"Il tipo di rapporti sociali che è al centro della bellezza della vostra cultura porta sfortunatamente a rischi maggiori". Con la competenza, ma anche la cortesia e il rispetto che gli sono propri, Anthony Fauci ha dialogato in webcast con i leder della comunità ebraica ultraortodossa americana, per suggerire come evitare il contagio del coronavirus nella fase 2, racconta Times…
NEWS
EBREI, GAY E MIGRANTI CATEGORIE PIU' COLPITE DA ODIO ONLINE
I social come megafono di linguaggi violenti, di diffusione di preconcetti e di odio verso alcune categorie sociali. È uno dei risultati emersi da una recente indagine della società di rilevazione Swg che certifica, soprattutto tra i millennials (+8%) che odio e falsità fanno parte del nuovo modo di comunicare per l'80% degli intervistati, dato in crescita del 14% rispetto al…
Covid-19, turismo internazionale crollato 80%
La pandemia di Covid-19 ha causato un calo del 22% degli arrivi di turisti internazionali durante il primo trimestre del 2020, secondo gli ultimi dati dell'Organizzazione mondiale del turismo (Omt), ma per l'intero anno in corso l'Agenzia Onu ritiene possa prefigurarsi un calo tra il 60% e l'80% rispetto al 2019. "Questa è di gran lunga la crisi più grave…
Onu: il coronavirus ha scatenato uno tsunami di odio, antisemitismo e xenofobia
Il segretario generale delle Nazioni unite, Antonio Guterres, ha esortato un "impegno completo" per porre fine allo "tsunami di odio e xenofobia" scatenato dalla nuova pandemia di coronavirus, senza nominare Paesi specifici. "La pandemia continua a scatenare uno tsunami di odio e xenofobia, capro espiatorio e allarmismo", ha dichiarato Guterres in una nota. "Il sentimento anti-straniero e' aumentato online e…
Coronavirus: siamo entrati nella seconda fase. Cosa accadrà? Un’occasione per migliorare
di Michael Laitman Abbiamo superato lo shock iniziale della pandemia da Coronavirus e ora siamo entrati in quella che potrebbe essere considerata la seconda fase.Adesso comprendiamo che si vorrà un po' di tempo, e molti di noi si sono abituati a stare seduti a casa e non lavorare.Ci sono ancora molte domande senza risposte in relazione alla pandemia, ad esempio, quanto…
Coronavirus. Il pessimismo dello scrittore francese Houellebecq: non cambieremo, resteremo uguali, solo un po' peggiori
“Nulla sara' piu' come prima, al contrario, tutto restera' esattamente uguale". Lo sostiene lo scrittore francese Michel Houellebecq in un articolo su Repubblica di alcuni giorni fa, sostenendo che "l'Occidente non e' per l'eternita', per diritto divino, la zona piu' ricca e sviluppata del mondo: tutto questo e' finito, e gia' da un bel po', non e' certo uno scoop.…
IRAN RIDUCE PRESENZA IN MANIERA SIGNIFICATIVA IN SIRIA
L'Iran ha cominciato a ridurre la sua presenza militare in Siria in maniera significativa, in un primo ritiro dall'inizio del suo coinvolgimento nella guerra civile a fianco del presidente Bashar al Assad. Lo riferiscono fonti della sicurezza israeliana, citate dai media del loro paese. Secondo quanto riportato, Teheran ha iniziato ad evacuare le basi militari vicino al confine con ISRAELE sin dall'inizio…
Intel ha acquistato la startup israeliana Moovit
Si è conclusa ieri la tanto attesa acquisizione da parte della Intel Corporation di Moovit, startup israeliana nata nel 2011, che aiuta gli utenti nella pianificazione dei loro spostamenti, utilizzando una mappa dal vivo e con la visualizzazione delle fermate e delle stazioni vicine in base alla posizione GPS corrente, offrendo oltretutto la possibilità di pianificare viaggi attraverso le modalità di trasporto in…
Servizi segreti: sul Coronavirus la Cina ha mentito ma la diffusione non è avvenuta in laboratorio
Prima il Presidente Donald Trump che definisce “virus cinese” il Covid 19, poi il Sottosegretario di Stato americano Mike Pompeo che chiama direttamente in causa Pechino sulle origini della pandemia: “Abbiamo le prove che il virus sia partito da Wuhan, in Cina”. Più precisamente, sostiene Washington, il virus sarebbe stato creato all’interno di un laboratorio cinese e da lì, a…
CORONAVIRUS: IN CINA SI TORNA A VIAGGIARE, NEL WEEKEND 85 MILIONI DI SPOSTAMENTI
Milioni di persone si sono messe in viaggio in Cina tra venerdì e domenica scorsi. Il ministero della Cultura e del Turismo, riporta stamani il Quotidiano del popolo, parla di "circa 85 milioni di viaggi interni per turismo nei primi tre giorni di festa" a partire dal primo maggio. Nel gigante asiatico le festività si concludono domani. I dati riportati…