L’EXPO a Dubai, in programma dal 1° ottobre al 31 marzo di quest’anno, è un insieme di novità. Si svolge prima volta in un paese del Medioriente ed è la prima volta che Israele partecipa attivamente ad un evento di dimensioni internazionali in un paese arabo. Verrebbe da dire che gli Accordi di Abramo hanno dato il risultato desiderato, in…
NEWS
E' morto a 98 anni David Dushman ' l'eroe di Auschwitz'
È morto a 98 anni a Monaco di Baviera David Dushman, l’ultimo liberatore di Auschwitz.Il 27 gennaio 1945, a bordo di un carrarmato sovietico T-34, Dushman abbatté la recinzione elettrificata ed entrò nel lager nazista. Dushman, appena 21enne, non scordò mai quello vide nel campo di sterminio: "Montagne di cadaveri, persone mezze morte di fame, una sofferenza senza fine. Ma in un…
Haim Korsia rieletto Rabbino Capo di Francia
Haïm Korsia è stato rieletto Rabbino Capo di Francia. "Dobbiamo essere uniti. Lavorerò con tutti", ha dichiarato al termine del ballottaggio che si è svolto al Concistoro Centrale Israelitico a Parigi e che ha riunito 254 elettori; rappresentanti delle comunità di tutte le regioni e circa il 10% di rabbini. Haim Korsia, già rabbino capo dal 2014 è stato rieletto al…
Il governo di cambiamento è pronto. Ma la crisi della politica israeliana non finisce
La crisi post-elettorale di governo in Israele, che in realtà dura da due anni e mezzo e da quattro consultazioni elettorali, tutte risultate inutili per la formazione di un governo stabile, è arrivata a un passaggio importante. Usando per semplicità la terminologia politica italiana: ieri sera, pochi minuti prima della scadenza del suo mandato, il presidente incaricato Lapid è andato dal Presidente…
“Non vaccinato” scritto all’interno della stella di David: Amazon ritira le T-shirt
Il colosso dell’e-commerce Amazon ha ritirato dalla vendita le T-shirt con la stella di David gialla, al cui interno era scritto “non vaccinato”, aberrante imitazione e strumentalizzazione del segno distintivo che gli ebrei erano obbligati ad indossare nella Germania nazista e nei paesi occupati durante la Shoah. Come riporta Ynet news, secondo il produttore della T-shirt, la maglietta è stata…
“Non vaccinato” scritto all’interno della stella di David: Amazon ritira le T-shirt
Il colosso dell’e-commerce Amazon ha ritirato dalla vendita le T-shirt con la stella di David gialla, al cui interno era scritto “non vaccinato”, aberrante imitazione e strumentalizzazione del segno distintivo che gli ebrei erano obbligati ad indossare nella Germania nazista e nei paesi occupati durante la Shoah. Come riporta Ynet news, secondo il produttore della T-shirt, la maglietta è stata…
Un brindisi alla Repubblica e uno alla vita
È una piacevole serata estiva in Israele: l’acqua bolle in pentola, l’aria è riempita da un brusio di voci allegre e vivaci, chi sorseggia uno spritz chi addenta una fetta di pizza margherita appena sfornata, sembra di essere in Italia ma c’è una differenza… l’obbligo di mascherina qui non c’è!Siamo in Israele, e ieri, mercoledì 2 giugno, nell’accogliente ed elegante…
“Non vaccinato” scritto all’interno della stella di David: Amazon ritira le T-shirt
Il colosso dell’e-commerce Amazon ha ritirato dalla vendita le T-shirt con la stella di David gialla, al cui interno era scritto “non vaccinato”, aberrante imitazione e strumentalizzazione del segno distintivo che gli ebrei erano obbligati ad indossare nella Germania nazista e nei paesi occupati durante la Shoah. Come riporta Ynet news, secondo il produttore della T-shirt, la maglietta è stata…
La cultura della convivenza delle identità – L’intervista a Gabriele Segre direttore della Vittorio Dan Segre Foundation
Mercoledì scorso si è svolto il primo dei quattro appuntamenti organizzati dalla “Vittorio Dan Segre Foundation” per analizzare il concetto di convivenza tra identità diverse nella dimensione digitale. Shalom ha intervistato il direttore della Fondazione Gabriele Segre saperne di più su progetti ed obiettivi, e ricordare la figura di Vittorio Dan Segre. La fondazione che dirige ha come obiettivo la promozione…
La passionaria Miriam o il “politico” Herzog? Chi sarà il prossimo Presidente di Israele?
Nel grande cambiamento in corso nella politica israeliana non è in gioco solo il governo, ma anche la presidenza dello Stato. Reuven Rivlin è entrato in carica il 24 luglio del 2014 per un mandato di sette anni, destinato dunque a scadere fra un mese e mezzo. L’elezione del suo successore da parte della Knesset, il parlamento monocamerale israeliano. è fissata…