Roma, 17 ott. (AdnKronos Salute) - L'ambiente che ci circonda può modificare la nostra percezione del cibo. E' quanto emerge da uno studio, pubblicato sul 'Journal of Food Science', condotto grazie alla realtà virtuale. "Quando mangiamo, infatti, non percepiamo solo il gusto e l'aroma dei cibi, ma otteniamo informazioni sensoriali dell'ambiente circostante, che arrivano dai nostri occhi, dalle orecchie e…
NEWS
Musica ebraica internazionale. Le sonorità di Matisyahu
Per aprire questa nuova rubrica sui diversi artisti ebrei del panorama musicale internazionale, poco conosciuti ai più, è impossibile non parlare di Matthew Paul Miller, meglio noto come Matisyahu, cantante, rapper nonché attore statunitense.Appartenente ad una famiglia ebrea liberale, Matthew dovette affrontare le regole di una religione che non accettava e riteneva troppo costrittiva. I suoi genitori decisero di mandarlo…
75° anniversario deportazione ebrei di Roma, Dureghello: male sempre dietro angolo
"Dobbiamo mantenere una memoria che si confronti con il presente, non soltanto volta a ricordare un passato lontano. Ieri sera abbiamo commemorato il 16 ottobre sfogliando un album di fotografie, un album di vita, guardando le foto dei sopravvissuti ai campi di sterminio nei loro momenti di gioia più belli, una volta tornati da quell'orrore. Il male è sempre dietro…
Mattarella: deportazione ebrei di Roma ferita insanabile
"Il 16 ottobre 1943 fu un sabato di orrore, da cui origino' una scia ancor piu' straziante di disperazione e morte: la deportazione degli ebrei dal ghetto di Roma costituisce una ferita insanabile non solo per la comunita' tragicamente violata, ma per l'intero popolo italiano. E’ "in questo giorno di memoria e raccoglimento" che il presidente Sergio Mattarella conferma che…
Persecuzione ebrei. Segre: allora impensabile che accadesse in Italia
"In quella retata furono portati via mio zio, sua moglie e i loro tre bambini. Per i legami che aveva mio zio, avvocato della Sacra Rota, furono aiutati e nascosti in Vaticano. Si erano salvati dopo aver assistito a scene spaventose, ai pianti e alla disperazione di queste persone che venivano portate via. Si sentirono sempre miracolati ma quasi colpevoli…
Premier Conte scrive a presidente Comunità ebraica di Roma: riflettere su insidie alimentate dal seme della discriminazione
Quest'anno, in occasione degli ottant'anni dalla promulgazione delle leggi razziali, "le numerose iniziative promosse hanno consentito di riflettere non solo sulle responsabilita' del regime fascista e di chi all'interno di quel sistema sociale, culturale e giuridico e' stato legittimato ad agire, ma anche sulle insidie che, alimentate dal seme della discriminazione e dell'odio, ancora oggi minacciano la concreta tutela dei…
Roma e i luoghi della Memoria: cerimonia a Palazzo Salviati
Tra i luoghi del ricordo a Roma ce ne è uno che è rimasto inaccessibile per decine di anni anche se non è mai scomparso dalla memoria degli ebrei romani. Questo luogo è Palazzo Salviati: tutti lo conoscono come Collegio militare. E' sul Lungotevere, a un passo da San Pietro, in pieno centro della città. Fu lì che il 16…
Corone al Tempio in memoria rastrellamento 1943
16 Ottobre 2018: sono passati 75 anni dal giorni in cui 1259 ebrei romani sono stati strappati dalle loro case e dalle loro famiglie per essere deportati nei campi di sterminio. La Comunità Ebraica di Roma ha ricordato questo tragico evento, deponendo una corona di fiori di fronte alla Sinagoga; insieme al Presidente Ruth Dureghello e al rav Alberto Funaro…
ALL'ASTA LETTERA DI EINSTEIN SU DIO. VALE OLTRE 1 MILONE DI DOLLARI
Verrà messa all'asta "la lettera su Dio" di Albert Einstein (1879-1955), considerata uno dei più importanti manoscritti del XX secolo del fisico padre della relatività, in cui parla della sua concezione di Dio, della religione e del del senso dell'esistenza umana. L'annuncio è stato dato da Christie's precisando che l'autografo sarà messo in vendita il 4 dicembre a New York…
Le magie di Lior Suchard: il mentalist
Teatro Parioli a Roma, gremito in ordine di posto, ieri sera per lo spettacolo/evento – organizzato e promosso dal KKL Italia, la più antica organizzazione sionista/ecologista al mondo – di Lior Suchard, il mentalist israeliano di fama internazionale. Dopo avere calcato le scene di teatri di mezzo mondo, con apparizioni in programmi televisivi cinesi, giapponesi, americani, australiani e tanti altri,…