In una lettera indirizzata al sindaco di Anzio Candido De Angelis, Edith Bruck rifiuta il Premio per la Pace che la cittadina laziale le ha conferito.“Gentile Sindaco De Angelis, sarei tornata volentieri per il Premio per la Pace nella Sua città se nel frattempo non avessi saputo che è stata negata la benemerenza ad una mia correligionaria, Adele Di Consiglio.…
NEWS
Australia, bandiera nazista sventola vicino alla Sinagoga nel giorno dello Shabbat
Un gesto apice dell’odio antisemita. Lo scorso Shabbat - giorno di riposo per gli ebrei - una bandiera nazista è stata vista sventolare da un edificio vicino a una sinagoga della città di Brisbane, in Australia. “Un disgustoso spettacolo” l’ha definito il Sindaco. A riportare la notizia è il Jerusalem Post. Il gesto è stato condannato dal vicepresidente del Consiglio Ebraico…
Tra scetticismi e speranze per la prima volta in 20 mesi, Israele accoglie di nuovo i turisti
Israele lunedì ha iniziato ad accogliere turisti individuali per la prima volta dall'inizio della pandemia di Covid-19. Le autorità sperano che l'apertura delle porte del paese ai viaggiatori singoli possa dare nuova vita all'industria del turismo in difficoltà. I viaggiatori in entrata dovranno mostrare la prova della vaccinazione. Tuttavia, coloro che risultano aver ricevuto il vaccino Sputnik russo dovranno essere sottoposti…
Ambasciatore israeliano all’ONU strappa rapporto contro Israele, come fece Herzog nel ‘75
Lo scorso venerdì si è tenuta un'udienza speciale all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, in cui è stato presentato il rapporto annuale dal presidente del Consiglio per i diritti umani. Nuove condanne sono arrivate nei confronti di Israele, che risponde con parole dure e fatti concreti."Dalla sua istituzione, il Consiglio per i diritti umani ha condannato Israele 95 volte rispetto alle…
Il nonno materno di Eitan Biran fa ricorso al tribunale di Tel Aviv
Shmuel Peleg, il nonno materno del piccolo Eitan, unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone, ha presentato ricorso alla Corte distrettuale di Tel Aviv contro la sentenza del tribunale a favore della zia residente in Italia. La sentenza della scorsa settimana stabiliva che Eitan dovesse tornare in Italia a vivere con la zia paterna. La notizia del ricorso è stata annunciata da…
Novara: i “No green” pass sfilano legati dal filo spinato vestiti come deportati dei campi di sterminio nazisti
Continuano i terrificanti paragoni tra il green pass e la Shoah, questa volta tocca a Novara il macabro show per opporsi al passaporto vaccinale. È successo sabato 30 ottobre, i manifestanti hanno sfilato per le vie della città, legati da un filo spinato e vestiti come deportati dei lager nazisti, con tanto di pettorina a strisce con numero di identificazione…
All’asta il capolavoro di El Greco saccheggiato dai nazisti
È stato prima sequestrato dai nazisti a una famiglia ebraica, e restituito dopo anni e anni di ricerche e battaglie dei legittimi proprietari. E adesso andrà all’asta da Christie's a Londra il 7 dicembre. Si tratta di Ritratto di gentiluomo, niente meno che un capolavoro giovanile del 1570 di El Greco (pseudonimo di Domínikos Theotokópoulos), recentemente restituito con altri due…
Ritrovato il rifugio di Leopoli dove dozzine di ebrei si nascosero dai nazisti
Un gruppo di ricercatori ucraini ha rinvenuto un rifugio a Leopoli, dove vi era una fogna, in cui dozzine di ebrei si rifugiarono – in condizioni terribili - dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Come riportato dal Jerusalem Post, la squadra di studiosi ha iniziato l’esplorazione perché ispirata dalla visione del film "In Darkness", pluripremiato dramma storico sulla sopravvivenza…
La Grecia vieta la macellazione rituale
Anche la Corte Suprema greca si è adeguata alla sentenza della Corte di giustizia europea, emanata lo scorso dicembre, che di fatto rende impraticabile la pratica della “Shechitah”, la macellazione rituale ebraica.La misura prevede la possibilità degli Stati di vietare la macellazione senza previo stordimento, cosa che di fatto proibisce la pratica religiosa kosher - ma anche halal - che richiede…
Squid Game, l’evocazione della Shoah e l’effetto emulazione sui giovani
Nessuno si aspettava il successo di Squid Game, soprattutto in Italia, dove non è stata nemmeno doppiata. Ma il boom della serie sudcoreana su Netflix desta preoccupazioni per due motivi: uno storico, i richiami alla Shoah, alle stragi e ai genocidi in genere, l’altro sull’impatto emotivo e l’effetto emulazione sui giovani.Riguardo alla Shoah, sono molti i riferimenti. Il richiamo più…