Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Régine, la Baronessa sopravvissuta alla Shoah che educa i giovani alla memoria

    Di Sarah Tagliacozzo

    «È importante educare i bambini sin da giovanissimi per insegnargli che siamo tutti esseri umani e che siamo tutti uguali» la Baronessa Régine Suchowolski- Sluszny ha così ammonito i politici europei presenti alla conferenza di Cracovia della European Jewish Association, tenutasi ad 84 anni dalla cosiddetta Notte dei Cristalli. La baronessa Sluzny, sopravvissuta alla Shoah da bambina, è una donna inarrestabile,…

    NEWS

    "Liberazione Alessia splendida notizia, grazie soprattutto alla diplomazia italiana"

    Di Redazione

    "La liberazione di Alessia Piperno rappresenta una splendida notizia. Bisogna elogiare soprattutto il lavoro instancabile e silenzioso della nostra diplomazia che si conferma sempre efficace e di alto livello. Un impegno che ha consentito di riportarla a casa dopo settimane di attesa e angoscia. La sinergia e l'affiatamento tra i diversi livelli istituzionali, sempre nel rispetto delle singole competenze, ha…

    NEWS

    Maratona di New York, l’israeliana Salpeter seconda al traguardo

    Di Jacqueline Sermoneta

    L’israeliana Lonah Chemtai Salpeter si è classificata seconda nella gara femminile della 51esima edizione della Maratona di New York. A vincere la competizione, dopo una rimonta negli ultimi cinque chilometri, è stata la keniana Sharon Lokedi, al suo debutto, con il tempo di 2h23’23”. Dietro di lei l’atleta 33enne israeliana al traguardo in 2h23’30”, sette secondi dopo la vincitrice. Terza…

    NEWS

    Da Gerusalemme a Roma: le sinagoghe si illuminano per ricordare la Notte dei Cristalli.

    Di Luca Spizzichino

    La sera del 9 novembre le sinagoghe di molti paesi terranno le luci accese per commemorare la Notte dei Cristalli, dove nella Germania nazista decine di ebrei furono assassinati e centinaia di sinagoghe furono date alle fiamme nel 1938. Organizzata dall’Israel’s Religious Kibbutz Movement, l'iniziativa chiamata “Light From the Synagogue” è cresciuta lentamente negli ultimi 15 anni. Nato nel 2008 con…

    NEWS

    Per l’anniversario della Notte dei Cristalli l’Istituto tedesco di Cultura di Tel Aviv organizza un evento antisemita

    Di Ugo Volli

    Il dibattitoLa notizia è di quelle che sono così assurde da lasciare incerti fra rabbia e incredulità. Eccola: l’Istituto Goethe, cioè l’istituto ufficiale della cultura tedesca (non un istituto svizzero o danese), nella sua sede di Tel Aviv (non di Algeri o di Gedda), ha organizzato in occasione dell’anniversario della Notte dei Cristalli, cioè l’inizio dello sterminio nazista degli ebrei…

    NEWS

    Cori antisemiti dalla Curva Nord durante il derby. Indaga la Procura

    Di Luca Spizzichino

    “In sinagoga vai a pregare, tifarò sempre scappare, romanista vaff...”, è solo uno dei cori antisemiti uditi prima, durante e dopo la partita tra Roma e Lazio domenica sera. In alcune storie di Instagram pubblicate dagli stessi tifosi biancocelesti si sente chiaramente cantare e saltare vicino la squadra laziale, per nulla scossa o infastidita dal coro.Ma non è stata l’unica…

    NEWS

    A 84 anni dalla Notte dei Cristalli. Roberta Metsola da Auschwitz: “In Europa ancora antisemitismo, rinnoviamo il nostro impegno per la libertà di tutti i cittadini”

    Di Sarah Tagliacozzo

    La presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola ha visitato per la prima volta il campo di sterminio di Auschwitz Birkenau insieme ad una delegazione di politici europei, in occasione della commemorazione dell’84esimo anniversario della Notte dei Cristalli. Tra i presenti, anche il commissario europeo Oliver Varheyli, il primo ministro del Montenegro Dritan Abazović, la presidente della Camera dei Deputati della…

    NEWS

    Al via il ciclo di incontri ebraico-cristiani

    Di David Di Segni

    Iniziato il ciclo di sei incontri ebraico-cristiani “Comprendere il tempo alla luce della Bibbia ebraica” che si svilupperà fino alla prossima primavera, un’iniziativa organizzata dalla Comunità Ebraica di Roma e dal Vicariato. Un progetto che consente di sviluppare ulteriormente il dialogo interreligioso. Prima tappa al Centro culturale “Il Pitigliani” con il titolo “Siamo polvere – La fragilità della nostra umanità”.Questo…

    NEWS

    Addio a Clotilde Pontecorvo: “Una grande studiosa e insegnante”. La ricorda Celeste Pavoncello

    Di Giorgia Calò

    “È stata una grande amica oltre che una grande studiosa e insegnante”. Poche parole che racchiudono tutto ciò che ha rappresentato Clotilde Pontecorvo, scomparsa all’età di 86 anni. Capo Dipartimento e professoressa emerita di Psicologia all’Università La Sapienza di Roma, ha dedicato tutta la sua vita allo studio e alla ricerca in campo psicologico. Nata a Roma nel 1936, Clotilde è cresciuta…

    NEWS

    Clotilde Pontecorvo: conoscere per pensare

    Di Gabriella Yael Franzone

    “Conoscere per pensare”: se dovessi – e se si potesse – riassumere in tre parole l’impressione vividissima che conservo di Clotilde Piperno Pontecorvo z”l, prenderei in prestito questa sua formula, titolo di una pubblicazione edita da Loescher nel 1990, che condensa la sua opera di cattedratica, i suoi interessi di studiosa e anche la sua filosofia di vita. “Conoscere per…