Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    In Israele torna il Jerusalem Jewish Film Festival

    Di David Di Segni

    Il Jerusalem Jewish Film Festival torna nelle sale della Cineteca di Gerusalemme offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire la vita ebraica attraverso il prisma del cinema. È un evento cinematografico internazionale nato dall’idea di Lia Van Leer (già fondatrice della cineteca), ed inaugurato il 17 maggio 1984 per raccogliere e mostrare il cinema israeliano ed internazionale. Un’occasione per presentare al…

    NEWS

    Appunti manoscritti sulla Teoria della relatività di Einstein venduti a prezzo record all'asta di Parigi

    Di David Di Segni

    In un'asta a Parigi tenutasi martedì scorso, gli originali appunti scritti a mano da Albert Einstein sulla Teoria della relatività sono stati venduti alla cifra record di 13 milioni di dollari. "Senza dubbio il manoscritto di Einstein più prezioso mai messo all'asta" ha detto Christie's, conduttrice della vendita per conto della casa d'aste Aguttes, che ne aveva stimato inizialmente il…

    NEWS

    Squid game e non solo, il web amico e nemico dei nostri ragazzi

    Di Elisabetta Fiorito

    Fino agli anni ‘70 i genitori avevano una certezza: “Dopo Carosello, tutti a letto”. La sera, dunque, la televisione diventava per adulti che si godevano telegiornali, programmi e film sconsigliabili per i minori. Adesso la tv in chiaro è un mondo anacronistico per i giovani, Carosello è finito nel dimenticatoio e tutto è disponibile sul telefonino, dai giochi alle serie…

    ITALIA

    “343 giorni all’inferno” : su Raiplay il documentario sul sequestro di Barbara Piattelli – Un capitolo di storia italiana che resta aperto

    Di Ariela Piattelli

    343 giorni di paura, di attese, di incubo nell’inferno dell’Aspromonte. Era il 10 gennaio del 1980 quando Barbara Piattelli veniva sequestrata a Roma dalla ‘ndrangheta. Un sequestro che ha scritto una delle pagine più buie della storia contemporanea d’Italia, e che Raiplay racconta in un documentario vibrante, “343 giorni all’inferno”, in prima visione esclusiva, dal 25 novembre. Una storia dolorosa che…

    NEWS

    "Holocaust, medicine and legacy" – Il Convegno a La Sapienza

    Di Jonatan Della Rocca

    Poche settimane dopo la firma dell’accordo quadro per la memoria della Shoah tra l’Università degli studi di Roma La Sapienza e i diversi enti ebraici, tra cui la Comunità Ebraica di Roma, ha luogo il primo di una serie di eventi, volti ad insegnare agli studenti il valore della memoria: il convegno "Holocaust, medicine and legacy", iniziato lunedì  22 novembre presso…

    NEWS

    Il Maghen David Adòm dedica una moto medica al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Di David Di Segni

    L’acquisto di una moto medica dedicata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per ricordare tutti i sostenitori italiani: è l’obiettivo della prossima campagna degli Amici di Maghen David Adòm Italia ETS, che si concluderà nel gennaio 2022 in prossimità alla fine del mandato del Capo di Stato. L’oggetto della donazione è un mezzo made in Italy: PIAGGIO MP3, dall’elevata efficienza su…

    ISRAELE

    Il tribunale italiano respinge il ricorso del nonno di Eitan

    Di Luca Spizzichino

    Il tribunale italiano lunedì sera ha respinto il ricorso presentato da Shmuel Peleg, nonno di Eitan Biran, i cui genitori sono stati uccisi nell’ incidente del Mottarone, contro il mandato di cattura internazionale emesso contro di lui circa due settimane fa.Sempre due settimane fa, il tribunale distrettuale di Tel Aviv aveva respinto il ricorso presentato da Peleg e ordinato che…

    Cultura

    La serie israeliana “Tehran” vince gli Emmy Awards come migior serie drammatica

    Di Luca Spizzichino

    Il thriller israeliano, prodotto dal canale pubblico Kan e distribuito globalmente da Apple TV+, ha battuto agli Emmy la serie indiana Aarya, lo spettacolo cileno El Presidente e il programma britannico There She Goes nella categoria “miglior serie drammatica”. "Tehran non è solo una serie di spionaggio, riguarda anche la comprensione dell'essere umano dietro il nemico", ha detto la produttrice esecutiva…

    NEWS

    La comunità ebraica del Montana reclama la sua sinagoga, venduta per un solo dollaro negli anni ‘30

    Di Redazione

    Sono passati ormai 86 anni da quando la sinagoga Emanu-El è stata venduta alla città di Helena, capitale dello stato del Montana, per un solo dollaro dalla comunità ebraica locale. Ora l’organizzazione no profit 'Montana Jewish Project', fondata dai pochi ebrei rimasti in città, sta cercando di riacquistarla per quasi un milione di dollari. Lo riporta il JTA.Un tempo Helena era…

    NEWS

    "Holocaust, medicine and legacy" – Il Convegno a La Sapienza

    Di Giorgia Calò

    Poche settimane dopo la firma dell’accordo quadro per la memoria della Shoah tra l’Università degli studi di Roma La Sapienza e i diversi enti ebraici, tra cui la Comunità Ebraica di Roma, ha luogo il primo di una serie di eventi, volti ad insegnare agli studenti il valore della memoria: il convegno "Holocaust, medicine and legacy", iniziato lunedì  22 novembre presso…