago Citizen Brick, una statuetta Lego Zelensky. Una campagna pensata per aiutare a raccogliere fondi per i rifugiati ucraini costretti a fuggire e combattere a causa dell’invasione russa. Grazie alla mini-figura di Zelensky Lego, sono stati raccolti $ 100.000…

    NEWS

    Nasce il Lego Zelensky. Una statuetta per raccogliere fondi per i rifugiati ucraini

    Di Michelle Zarfati

    Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky potrà d’ora in poi dire di "essere un personaggio Lego”. È infatti direttamente dalla famosa sede a Chicago Citizen Brick, una statuetta Lego Zelensky. Una campagna pensata per aiutare a raccogliere fondi per i rifugiati ucraini costretti a fuggire e combattere a causa dell’invasione russa. Grazie alla mini-figura di Zelensky Lego, sono stati raccolti $ 100.000…

    NEWS

    Il Rabbino della Moldavia: “Aiutiamo i rifugiati ucraini, e c’è chi tiene le valigie pronte”

    Di Sarah Tagliacozzo

    Rabbi Zushe Abelsky è Direttore dei Chabad Lubavitch in Moldavia. Da quando l’Ucraina è stata invasa dall’esercito russo, migliaia di cittadini ucraini hanno attraversato il confine con la Moldavia. I Chabad locali si sono subito messi all’opera per aiutare i numerosi rifugiati, a volte alla ricerca di un pasto caldo o di un posto dove dormire. Shalom ha intervistato il rabbino.I Chabad…

    NEWS

    Le Alte cariche dello Stato ricordano l’Eccidio delle Fosse Ardeatine

    Di Luca Spizzichino

    24 marzo 1944. Nella Roma occupata dall'esercito del Terzo Reich, furono trucidate 335 persone. Uccise come punizione esemplare a seguito dell'attentato di via Rasella dove il giorno prima erano morti 26 soldati tedeschi e sei civili. In occasione del 78° anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme ai presidenti di Camera e Senato Roberto Fico e…

    NEWS

    Le Alte cariche dello Stato ricordano l’Eccidio delle Fosse Ardeatine

    Di Fabrizio Conti

    24 marzo 1944. Nella Roma occupata dall'esercito del Terzo Reich, furono trucidate 335 persone. Uccise come punizione esemplare a seguito dell'attentato di via Rasella dove il giorno prima erano morti 26 soldati tedeschi e sei civili. In occasione del 78° anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme ai presidenti di Camera e Senato Roberto Fico e…

    NEWS

    A Salonicco la marcia silenziosa per ricordare gli ebrei deportati

    Di Jacqueline Sermoneta

    Sotto lo slogan “Mai più Salonicco-Auschwitz” oltre 2mila persone hanno partecipato, domenica scorsa, alla marcia silenziosa in ricordo del primo treno che, 79 anni fa, da Salonicco condusse 2.800 ebrei ai campi di sterminio nazisti.Come riporta il Jpost, la manifestazione è stata organizzata dal Comune di Salonicco insieme alla Comunità ebraica e a tre università locali. Tra i presenti, la…

    NEWS

    Madeleine Albright, il ricordo d’Israele

    Di Elisabetta Fiorito

    Tra i ricordi di Madeleine Albright, spicca sul web la foto con Yitzhak Rabin in una conferenza stampa a Gerusalemme nel 1995. La Albright partecipò anche come ambasciatrice delle Nazioni Unite ai funerali dello statista israeliano il 6 novembre 1995 che ricordava in un tweet a 25 anni dalla morte. “Mi ricordo di quando ricevetti la telefonata il 4 novembre…