Oggi, 15 del mese di Av, corrispondente quest’anno al 2 agosto, ricorre Tu beAv, festa agricola e dell’amore.Il mese di Av per il popolo di Israele è un mese triste, ma anche una fase di consolazione. Il mese inizia infatti con il periodo di “Ben HaMetzarim", i 21 giorni che intercorrono tra il 17 di Tammuz e Tishah BeAv (il…
NEWS
Il pianista israeliano Shai Maestro ospite del Fara Music Festival
Il talentuoso pianista israeliano Shai Maestro sarà ospite del Fara Music Festival, il Festival Jazz che accoglie ogni anno grandi protagonisti della scena jazz nazionale e internazionale. Il musicista si esibirà sabato 5 agosto, alle ore 21.30, nella suggestiva location dell’Abbazia di Farfa, a Fara in Sabina (RI). Classe 1987, Shai Maestro è considerato uno dei pianisti più promettenti e…
All'asta una rara lettera di Einstein sulla religione
Una rara lettera scritta dal fisico Albert Einstein sulla creazione del mondo è finita all'asta pubblica in Pennsylvania con un prezzo iniziale di circa 125.000 dollari. La lettera, scritta in tedesco da Brooklyn, New York, l'11 aprile 1950, esprime l'incredulità di Einstein di come il mondo sia stato creato nel racconto biblico, poiché la scienza "sostituisce" tali concetti religiosi. Einstein…
Olimpiadi di Matematica e di Fisica: undici medaglie per gli studenti israeliani
Ottimo risultato per le squadre israeliane che hanno partecipato alla 64esima edizione delle Olimpiadi Internazionali di Matematica (IMO) e alla 53esima edizione delle Olimpiadi Internazionali di Fisica, svolte rispettivamente a Chiba e a Tokyo, in Giappone. Tutti i giovani partecipanti tornano a casa con una medaglia al collo.Nella competizione di matematica 618 studenti delle scuole superiori di 112 diverse nazionalità…
Grande successo per i JCC Maccabi Games in Israele, prestigiosi risultati per gli atleti ucraini
Si sono conclusi in queste ore in Israele i JCC Maccabi Games. Oltre mille giovani ebrei provenienti da 10 Paesi e 74 delegazioni hanno dato vita a un grande evento sportivo, di cui le cerimonie di apertura e di chiusura sono state particolarmente significative e apprezzate. Atleti, allenatori e capi delegazione sono entrati nello stadio di Haifa accompagnati dalla musica della…
L’attore Alan Arkin muore all’età di 89 anni. “Era una forza della natura”
"Nostro padre era una forza della natura, un talento unico, sia come artista che come uomo” così i figli Adam, Matthew e Anthony hanno salutato Alan Arkin, che se n’è andato ieri all'età di 89 anni. L’annuncio è arrivato dalla sua famiglia con un comunicato congiunto: “Un amorevole marito, padre, nonno adorato e ci mancherà profondamente" si legge. L’attore premio…
Yeshiva World News rivela che il New York Times ha usato dati sbagliati per l’inchiesta sulle yeshivot
Il New York Times in un articolo del 29 dicembre 2022, che faceva parte di un filone di inchieste in cui si attaccava il sistema educativo delle yeshivot dello Stato di New York, ha pubblicato dati errati sulle domande di sovvenzione chieste dalle scuole chassidiche per finanziare programmi educativi speciali per i ragazzi portatori di handicap. Secondo Yeshiva World News l’autore era a conoscenza…
Premio Giornalistico “Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa”
Si tiene lunedì 3 luglio la cerimonia per il Premio Giornalistico “Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa”. Il premio, che è stato istituito nel 2022 e ha cadenza annuale, è promosso dall'Università eCampus con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, in collaborazione con Roma Capitale. Tra i premiati anche Ariela Piattelli, direttore di Shalom, che…
Gal Gadot riceverà la stella sulla Walk of Fame
Splenderà una nuova stella sulla celebre Walk of Fame di Hollywood. Sarà quella di Gal Gadot, la prima attrice israeliana a ricevere l’ambito riconoscimento sul viale delle star a Los Angeles.“È incredibile. Sono così grata, riconoscente e onorata. – ha detto Gadot in un video pubblicato su Instagram - Ringrazio molto la Camera di Commercio di Hollywood per avermi scelta.…
"Hava Nagila" ritorna in voga come inno ebraico
Dalle località di villeggiatura ebraiche ai vivaci locali notturni: l'indimenticabile interpretazione di "Hava Nagila" di Harry Belafonte continua ad affascinare il pubblico di tutto il mondo e innesca una rinascita culturale in un'era di crescente antisemitismo. Nell'autobiografia pubblicata da Harry Belafonte nel 2011, il musicista americano ha rivelato che suo nonno paterno era un ebreo olandese, e forse proprio questo…