Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    L’annuale incontro interreligioso di Sant'Egidio: un nuovo inizio, tutti insieme

    Di Michelle Zarfati

    Le religioni si uniscono per ripartire finalmente tutti insieme come un unico corpo. Si è svolta infatti ieri la cerimonia di inaugurazione di “Popoli fratelli, terra futura. Religione e culture in dialogo”, per il XXXV appuntamento internazionale interreligioso promosso e organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio, fondata da Andrea Riccardi. Un mondo ancora fragile, uscito estremamente provato dalla pandemia. Il progetto…

    NEWS

    L’annuale incontro interreligioso di Sant'Egidio: un nuovo inizio, tutti insieme

    Di Redazione

    Le religioni si uniscono per ripartire finalmente tutti insieme come un unico corpo. Si è svolta infatti ieri la cerimonia di inaugurazione di “Popoli fratelli, terra futura. Religione e culture in dialogo”, per il XXXV appuntamento internazionale interreligioso promosso e organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio, fondata da Andrea Riccardi. Un mondo ancora fragile, uscito estremamente provato dalla pandemia. Il progetto…

    EUROPA

    Scritte antisemite sul Museo di Auschwitz – Birkenau

    Di Redazione

    Scritte antisemite in inglese e in tedesco sono comparse sui muri del Memoriale e del Museo del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.Tra le scritte, tracciate con lo spray, “due riferimenti all’Antico Testamento, spesso usati dagli antisemiti, e slogan negazionisti”, riporta la dichiarazione della polizia polacca, che sta indagando sul gesto vandalico.Questo episodio è “un attacco oltraggioso al simbolo di una…

    EUROPA

    La Commissione UE lancia per la prima volta una strategia per combattere l'antisemitismo e promuovere la vita ebraica

    Di Redazione

    La Commissione europea ha presentato per la prima volta la strategia volta a combattere l’antisemitismo e a promuovere la vita ebraica. Lo ha annunciato il vice presidente della commissione Margaritis Schinas al termine del Collegio dei commissari tenutosi a Strasburgo. La strategia, visto l’inquietante aumento dell’antisemitismo in Europa e nel mondo, prevede azioni su tre fronti: prevenire ogni forma di antisemitismo, preservare e…

    NEWS

    Presentato al Ministero della Cultura il programma della Giornata Europea della Cultura Ebraica

    Di Giorgia Calò

    Domenica 10 ottobre avrà luogo la XXII Edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione promossa dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L’evento è volto a far conoscere la storia e la cultura ebraica a livello nazionale e internazionale. Ben 108 le località aderenti, in sedici regioni italiane; Il più grande risultato registrato da quando esiste la manifestazione. Il vasto programma di…

    NEWS

    Presentato al Ministero della Cultura il programma della Giornata Europea della Cultura Ebraica

    Di Jonatan Della Rocca

    Domenica 10 ottobre avrà luogo la XXII Edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione promossa dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L’evento è volto a far conoscere la storia e la cultura ebraica a livello nazionale e internazionale. Ben 108 le località aderenti, in sedici regioni italiane; Il più grande risultato registrato da quando esiste la manifestazione. Il vasto programma di…

    ISRAELE

    “Il mio consiglio è di sognare in grande” - 5 anni dalla scomparsa di Shimon Peres. Israele lo commemora

    Di Michelle Zarfati

    Israele ha commemorato domenica il quinto anniversario ebraico della morte di Shimon Peres, nono Presidente e ottavo Primo Ministro israeliano, una figura significativa e d’esempio per lo stato ebraico. La cerimonia di commemorazione si è tenuta presso la sua tomba nel cimitero nazionale del Monte Herzl, alla presenza del primo ministro Naftali Bennett e del presidente Isaac Herzog.Peres dedicò buona…

    NEWS

    Il Padiglione Israele all’Expo2020 di Dubai: “Felici di essere qui”

    Di Michelle Zarfati

    Anche Israele ha preso parte a Expo 2020 a Dubai. La fiera mondiale che ha aperto le sue porte al pubblico venerdì 1° ottobre, dopo un anno di ritardo a causa della pandemia di Coronavirus; un evento di larga portata che spera attirare visitatori e di rilanciare l’economia. Lo stato d’Israele è stato chiamato a partecipare all’expo, all’anniversario della firma degli…

    NEWS

    USA: bambino ebreo di nove anni aggredito sulla metropolitana di Brooklyn durante Sukkot

    Di Redazione

    Ennesimo atto antisemita negli Stati Uniti. Un bambino ebreo di nove anni è stato aggredito all’interno della metropolitana di Brooklyn, durante Sukkot. L’attacco, secondo quanto riportato da Israel National News, sembrerebbe essere ad opera di un uomo che lo ha assalito fisicamente e verbalmente chiedendogli il “perché Israele uccida i bambini a Gaza".Non solo l’aggressore si è avvicinato urlando frasi…

    NEWS

    Ad 80 anni dal massacro di Babi Yar riemergono le immagini sconvolgenti

    Di Michelle Zarfati

    Una serie di scatti inediti è riemersa prima dell'80° anniversario del massacro di Babi Yar. Immagini forti, che mostrano i primi sforzi degli attivisti negli anni '60 di identificare ossa e resti umani nel sito in cui quasi 35.000 ebrei furono assassinati in soli due giorni. Tra il 29 e il 30 settembre 1941, i nazisti e i loro collaboratori uccisero…