Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Cambiamento climatico: nuovi dati da uno studio israeliano

    Di Jacqueline Sermoneta

    Il cambiamento climatico potrebbe essere più rapido del previsto. Lo rivela uno studio condotto da un team di ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra del Weizmann Institute, pubblicato sulla rivista Nature Climate Change.Dalla ricerca emerge che negli ultimi vent’anni nell’emisfero australe le tempeste invernali si sono intensificate oltre i livelli che, secondo gli attuali modelli climatici di riferimento, si…

    NEWS

    Addio allo scrittore Boris Pahor, raccontò l’orrore dei campi nazisti

    Di Redazione

    Pahor è considerato il più importante scrittore sloveno con cittadinanza italiana, voce della tragedia della deportazione nei lager nazisti e delle discriminazioni contro la minoranza slovena a Trieste durante il fascismo.Lo scrittore è stato uno degli ultimi testimoni viventi del rogo fascista del Narodni Dom avvenuto il 13 luglio 1920. Durante il regime fascista ha vissuto la snazionalizzazione del suo…

    NEWS

    Storia, obiettivi e nuove sfide del B'nai B'rith International – Intervista al CEO Daniel S. Mariaschin

    Di Maurizio Vernassa

    Daniel S. Mariaschin è il CEO del B'nai B'rith International, nonché il Direttore del Centro Internazionale per i Diritti Umani e le Politiche Pubbliche dell’organizzazione. In tale funzione, Mariaschin interpreta le politiche e la visione del B’nai B’rith, centrate attorno le questioni fondamentali della comunità ebraica con una varietà di pubblici, come il Congresso degli Stati Uniti d’America, i leader internazionali,…

    NEWS

    Storia, obiettivi e nuove sfide del B'nai B'rith International – Intervista al CEO Daniel S. Mariaschin

    Di Sarah Tagliacozzo

    Daniel S. Mariaschin è il CEO del B'nai B'rith International, nonché il Direttore del Centro Internazionale per i Diritti Umani e le Politiche Pubbliche dell’organizzazione. In tale funzione, Mariaschin interpreta le politiche e la visione del B’nai B’rith, centrate attorno le questioni fondamentali della comunità ebraica con una varietà di pubblici, come il Congresso degli Stati Uniti d’America, i leader internazionali,…

    NEWS

    La Roma vola in Israele per affrontare Tottenham

    Di Redazione Junior

    L’AS Roma e il Tottenham Hotspur Football Club, squadra che milita nella Premier League inglese, si affronteranno il 30 luglio per un’amichevole estiva a Haifa, in Israele. Lo hanno reso noto i due club in un comunicato congiunto pubblicato sui loro siti ufficiali.Il match farà parte della I-Tech Cup, un format creato dagli organizzatori di eventi MTR7 per mostrare le…

    NEWS

    Israele, scoperto un insediamento agricolo di 2.100 anni fa

    Di Jacqueline Sermoneta

    Un insediamento agricolo di 2.100 anni fa, risalente al periodo degli Asmonei, è stato rinvenuto a Horvat Assad, in Galilea. I recenti lavori di scavo, condotti dalla Israel Antiquities Authority (IAA), hanno portato alla luce pesi da telaio utilizzati per la tessitura di indumenti, vasi in ceramica, monete e attrezzi agricoli in ferro, tutti perfettamente conservati. I reperti permettono di…

    NEWS

    Israele, scoperto un insediamento agricolo di 2.100 anni fa

    Di Silvia Haia Antonucci

    Un insediamento agricolo di 2.100 anni fa, risalente al periodo degli Asmonei, è stato rinvenuto a Horvat Assad, in Galilea. I recenti lavori di scavo, condotti dalla Israel Antiquities Authority (IAA), hanno portato alla luce pesi da telaio utilizzati per la tessitura di indumenti, vasi in ceramica, monete e attrezzi agricoli in ferro, tutti perfettamente conservati. I reperti permettono di…

    NEWS

    Ucciso a Teheran Khodaei, responsabile di attacchi terroristi internazionali

    Di Ugo Volli

    L’esecuzione Fa molto caldo domenica pomeriggio a Teheran. In un vialone del centro della città, su cui si affaccia il Parlamento, intitolato ai Mojahedin e-Eslam, cioè ai combattenti per l’Islam, una macchina è parcheggiata davanti a un palazzo di appartamenti. Si avvicinano due motociclisti e in maniera calma e precisa scaricano cinque colpi addosso al guidatore che muore immediatamente. I motociclisti…

    NEWS

    Addio allo scrittore Miro Silvera. Colui che fece del motto “leggi che ti passa” uno stile di vita

    Di Michelle Zarfati

    Si è spento domenica, nel giorno del suo 80esimo compleanno, lo scrittore siriano-milanese Miro Silvera. Lo scrittore, nato ad Aleppo e vissuto Milano sin da quando era un bambino fece del motto “leggi che ti passa” uno vero stile di vita. I funerali si sono tenuti lunedì 23 maggio alle 15 al cimitero ebraico di via Emanuele Jona. I libri…

    NEWS

    Storie di Tikkun Olam

    Di David Di Segni

    Etiopia, 24 maggio 1991: inizia l'Operazione Solomon. In circa 34 ore, l'esercito israeliano permette a 14mila ebrei di fuggire da Addis Abeba verso Tel Aviv. Ad aiutare Israele c'è l'American Jewish Joint Distribution Committee (JDC), organizzazione ebraica istituita nel 1914 per assistere gli ebrei di tutto il mondo. Tra coloro che partecipano all'operazione c'è anche un ebreo romano, Manlio Dell'Ariccia,…