Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Il Museum of London Docklands espone storici abiti creati da designer ebrei

    Di Michelle Zarfati

    David Bowie, Greta Garbo e Sean Connery non erano ebrei, eppure alcuni dei capi che li hanno resi iconici come gli abiti di Bowie, i cappelli della Garbo e lo smoking che Connery ha indossato nei panni di James Bond, furono creati dalle mani di designer ebrei.  A tal proposito, un museo londinese sta cercando di raccogliere alcuni di quei…

    NEWS

    ‘Civico Giusto’, i palazzi di Roma raccontano la storia di chi nascose famiglie ebraiche durante la persecuzione nazifascista

    Di Redazione

    Tre ‘Civici Giusti’ saranno affissi presso i portoni dei palazzi di coloro che, durante la persecuzione nazifascista, nascosero famiglie ebraiche.  Il progetto ‘Il Civico Giusto’ è promosso da Romabpa - Mamma Roma e i suoi figli migliori, in collaborazione con le scuole aderenti alla rete ‘Memorie. Una città, mille storie’.Sulle mattonelle di bronzo che saranno affisse è inciso il QR code…

    ISRAELE

    Riprodotto lo Yad Vashem nel celebre videogioco Minecraft

    Di Luca Spizzichino

    In occasione del Giorno della Memoria il prossimo 27 gennaio, l’organizzazione Build Israel, che si occupa di riprodurre in scala  1:1 su Minecraft i luoghi più famosi dello Stato ebraico, presenterà i modelli digitali dello Yad Vashem a Gerusalemme e del giardino dei Giusti tra le Nazioni ad Haifa. Il modello digitale dello Yad Vashem è stato immaginato come un vero e…

    NEWS

    I nastri ritrovati

    Di Gérard David Journo

    Non ho mai creduto al caso, ho sempre pensato che ognuno di noi abbia un compito inconsapevole da svolgere. Percorrendo il sentiero della vita, si inciampa e ci si rialza, si incrociano demoni e angeli che ti accompagnano nel susseguirsi di dolori e felicità. Ci si incontra e si scontra con le persone man mano che si prosegue il cammino…

    NEWS

    Il film di Bellocchio sul caso Mortara: a Bologna le ultime riprese

    Di Luca Spizzichino

    Sembrano volgere al termine le riprese de “La conversione”, l'atteso film del regista Marco Bellocchio sulla storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858 fu rapito e allontanato dalla sua famiglia di origine, per essere allevato da cattolico sotto la custodia di papa Pio IX. Le riprese, iniziate lo scorso giugno a Roccabianca di Parma, dove è stata…

    ISRAELE

    David Leitner e i suoi falafel: un modo per celebrare la vita

    Di Luca Spizzichino

    In occasione dell’anniversario di uno dei giorni più bui della sua vita, ogni 18 gennaio il sopravvissuto alla Shoah David "Dugo" Leitner mangia un falafel in ricordo di sua madre e per riaffermare il fatto che non soffrirà mai più la fame.Nato nel 1930 nella città di Nyíregyháza, a circa 200 chilometri da Budapest in Ungheria, Leitner era secondogenito di…

    NEWS

    ‘’I mille volti della Shoah’’ di Giovan Battista Brunori al Tg2 Dossier

    Di Redazione

    Dai paesi baltici, all'Europa centrale, al nord Africa. Reportage nei luoghi teatro dei più atroci e oscuri massacri avvenuti durante il regime nazista: almeno due milioni e mezzo le vittime della Shoah solo nei paesi dell'ex Unione sovietica. "I mille volti della Shoah" di Giovan Battista Brunori sarà proposto a Tg2 Dossier sabato 21 gennaio alle ore 22.55 su Rai…

    NEWS

    Svelato il volto del faraone Ramses II

    Di Redazione

    Ricostruito grazie ad una avanzata tecnologia il volto del faraone Ramses II, vissuto 3300 anni fa. Le immagini riproducono i lineamenti del sovrano dell’Antico Egitto, a 45 anni e a 91 anni. A guidare il team scientifico, Caroline Wilkinson, antropologa forense presso la Liverpool John Moores University, nel Regno Unito, e Sahar Saleem, paleoradiologa presso l'Università del Cairo a Giza, in…

    NEWS

    Un film, una corsa, tre mostre: presentate le iniziative istituzionali per il Giorno della memoria

    Di Redazione

    Anche quest’anno sono molte le iniziative per il Giorno della Memoria patrocinate dalla presidenza del Consiglio. A presentarle a Palazzo Chigi, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e la presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) Noemi Di Segni. Si parte dal “Concerto della memoria 2023”, che si terrà a Roma il 23 gennaio presso il Teatro dell’Opera…

    NEWS

    Scoperte in una soffitta le foto inedite della rivolta del ghetto di Varsavia. Ecco le immagini

    Di Redazione

    Nel silenzio di una soffitta in Polonia sono state scoperte fotografie inedite scattate segretamente durante la rivolta del ghetto di Varsavia. Lo rivelano alcuni giornali internazionali. Gli scatti inediti ritraggono i nazisti che reprimono brutalmente la rivolta avvenuta nell’aprile del ’43 e arrivano a pochi giorni dalla scoperta dal “POLIN”, il museo di storia degli ebrei polacchi. Le foto, scattate di…