Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Nuovo Consiglio UCEI: eletta la Consulta rabbinica

    Di Daniele Toscano

    Rav Ariel Di Porto (44 preferenze), Rav Giuseppe Momigliano (43), Daniel Touitou (25): sono loro i tre rabbini eletti alla Consulta Rabbinica che farà parte del prossimo Consiglio. Questo è stato il primo punto all'ordine del giorno del nuovo Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane eletto lo scorso 17 ottobre. A guidare i lavori il segretario dell’UCEI Uriel Perugia e Andrea Pesaro, delegato…

    NEWS

    Noemi Di Segni eletta Presidente dell’UCEI

    Di Daniele Toscano

    La presidenza dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane sarà ricoperta anche per i prossimi quattro anni da Noemi Di Segni, capolista di Binah. Unica candidata, Noemi Di Segni è stata eletta con 29 voti. 17 le schede bianche, una nulla.È al suo secondo mandato consecutivo, dopo il precedente svolto dal 2016 al 2020, poi prolungato di un anno per la pandemia.…

    NEWS

    Eletto il Consiglio dei probiviri dell’UCEI

    Di Redazione

    Eletto il nuovo Collegio dei 7 probiviri: Daniela Dawan, Claudia De Benedetti, Giuseppe Di Chio, Fabiana Di Porto, Enzo Ottolenghi, Giuditta Servi. I 4 supplenti saranno David Hannuna, Franco Pavoncello, Roberto Coen, Aurelio Ascoli. Il Collegio dei probiviri è l’organo chiamato a decidere sui ricorsi elettorali e relativi agli atti delle Comunità e dell’Unione per contrarietà all’intesa e allo statuto e dei…

    ITALIA

    La nuova Giunta UCEI

    Di Redazione

    Questa la nuova giunta UCEI per il 2021 – 2025 votata con 29 favorevoli, 10 contrari e 5 astenutiNoemi Di Segni: Presidente, delega ai Rapporti istituzionali;  Milo Hasbani: Vice Presidente con delega a Affari Sociali – kasherut;  Giulio Disegni: Vice Presidente con delega agli Affari legali amministrazione ente UCEI - Rapporti con il Meridione;  Davide Romanin: delega al Bilancio, ottoXmille e organizzazione interna;  Sara…

    ITALIA

    L’alluvione di Firenze e Luciano Camerino

    Di David Di Segni

    Era il 4 novembre 1966, il giorno in cui Firenze venne colpita da una violenta alluvione che mise in ginocchio l’intera città.Furono numerosi i gruppi di volontari che, da tutta Italia, si diressero nel capoluogo toscano per fornire il proprio supporto. Vennero soprannominati “gli angeli del fango”. Nemmeno la Sinagoga di Via Farini fu risparmiata dalle acque dell’Arno. Alla notizia delle…

    NEWS

    Gusto Kosher alla Nuvola per “Excellence”

    Di Giorgia Calò

    Gusto Kosher, l’appuntamento alla scoperta della cucina tradizionale ebraica, torna con un panel ed una degustazione all’interno di Exellence, la manifestazione enogastronomica che si terrà a Roma, alla Nuvola di Fuksas dal 10 al 13 novembre: una serie di eventi legati alla cucina italiana e internazionale, vedranno protagonisti chef stellati e protagonisti del mondo del food, tra panel, live cooking,…

    NEWS

    Francesco Pinto e Ghila Piattelli finalisti del Premio ADEI WIZO “Adelina Della Pergola”

    Di Michelle Zarfati

    “Resta ancora un po’” (Giuntina) di Ghila Piattelli e “L’uomo che salvò la bellezza” di Francesco Pinto (Herper Collins) sono i titoli dei libri finalisti dell’edizione 2021 della sezione ragazzi del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola.Il premio rappresenta un importante riconoscimento promosso da ADEI-WIZO. Lo scopo principale è quello di permettere al pubblico di conoscere tutti i modi di declinare l’ebraismo grazie alla narrativa.…

    NEWS

    Turchia: sequestrati libri ebraici di 1.000 anni in oro

    Di Michelle Zarfati

    La scorsa settimana sono stati sequestrati dalla polizia nella città di Mardin, nel sud-est della Turchia, alcuni manoscritti in pergamena goffrata d’oro. I volumi, scritti in ebraico, si ritiene abbiano circa 1.000 anni e risultano importati illegalmente. Lo riporta JPost. I video e le immagini dei libri, condivisi dal dipartimento di polizia provinciale di Mardin, mostravano disegni di animali come un gufo,…

    NEWS

    4 novembre 1945, anniversario del pogrom in Libia

    Di Daniele Toscano

    La data del 4 novembre 1945 rappresenta un triste anniversario per gli ebrei di Libia: proprio in questo giorno, infatti, iniziò uno dei pogrom più violenti e sanguinosi sulla comunità locale. Quattro giorni di aggressioni a sinagoghe, a case e negozi di ebrei, oltre a violenze sui singoli individui. Un attacco probabilmente studiato e organizzato da tempo. Simultaneamente, in diversi…

    NEWS

    4 novembre 1945, anniversario del pogrom in Libia

    Di Laura Conti

    La data del 4 novembre 1945 rappresenta un triste anniversario per gli ebrei di Libia: proprio in questo giorno, infatti, iniziò uno dei pogrom più violenti e sanguinosi sulla comunità locale. Quattro giorni di aggressioni a sinagoghe, a case e negozi di ebrei, oltre a violenze sui singoli individui. Un attacco probabilmente studiato e organizzato da tempo. Simultaneamente, in diversi…