Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    COMUNITA' EBRAICA ROMA: PAROLE DI CASALINO SU HITLER E EBREI SCONCERTANTI, CHIARISCA

    Di Adn Kronos

    Le parole di Rocco Casalino su Hitler e gli ebrei, contenute in un video risalente al 2004 e balzato alle cronache degli ultimi giorni, "creano sconcerto, sono immagini che si commentano da sole". Lo sottolinea all'Adnkronos la Comunità ebraica di Roma, la quale si aspetta dal portavoce del presidente del Consiglio "un chiarimento più convincente delle motivazioni finora addotte". Il…

    NEWS

    Il futuro degli ebrei in Europa: conferenza dell’European Jewish Association

    Di Luca Clementi

    Propagarsi dell’antisemitismo e dell’antisionismo, crescita di partiti populisti, progressivo osteggiamento di usi e costumi ebraici, come la milà e la shechità. Su questi temi si è svolto a Bruxelles l’annuale conferenza dell’European Jewish Association, organizzazione nata con lo scopo di tutelare i diritti e gli interessi dell’Ebraismo europeo e rafforzare l’identità delle comunità del continente."La popolazione ebraica d’Europa sta affrontando…

    NEWS

    Picasso scultore. Per la prima volta opere esposte a Roma

    Di Silvia Haia Antonucci

    Per la prima volta in Italia la Galleria Borghese ospita la mostra di Pablo Picasso scultore. L’esposizione, a cura di Anna Coliva e Diana Widmaier-Picasso, presenta 56 opere scultoree, realizzate dal 1905 al 1964. E’ un percorso tra le opere dell’artista spagnolo e quelle dei grandi maestri come Caravaggio, Raffaello, Canova, in costante “dialogo” tra loro. Picasso trae la sua…

    NEWS

    Picasso scultore. Per la prima volta opere esposte a Roma

    Di Silvia Haia Antonucci

    Per la prima volta in Italia la Galleria Borghese ospita la mostra di Pablo Picasso scultore. L’esposizione, a cura di Anna Coliva e Diana Widmaier-Picasso, presenta 56 opere scultoree, realizzate dal 1905 al 1964. E’ un percorso tra le opere dell’artista spagnolo e quelle dei grandi maestri come Caravaggio, Raffaello, Canova, in costante “dialogo” tra loro. Picasso trae la sua…

    NEWS

    Germania: anniversario Notte dei cristalli, vietata marcia neonazista

    Di Giacomo Kahn

    Le autorita' di Berlino hanno  vietato una "Marcia di commemorazioni per i morti della politica" organizzata da una formazione di estrema di destra  nell'ottantesimo anniversario della Notte dei cristalli, che cade il 9 novembre. A quanto precisato in una nota, la manifestazione indetta dal gruppo "Noi siamo Germania" nella  sostanza "nega in modo eclatante il senso e i valori etici…

    NEWS

    Francia: 'Pétain fu un grande soldato', critiche su Macron

    Di Redazione

    Proteste al veleno in Francia per  l'ultima dichiarazione 'shock' di Emmanuel Macron, secondo cui  il controverso maresciallo Pétain fu un "grande soldato durante  la prima Guerra Mondiale", contrariamente alla Seconda, quando  invece si macchiò di "scelte funeste". Leggi: il collaborazionismo del regime di Vichy con i nazifascisti e la  deportazione degli ebrei verso i campi di sterminio. A sconcertare, non…

    NEWS

    Picasso scultore. Per la prima volta opere esposte a Roma

    Di Silvia Haia Antonucci

    Per la prima volta in Italia la Galleria Borghese ospita la mostra di Pablo Picasso scultore. L’esposizione, a cura di Anna Coliva e Diana Widmaier-Picasso, presenta 56 opere scultoree, realizzate dal 1905 al 1964. E’ un percorso tra le opere dell’artista spagnolo e quelle dei grandi maestri come Caravaggio, Raffaello, Canova, in costante “dialogo” tra loro. Picasso trae la sua…

    NEWS

    INGHILTERRA. SCRITTORE ANTISEMITA, ZECCA REALE GLI NEGO' MONETA COMMEMORATIVA

    Di Adn Kronos

    La Royal Mint, la Zecca reale della Gran Bretagna, rifiutò di emettere una moneta commemorativa per celebrare il centenario della nascita dello scrittore inglese Roald Dahl (1916-1990) a causa delle sue opinioni antisemite. Il verbale di una riunione della commissione incaricata degli anniversari della Royal Mint, che si tenne nel 2014, rivelato dal quotidiano londinese "The Guardian", mostra che fu…

    NEWS

    Usa. Risultati elezioni di metà mandato

    Di Luca Spizzichino

    Nella notte tra martedì e mercoledì, si sono tenute le attesissime elezioni di metà mandato, le cosiddette “midterm elections”, negli Stati Uniti.Alle elezioni di metà mandato non si vota per la Casa Bianca, visto che il mandato del presidente dura quattro anni, ma per rinnovare parzialmente il Congresso, per eleggere diversi governatori e assemblee legislative locali, e anche per alcuni…

    NEWS

    Picasso scultore. Per la prima volta opere esposte a Roma

    Di Jacqueline Sermoneta

    Per la prima volta in Italia la Galleria Borghese ospita la mostra di Pablo Picasso scultore. L’esposizione, a cura di Anna Coliva e Diana Widmaier-Picasso, presenta 56 opere scultoree, realizzate dal 1905 al 1964. E’ un percorso tra le opere dell’artista spagnolo e quelle dei grandi maestri come Caravaggio, Raffaello, Canova, in costante “dialogo” tra loro. Picasso trae la sua…