Chi è Jacob Alpron? Il figlio di Elchanan avrebbero detto alcuni secoli fa i frequentatori della comunità ebraica di Cremona; discendente di una delle famiglie dei sacerdoti sopravvissute alla distruzione del Tempio di Gerusalemme per opera dei Romani aggiungono le fonti. Nel libro “L’ultimo traduttore, Jacob Alpron tra yiddish e italiano” Pia Settimi ricostruisce la storia di questo personaggio un…
NEWS
Duello' verbale Erdogan-Netanyahu: "crudele oppressore" "antisemita"
Il presidente turco Edogan "è un dittatore antisemita, ossessionato da Israele". Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu dopo che il leader di Ankara sabato scorso ha sostenuto che "gli ebrei in Israele" colpiscono l'indifeso popolo palestinese, incluse donne e bambini e aver minacciato "di dare loro una lezione". Dopo una prima risposta da parte di Netanyahu, il ministro degli…
Chi scriverà la nostra storia? Le testimonianze nascoste degli ebrei del ghetto di Varsavia
"Chi scriverà la nostra storia" è il primo documentario che tratta della vicenda di "Oyneg Shabes", un gruppo di ebrei reclusi nel ghetto di Varsavia che, prima di essere deportati, sono riusciti a seppellire un importante archivio: 60.000 pagine che documentano le atrocità naziste e gli orrori vissuti. E' la più grande raccolta di testimonianze oculari sopravvissuta alla guerra, scritte…
Francia: incitamento a odio, incriminato imam grande moschea Tolosa
L'imam della grande moschea di Tolosa, Mohamed Tatai, e' stato incriminato per incitamento all'odio o alla violenza: lo ha deciso il procuratore del capoluogo del sud-ovest della Francia, Dominique Alzeari. A rivolgersi alla procura di Tolosa sei mesi fa era stato il prefetto della regione Haute-Garonne, dopo aver ascoltato una predica in arabo dell'imam registrata in un video, poi diffuso…
Terrorismo: catturato a Gibuti la 'mente' attentato Charlie Hebdo
Fuga terminata per Peter Cherif, il jihadista francese che si ritiene sia la 'mente' dell'attentato al settimanale satirico Charlie Hebdo. L'uomo, che ha 36 anni ed e' anche conosciuto con lo pseudonimo di Abu Hamza, era in fuga dal 2011. E' stato arrestato a Gibuti ed e' in attesa di essere estradato in Francia. Vicino ai fratelli Kouachi, i killer…
Spielberg potenzia la Shoah Foundation contro "nuovi volti dell'odio"
Convinto che nel mondo e nell'America "la presenza dell'odio oggi sia data per scontata" e che "non si faccia abbastanza per contrastarla", Steven Spielberg riporta nelle sale "Schindler's List" e ridisegna la missione della sua Shoha Foundation creata nel 1994 per raccontare il più grande genocidio ebraico della storia dell’umanità. Il regista ha allargato gli spazi della Fondazione presso la…
Belgio: al via processo per attacco a museo ebraico Bruxelles
La Corte d'assise di Bruxelles ha avviato oggi il processo ai francesi Mehdi Nemmouche e Nacer Bendrer, di 30 e 33 anni, per l'attacco terroristico al Museo ebraico di Bruxelles, del 24 maggio 2014, in cui morirono quattro persone: Emmanuel e Miriam Riva, una coppia di turisti israeliani, e Dominique Sabrier e Alexandre Strens, rispettivamente un volontario ed un impiegato…
Inghilterra: chiamano figlio Adolf Hitler, condannati a 11 anni di carcere
Sono stati condannati rispettivamente a sei anni e mezzo e cinque di carcere Adam Thomas 22 anni e Claudia Patatas 38 anni, la coppia neonazi finita sotto processo dinanzi alla Birmingham Crown Court per aver chiamato il figlio 'Adolf Hitler'. Ai due è stata contestata l'appartenenza a un gruppo terroristico, National Action, sigla neonazi messa fuori legge nel Regno Unito…
Brexit: visti lavoro per Gb saranno limitati a un anno
Visti di lavoro temporanei limitati ad un anno. Per i lavoratori altamente specializzati, che dimostreranno un salario garantito di minimo 30mila sterline all'anno, la durata del visto sarà invece di 5 anni. Queste le restrizioni per gli ingressi nel Regno Unito da parte di cittadini dell'Ue dopo la Brexit, stando alle indicazioni contenute nel libro bianco sull'immigrazione post-Brexit che il …