Israele ha ribadito oggi le sue minacce di attacchi contro obiettivi militari iraniani in Siria e contro le posizioni dell'esercito siriano; una minaccia che arriva dopo l'annuncio di un accordo di cooperazione militare tra il regime di Bashar al-Assad e Teheran. L'addetto militare dell'ambasciata iraniana a Damasco ha detto ieri che i consiglieri militari del suo paese rimarranno in Siria…
NEWS
Sulla mia pelle. La storia di Stefano Cucchi al Festival del Cinema di Venezia
Un nuovo film italiano finisce sotto i riflettori della prossima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, che si apre oggi fino all’8 settembre, e nel catalogo della famosa piattaforma streaming Netflix: è “Sulla mia pelle” di Alessio Cremonini, e racconta il caso Cucchi rivivendo gli ultimi sette giorni di vita di Stefano. Il film aprirà la sezione “Orizzonti” del 75°…
MORTO ERICH LESSING, NELLE SUE FOTO LA STORIA DELL'EUROPA POSTBELLICA
Il fotografo ebreo austriaco Erich Lessing, celebre fotoreporter dedito alla documentazione storico-artistica, membro dell'agenzia Magnum Photos dal 1951 al 1979, è morto ieri a Venna all'età di 95 anni. Nato a Vienna il 13 luglio 1923, figlio di un dentista e di una pianista ebrei, Erich Lessing nel 1939, prima di terminare le scuole superiori, a causa dell'occupazione dell'Austria da…
Dal 7 settembre al 4 novembre la mostra del fotografo David Rubinger al Museo di Roma in Trastevere
Mancano pochi giorni all’inaugurazione della mostra sul fotografo israeliano David Rubinger (29 giugno 1924 - 2 marzo 2017). Sarà infatti aperta dal prossimo 7 settembre fino al 4 novembre presso il Museo di Roma in Trastevere. Curata da Edvige Della Valle, è stata promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale, dalla Comunità Ebraica di Roma e dall’Ambasciata d’Israele.In mostra…
Buon compleanno all’eroe dell’Exodus
Compie oggi 108 anni, George Loinger, ebreo francese che organizzò l'eroico viaggio della nave Exodus, dopo aver attivato linee di fuga in Svizzera per migliaia di bambini, salvandoli dalle deportazioni naziste. Ha ricevuto numerose onorificenze in diversi Paesi per la sua azione partigiana durante la Shoah. Due anni fa, invitato dal KKL, ha tenuto una conferenza a Milano seguita da un folto pubblico in…
Casapound in corteo contro i migranti del centro Rocca di Papa
“Rocca di Papa non è la soluzione. Rimpatrio immediato". Dietro uno striscione con questa scritta una trentina di militanti di Casapound sono arrivati in corteo davanti al centro 'Mondo migliore' di Rocca di Papa, che ospita un centinaio di migranti della Diciotti. I manifestanti, che sventolano tricolori e bandiere del movimento di estrema destra, hanno bloccato il traffico in via…
IRAN: PRESE PARTE A PROTESTE, STUDENTESSA CONDANNATA A 7 ANNI DI CARCERE
Una studentessa iraniana di 21 anni, Parisa Rafei, è stata condannata a sette anni di carcere per aver preso parte alle proteste che si tennero all'Università di Teheran lo scorso dicembre. Lo ha reso noto il suo avvocato, Saeed Khalili, spiegando che la studentessa è stata giudicata colpevole di "adunata con l'intenzione di agire contro la sicurezza nazionale, propaganda contro…
MEDICINA: IL COLESTEROLO RIMANE IL PRIMO NEMICO DEL CUORE
"Il colesterolo è la causa dell'aterosclerosi coronarica, l'accumulo di placche all'interno delle pareti arteriose, e rimane il primo nemico da battere per preservare la salute del cuore dall'infarto e dall'ictus. Il principio da seguire è che il colesterolo 'cattivo' Ldl più basso è meglio è. Già nell'edizione 2017 del Congresso Esc, abbiamo stabilito che per l'ipercolesterolemia il range da 70…
Soluzione finale. Il film sulla cattura di Adolf Eichmann con Ben Kingsley
E' Ben Kingsley a interpretare il ruolo del criminale Adolf Eichmann, lo spietato organizzatore della cosiddetta Soluzione Finale, ovvero lo sterminio scientifico di milioni di ebrei, nel film thriller " Operation Finale" che ripercorre la cattura a opera del Mossad del gerarca nazista in Argentina avvenuta nel 1960, prima di portarlo in Israele per processarlo per crimini contro l’umanità. Il trailer promozionale è uscito questi giorni in U.S.A e precede…
Germania: caccia allo straniero, e' allarme xenofobia
La vera e propria caccia allo straniero scattata domenica a Chemnitz sta gettando ulteriore benzina sul gia' incandescente dibattito sui migranti in Germania. Nella citta' della Sassonia, dopo la morte di un tedesco di 35 anni, apparentemente ucciso da un migrante, siriano o iracheno, per due serate consecutive manifestanti sono scesi in piazza sotto le insegne dell'estrema destra dell'AfD e…