Prenderanno il via mercoledi' i colloqui tra Libano e Israele sul confine marittimo conteso tra i due Paesi. Beirut ha annunciato i nomi della sua delegazione. I colloqui, mediati dagli Stati Uniti, si terrano al quartier generale delle forze di pace delle Nazioni unite nella citta' di Naqoura, sul confine meridionale del Libano. Israele e Libano non hanno relazioni diplomatiche e sono tecnicamente in…
NEWS
Andrea Ghez, premio Nobel per la fisica e il suo piccolo legame con la Comunità a Ebraica di Roma
Lo scorso 6 Ottobre il Premio Nobel per la Fisica è stato assegnato a tre ricercatori: Roger Penrose, Richard Genzel e Andrea Ghez, grazie a due importanti scoperte relative ai buchi neri: Penrose infatti ha dimostrato che la formazione dei buchi neri è una robusta previsione della teoria della relatività, mentre gli altri due scienziati hanno scoperto un oggetto compatto…
Coronavirus: in Iran "situazione allarmante", lockdown a Teheran
L'andamento dei contagi da coronavirus in Iran e' "allarmante", anche a causa dell'insufficiente rispetto della popolazione per i protocolli sanitari e il distanziamento sociale. Lo ha dichiarato ai media locali Masoud Mardani, membro del Consiglio scientifico iraniano sul Covid. Sabato scorso, due giorni dopo un ennesimo record di contagi, la provincia di Teheran ha imposto un nuovo lockdown: fino a venerdi' moschee,…
Migliaia di tweet antisemiti a rappresentanti ebrei del Congresso
Un report dell'Anti-Defamation League ha rivelato che i legislatori ebrei al Congresso sono oggetto di una campagna antisemita su Twitter. Analizzando 5.954 tweet diretti a 30 membri ebrei del Congresso, in attesa di rielezione a novembre, si legge che i rappresentanti sono apostrofati come "Deep State" e accusati di appartenere ad una cabala di ebrei che controlla i governi mondiali, i media, l'industria dell'intrattenimento per "per…
CORONAVIRUS: VIROLOGA CINESE FUGGITA IN USA, 'E' ARTIFICIALE, CREATO PER ESSERE DIFFUSO'
“Ci troviamo davanti non a un virus derivato da un patogeno naturale, ma a un virus artificiale, elaborato e rilasciato dal Wuhan Istitute of Virology, un laboratorio di massima sicurezza che è posto sotto il controllo del Partito comunista cinese". Lo dice a La Verità Li-Meng Yan, virologa, prima firmataria del Rapporto Yan (un paper di 26 pagine sul coronavirus),…
Amburgo. Ieri attacco antisemita davanti alla sinagoga
Ieri mattina, un ventinovenne in abiti militari, ha attaccato a colpi di mazza un giovane ebreo che indossava la kippah (il copricapo) e si stava recando in sinagoga per celebrare la festa di Sukkot. L’attentatore è stato subito attestato e il giovane ferito ora versa in gravi condizioni in ospedale. Per le autorità di polizia l’attacco è di matrice chiaramente…
Guerra tra Armenia e Azerbaijan: il ruolo della Turchia
Nei giorni scorsi un violento attacco azero ha riaperta la guerra fra Azerbaijan e Armenia, che era esplosa nel 1988 col crollo dellUnione Sovietica, si era interrotta nel 1994 e da allora aveva prodotto numerose scaramucce. I giornali italiani ne hanno parlato poco, ma si tratta di un fatto importante, che merita la nostra attenzione. Innanzitutto perché se l’Armenia può…
Storica collaborazione musicale tra musicisti israeliani e degli Emirati arabi
Con il processo di normalizzazione dei rapporti tra lo Stato d’Israele, gli Emirati Arabi Uniti e il Barhein, ufficializzato con la firma dei cosiddetti “Accordi di Abramo” lo scorso 15 settembre, sono iniziate le prime collaborazioni tra i paesi, soprattutto tra lo Stato ebraico e gli Emirati, non sono a livello economico, ma anche culturale, o per meglio dire musicale.Infatti,…
LETTERA DI ALBERT EINSTEIN CHE CONDANNAVA RAZZISMO, IN VENDITA PER 85MILA DOLLARI
Una lettera in inglese scritta 77 anni fa dal fisico Albert Einstein (1879-1955) - in cui il Premio Nobel padre della relatività condannava fermamente il razzismo e la segregazione razziale negli Stati Uniti - è in vendita, con trattativa privata, tramite la libreria antiquaria The Manhattan Rare Book Company di New York al prezzo di 85.000 dollari. Datata 22 settembre 1943 e…
Calciatore arabo-israeliano prima volta in squadra Dubai
Meno di due settimane dopo la firma dell'accordo di normalizzazione dei rapporti tra Israele e gli Emirati arabi uniti, le conseguenze gia' si vedono nel mondo sportivo: una squadra di calcio di Dubai per la prima volta ha ingaggiato un giocatore israeliano. Il 28enne arabo-israeliano, Diaa Sabia, ha firmato con il club Al-Nasr, con un "contratto per due stagioni", si legge in una…