"Faccio appello al Consiglio di sicurezza dell'Onu di permettere all'Unifil di raggiungere ogni località del sud del Libano senza essere limitato in alcun modo dagli Hezbollah". Lo ha detto il premier israeliano Benyamin Netanyahu a poche ore dal dibattito all'Onu. "Le autorità libanesi non erano al corrente dei tunnel, ma ora lo sanno - ha sottolineato Netanyahu riferendosi alle gallerie…
NEWS
Inail: una targa per Aldo Fuà, per non dimeticare un’ingiustizia
SSono trascorsi 80 anni dalla promulgazione delle infami leggi razziali con le quali migliaia di ebrei italiani furono espulsi dalle scuole, dalle istituzioni pubbliche, allontanati dalle professioni, gettati nella più buia povertà ed additati alla nazione come ‘diversi’. E’ solo da pochi anni che si è iniziato a comprendere quale si stato il senso del tradimento che i concittadini ebrei…
Cinema. Il ritorno di Mary Poppins
Il prossimo 20 dicembre, tornerà nelle sale cinematografiche, dopo un’attesa durata più di cinquant’anni, uno dei personaggi più amati della storia del cinema, Mary Poppins. Il Ritorno di Mary Poppins, è sequel del famoso film del 1964, diretto da Rob Masrhall, ambientato negli anni ‘30, con i piccoli Michael e Jane Banks ormai cresciuti.Michael Banks è ormai un uomo adulto,…
USA: TRUMP ORDINA CREAZIONE DI 'COMANDO SPAZIALE'
Donald Trump ha firmato l'atto per ordinare la creazione di un Comando Spaziale degli Stati Uniti che supervisionerà le attività militari nello spazio. Il presidente ha sottoscritto il documento che autorizza il Dipartimento della Difesa ad avviare l'iter per la creazione del Comando. L'obiettivo è l'accelerazione dei progressi a livello tecnico e l'individuazione di soluzioni e strumenti più efficaci per…
A Nonantola un memoriale per gli ebrei salvati a Villa Emma
Sarà ricordata con un memoriale la vicenda dei ragazzi ebrei salvati a Nonantola, nel Modenese, nel 1943: protagonisti 73 giovani esuli arrivati tra l'estate del 1942 e la primavera del 1943, provenienti da Germania, Austria, Bosnia e Croazia, che vissero a Villa Emma una parentesi di quiete e che dopo l'occupazione tedesca post 8 settembre '43 furono aiutati a fuggire…
Milano. Carabinieri al Memoriale Shoah con senatrice Segre
Appuntati, marescialli e ufficiali: sono seri ed emozionati gli sguardi dei centotrenta carabinieri che hanno visitato questo pomeriggio il Binario 21 di Milano, quello dal quale partivano i treni per i campi di concentramento durante l'Olocausto. E' la prima volta che un corpo dello Stato visita il Memoriale della Shoah in via ufficiale, ed e' accaduto grazie alla senatrice a…
UNIFIL, SERIAMENTE PREOCCUPATA PER SCOPERTA TUNNEL HEZBOLLAH
"Seria preoccupazione" è stata espressa dalla missione Unifil in Libano per la scoperta di tunnel nei pressi della Linea Blu tra il Paese dei Cedri e Israele. E' quanto si legge in una nota in cui Unifil conferma l' esistenza di "quattro tunnel", due dei quali attraversano la Linea Blu, sulla base delle "ispezioni" eseguite "in modo indipendente" dai propri…
SPAGNA: ARRESTATI RESPONSABILI SITO WEB NEONAZISTA
Sono stati arrestati in Spagna tre responsabili della versione spagnola del Daily Stormer, uno dei siti web neonazisti più influenti a livello internazionale. L'operazione è stata condotta dalla polizia spagnola, in collaborazione con Europol e la polizia elvetica. Gli arrestati, tre uomini di età compresa fra i 21 e 23 anni, sono accusati di reati di istigazione all'odio, per aver…
Strasburgo: fine incubo Chekatt, lento ritorno a normalità
Lento ritorno alla normalità per Strasburgo dopo la fine dell'incubo terrorismo con l'uccisione di Cherif Chekatt, ieri sera in centro, da parte di una pattuglia di 3 poliziotti contro la quale il killer del mercato di Natale aveva aperto il fuoco. In nottata, la notizia che in Algeria è stato arrestato Sami Chekatt, fratello del terrorista di Strasburgo. Dopo 48…
Il terrorista di Strasburgo: un jihadista islamico poco religioso
Andava matto per la cannabis e usava anche droghe pesanti. Solo qualche giorno fa era uscito ubriaco fradicio da un pub di Hohberg, il quartiere dove abitava fino a martedì sera, giorno in cui era occupato a scappare dalla polizia dopo la strage al mercatino di Natale di Strasburgo. Il ritratto che emerge in queste ore di Cherif Chekatt non…