Un'immagine di tre ragazze sorridenti accompagnata dalla prima pagina del quotidiano triestino "Il Piccolo", datata 3 settembre 1938, che annuncia la cacciata di studenti e insegnanti ebrei dalle scuole: e' il manifesto della mostra "Razzismo in cattedra", promossa dal liceo Petrarca di Trieste, e che - come riporta il quotidiano "Il Piccolo" oggi in edicola - e' saltata dopo che…
NEWS
Leggi razziali: Casellati, in Senato nessuno difese senatori ebrei
Pensando alle leggi razziali fasciste del 1938 "da giurista non posso non sentire con particolare angoscia la discriminazione subita in quegli anni dai colleghi ebrei", ha detto il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati alla presentazione del volume "Razza e inGiustizia. Gli avvocati e i magistrati al tempo delle leggi antiebraiche" a Palazzo Madama, a Roma. "Ma ancor più…
La Presidente della Corte Suprema israeliana in visita a Roma
Esther Hayut, Presidente della Corte Suprema israeliana, è stata in queste ore ospitata dalla Comunità ebraica di Roma. Laurea in giurisprudenza all’Università di Tel Aviv, tante esperienze professionali nel Ministero della Giustizia e in diversi tribunali, prima di entrare a far parte della Corte Suprema nel 2003: divenutane membro permanente nel maggio 2004, ne è Presidente da ottobre 2017.La sua…
Razzismo: cresce intensità crimini di odio. La preoccupazione del Consiglio Superiore della Magistratura
Vi e' un "legame tra il tragico passato" delle leggi razziali e "le minacce che si manifestano, con nuova particolare virulenza nel tempo che viviamo, attraverso i crimini di odio". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini, nel corso del plenum straordinario, alla presenza del presidente della Corte Suprema di Israele Esther Hayut, dedicato al…
Rai Storia: Il coraggio della pietà, gli ebrei in Italia
La vita degli ebrei durante la seconda guerra mondiale e le persecuzioni antisemite dei nazisti: le racconta - anche attraverso testimonianze di sopravvissuti e immagini d'epoca - "Il coraggio della pietà" firmato nel 1986 da Nicola Caracciolo e in onda giovedi' 13 settembre alle 14.50 su Rai Storia. Il documentario, in due parti, prende il via dalla decisione di Mussolini…
Salvini sul Time, il nuovo volto dell'Europa. "E' in missione per disfare la Ue"
Sono in pochi a poter vantare la propria foto sulla prestigiosa copertina del magazine americano 'Time'. Quando ciò avviene è una notizia che fa il giro del mondo, come sta capitando in queste ore a Matteo Salvini, ripreso in bianco e nero con il titolo: "Il nuovo volto dell'Europa". Sottotitolo: "Matteo Salvini, lo zar dell'immigrazione in Italia. E' in missione…
Netanyahu: Europa basta trattare con Iran mentre Teheran prepara attentati
In un intervento pronunciato in occasione dell'anniversario dell'attentato alle Torri Gemelle di New York e centrato sulla minaccia del terrorismo di matrice islamica, il premier Benyamin Netanyahu è tornato oggi a criticare la politica europea nei confronti dell'Iran. "Il mondo è sfidato dal terrorismo dell'Islam estremista, quello sciita pilotato dall'Iran e quello sunnita guidato dall' Isis. E' giunto il momento…
Primavera breve. Viaggio tra i labili confini di Israele e Palestina
C’è un giovane viaggiatore che si avventura nelle terre di Israele e Palestina e ci sono gli ulivi, che lo accompagnano lungo il tragitto. Quelli di cui parla Francesco Migliaccio in “Primavera breve. Viaggio tra i labili confini” sono gli ulivi tra il Mediterraneo e la valle del Giordano, gli stessi da cui si ricava olio biologico da vendere a…
Usa chiudono missione Olp a Washington. Ira palestinesi
Gelo profondo fra Usa e palestinesi. L'amministrazione di Donald Trump ha annunciato l'imminente chiusura della sede Olp a Washington attiva dal 1994 scatenando l'ira dei palestinesi. Motivo dichiarato l'indisponibilità dell'organizzazione - ha denunciato il Dipartimento di Stato - ad avviare passi "per far avanzare l'avvio di diretti e significativi negoziati con Israele". La leadership palestinese - ha insistito - ha…
Roma Calcio al femminile. Presentata la squadra
Per la presentazione della nuova squadra della AS Roma Femminile, è stata scelta una delle location più suggestive e famose di Roma, la scalinata di Piazza di Spagna. La squadra che è stata fondata quest'anno, giocherà le partite in casa nello storico stadio Tre Fontane. Presente la maggior parte della dirigenza tra cui Frederic Massara, vice di Monchi, il Direttore…