Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    LEGGI RAZZIALI, DA OGGI AL CINEMA "1938 DIVERSI"

    Di Redazione

    Presentato Fuori Concorso alla 75esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, "1938 Diversi" di Giorgio Treves - nato da una idea dello stesso Treves con Roberto Levi e scritto insieme a Luca Scivoletto - arriva da oggi nelle sale e sarà trasmesso in esclusiva e in prima Tv su Sky Arte il 23 ottobre alle 21.15. Il docufilm, a 80…

    NEWS

    Presidente INPS: no abolizione legge Fornero

    Di Giacomo Kahn

    L'introduzione di quota 100 rischia di minare la solidita' del sistema previdenziale italiano. E' l'allarme lanciato dal presidente dell'Inps Tito Boeri, nell'audizione alla commissione Lavoro della Camera. "Non possiamo esimerci - ha detto Boeri - dal lanciare un campanello d'allarme riguardo alla scelta di incoraggiare piu' di 400 mila pensionamenti aggiuntivi proprio mentre si avviano al pensionamento le generazioni dei…

    NEWS

    EGITTO, PRESIDENTE AL-SISI: NELLA GUERRA DEL KIPPUR, ISRAELE ERA UNA MERCEDES ED EGITTO UNA SEAT

    Di Redazione

    Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi  ha paragonato la guerra dello Yom Kippur del 1973 a una gara automobilistica tra Israele, definito come una Mercedes, e l'Egitto,   paragonato a una Seat. "Le grandi differenze di potere non hanno scoraggiato l'Egitto o il suo esercito: è stato come guidare una Seat contro una Mercedes", ha detto al-Sisi intervendo a un evento…

    NEWS

    EGITTO, PRESIDENTE AL-SISI: NELLA GUERRA DEL KIPPUR, ISRAELE ERA UNA MERCEDES ED EGITTO UNA SEAT

    Di Redazione

    Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi  ha paragonato la guerra dello Yom Kippur del 1973 a una gara automobilistica tra Israele, definito come una Mercedes, e l'Egitto,   paragonato a una Seat. "Le grandi differenze di potere non hanno scoraggiato l'Egitto o il suo esercito: è stato come guidare una Seat contro una Mercedes", ha detto al-Sisi intervendo a un evento…

    NEWS

    Comunità Ebraica di Roma: inaudita audizione di negazionisti della Shoah alla Camera

    Di Redazione

    "Nel pomeriggio di ieri la Commissione Esteri della Camera dei Deputati ha ospitato in seduta informale Alireza Bigdeli e Morteza Jami, rispettivamente membro e vicepresidente dell'Institute for Political and International Studies. Istituto iraniano che nel 2006 ha organizzato a Teheran la conferenza sul negazionismo dell'Olocausto, (l'International Conference to Review the Global Vision of the Holocaust). Solamente la scorsa settimana la…

    NEWS

    Audizione negazionisti alla Camera. La reazione del mondo politico

    Di Giacomo Kahn

    Non si sono fatte attendere le prime reazioni di solidarietà alla Comunità ebraica di Roma che oggi ha preso una dura posizione di condanna e di denuncia, dopo l’audizione alla Camera di due noti negazionisti iraniani della Shoah. "Anche se si e' trattato di una audizione informale, penso che la commissione Esteri non avrebbe dovuto dare spazio alcuno agli esponenti…

    NEWS

    EGITTO, PRESIDENTE AL-SISI: NELLA GUERRA DEL KIPPUR, ISRAELE ERA UNA MERCEDES ED EGITTO UNA SEAT

    Di Redazione

    Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi  ha paragonato la guerra dello Yom Kippur del 1973 a una gara automobilistica tra Israele, definito come una Mercedes, e l'Egitto,   paragonato a una Seat. "Le grandi differenze di potere non hanno scoraggiato l'Egitto o il suo esercito: è stato come guidare una Seat contro una Mercedes", ha detto al-Sisi intervendo a un evento…

    NEWS

    EGITTO, PRESIDENTE AL-SISI: NELLA GUERRA DEL KIPPUR, ISRAELE ERA UNA MERCEDES ED EGITTO UNA SEAT

    Di Redazione

    Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi  ha paragonato la guerra dello Yom Kippur del 1973 a una gara automobilistica tra Israele, definito come una Mercedes, e l'Egitto,   paragonato a una Seat. "Le grandi differenze di potere non hanno scoraggiato l'Egitto o il suo esercito: è stato come guidare una Seat contro una Mercedes", ha detto al-Sisi intervendo a un evento…

    NEWS

    EGITTO, PRESIDENTE AL-SISI: NELLA GUERRA DEL KIPPUR, ISRAELE ERA UNA MERCEDES ED EGITTO UNA SEAT

    Di Redazione

    Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi  ha paragonato la guerra dello Yom Kippur del 1973 a una gara automobilistica tra Israele, definito come una Mercedes, e l'Egitto,   paragonato a una Seat. "Le grandi differenze di potere non hanno scoraggiato l'Egitto o il suo esercito: è stato come guidare una Seat contro una Mercedes", ha detto al-Sisi intervendo a un evento…

    NEWS

    La Fondazione Besso festeggia i 100 anni

    Di Luca Clementi

    In occasione della riapertura nell’anno del Centenario della sede della Fondazione Marco Besso, e la concomitanza con la prossima Giornata Europea della Cultura Ebraica del 14 ottobre, si è tenuta una conferenza stampa in una delle sale nell’edificio, sito in Largo di Torre Argentina. Questa unione di intenti non è affatto casuale, ma nasce dalla volontà di Besso (presidente delle…