Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Israele e il genocidio armeno, tra riconoscimento e realpolitik

    Di Vittorio Robiati Bendaud

    Caro lettore, questo articolo è impegnativo. Ti chiedo di proseguire la lettura sino in fondo. Inevitabilmente, su molte questioni ho dovuto operare dei tagli, cercando tuttavia di evidenziare i principali snodi e le forze in gioco. PER INQUADRARE IL PROBLEMAIl Metz Yeghern, il Genocidio Armeno, è stato il secondo genocidio del Novecento, perpetrato dal governo ottomano dei Giovani Turchi con ampie complicità…

    NEWS

    Niente elezioni: il caos palestinese è solo rimandato

    Di Ugo Volli

    Le lezioni del Consiglio Legislativo Palestinese, l’organo parlamentare dell’Autorità Palestinese, che erano previste per il 22 maggio non si terranno. E così è rimandata a data da destinarsi l’elezione del Presidente dell’Autorità. La colpa, ha detto Mahmoud Abbas, sono di Israele che non ha consentito che si votasse a Gerusalemme. È una menzogna: Israele non ha affatto rifiutato di permettere…

    NEWS

    Gli Asili Infantili Israelitici e l’educazione ebraica

    Di Miriam Spizzichino

    Rav Shlomo Wolbe, uno dei maggiori educatori della nostra generazione, augurava a tutti di avere il privilegio di crescere figli e nipoti capaci di “illuminare il mondo con la Torah e con le buone azioni”. Gli "Asili Infantili Israelitici Elio Toaff"pongono i valori cardine dell’ebraismo alla base della loro offerta formativa che inizia dal nido fino ad arrivare alla materna. Come…

    NEWS

    Rivlin scrive a Macron: dopo il caso di Sarah Halimi un chiaro messaggio contro l’antisemitismo

    Di Donato Moscati

    Il Presidente israeliano ha inviato una lettera al presidente francese Emmanuel Macron dopo la decisione della Corte di cassazione francese di non processare Kobili Traore per l’omicidio di Sarah Halimi. "Ho appreso con dispiacere la decisione della Corte Suprema francese di confermare la sentenza secondo cui l'imputato nell'omicidio antisemita, brutale e terribile di Sarah Halimi, non sarebbe idoneo ad essere processato". Rivlin…

    NEWS

    Charlie Hebdo su Sarah Halimi: L'antisemitismo dovrebbe essere depenalizzato?

    Di David Diredash

    Un uomo musulmano che tiene in mano un coltello mentre si accende degli spinelli di marijuana da una Menorah e una scritta che recita "Dobbiamo depenalizzare l'antisemitismo?”. Così il giornale satirico Charlie Hebdo ha deciso di commentare la sentenza della Corte di Cassazione che ha stabilito che Kobili Traore, assassino di Sarah Halimi non era penalmente responsabile perché sotto effetto…

    ITALIA

    Oggi a Speciale Tg2 la diretta sulla Conferenza di Sanremo

    Di Giulia Favignana

    Per il 101° anniversario della Conferenza di Sanremo un evento speciale per quella che fu una tappa fondamentale che portò alla costruzione dello Stato d’Israele.L’evento, che sarà trasmesso oggi in diretta alle 17:00 nel corso di “Speciale Tg2”, prevede un saluto dell’ambasciatore d’Israele a Roma Dror Eydar, e dei messaggi di saluto del presidente israeliano Reuven Rivlin, del primo ministro Benjamin Netanyahu…

    NEWS

    L’Anti-defamation league denuncia lo zoombombing antisemita

    Di Jacqueline Sermoneta

    L’Anti-defamation league, organizzazione fondata negli Stati Uniti nel 1913 allo scopo di contrastare le diverse forme di antisemitismo, nel suo ultimo rapporto - di cui si parla sul sito Ynetnews.com – ha registrato negli Stati Uniti 196 episodi di zoombombing antisemita, di cui 114 contro le istituzioni ebraiche e ha rilevato che nel 2020 il numero complessivo degli attacchi antisemiti…

    NEWS

    Grande manifestazione a Parigi contro la sentenza Halimi

    Di Vanessa Rosenmann

    I parigini hanno risposto in gran numero all’appello lanciato dal collettivo "Agissons Pour Sarah Halimi", anche il Grande Rabbino di Francia, il presidente del Consiglio Rappresentativo delle Istituzioni ebraiche di Francia (CRIF), il Concistoro ed il Fondo sociale ebraico unificato.Questa mobilitazione risponde alla conferma, il 14 aprile, dalla Corte di Cassazione francese, dell’impunibilità di Kobili Traoré, presunto assassino di Sarah…

    NEWS

    Oggi si manifesta in tutto il mondo contro la decisione della Corte di Cassazione francese di assolvere Kobili Traore, l’assassino di Sarah Halimi

    Di Giulia Favignana

    Nel 2017 Traore, vicino di casa della vittima, prima di buttarla giù brutalmente dalla finestra l’aveva presa a pugni e ricoperta di insulti antisemiti. Secondo la Corte di Cassazione a “scagionarlo” sarebbe il fatto che l’omicida fosse drogato di marijuana al tal punto da non essere penalmente responsabile delle sue azioni. Una sentenza che ha scatenato dure reazioni delle organizzazioni…

    ITALIA

    La storia di Arie Schek: insieme alla Brigata Ebraica per la Liberazione

    Di Ugo Volli

    “Noi siamo fieri della Brigata Ebraica, ed è giusto, perché fu un corpo combattente, con la propria bandiera col Maghen David e le proprie insegne, che contribuì alla liberazione dell’Italia del Nord, combattendo molto bene sul fronte adriatico e in Emilia, al costo di parecchi morti. Ma bisogna sapere che questa è soltanto una parte, anche una parte relativamente piccola,…