Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Roma, scritte antisemite nel quartiere Parioli

    Di Redazione

    In concomitanza con la breve visita del Presidente israeliano Isaac Herzog, sono apparse nella notte scritte antisemite sui muri del quartiere Parioli, a Roma. '+ Dachau - Netanyhau' e 'Palestina libera' accompagnata da una svastica in via Scarpellini e 'Aveva ragione Hitler', sempre con svastica, si legge in via di S. Valentino. Nella zona dei Parioli sono presenti l'Ambasciata israeliana,…

    NEWS

    Adesivo antisemita nel settore romanista a Parma. Fadlun: “L’odio antiebraico macchia l’intera società”

    Di Redazione

    Nuovo episodio di antisemitismo nel mondo del calcio. Durante la partita di Serie A tra Parma e Roma, disputata domenica allo stadio Tardini, nel settore ospiti occupato dai tifosi giallorossi è apparso un adesivo con lo stemma della Lazio, la stella di David e la scritta "Peggior nemico". L'episodio ha suscitato un'ondata di indignazione e condanne da parte di alcuni…

    NEWS

    Pubblicata per la prima volta una raccolta di lettere scritte dai sopravvissuti subito dopo la Shoah

    Di Michelle Zarfati

    “Dew Of Revival: First letters of people of faith after the Holocaust” (Jerusalem: Michlalah Jerusalem College and Mossad Harav Kook, 2024): un’importanza storica, senza precedenti, è quella che si ritrova in questo volume, che raccoglie le prime lettere scritte dai sopravvissuti alla Shoah dopo la loro liberazione. Queste lettere sono state accuratamente raccolte da Esther Farbstein, formatasi all'Università Ebraica, e…

    NEWS

    Critics Choice Award: Adam Brody e Adrien Brody uniti anche da un premio

    Di Jacqueline Sermoneta

    Non condividono solo il cognome gli attori Adam Brody e Adrien Brody. Entrambi sono vincitori ai Critics Choice Award, i premi assegnati dalla critica, nella categoria miglior attore: Adam Brody per il ruolo del rabbino Noah Roklov in “Nobody wants this”, Adrien Brody per la sua interpretazione di un sopravvissuto alla Shoah in "The Brutalist". La cerimonia di premiazione dei…

    NEWS

    Presentato al Senato il nuovo volume sullo Shabbat della Fondazione Rut

    Di Ruben Caivano

    L’importanza dello Shabbat come precetto religioso e un insegnamento morale è il tema al centro del terzo numero della rivista “Erre”, periodico di divulgazione a cura della Fondazione Rut, che è stato presentato presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato. Questo incontro ha reso possibile comprendere l’importanza dello Shabbat e dell’interruzione di ogni attività produttiva che questo comporta; un…

    NEWS

    Milano, sfregiati i murales dedicati a Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano

    Di Redazione

    “Attaccare ripetutamente opere d'arte dedicate alla Memoria che ritraggono sopravvissuti ad Auschwitz non solo procura infinita amarezza, ma evidenzia come il valore stesso della democrazia e di tutte le nostre libertà sia in pericolo”. Così lo street artist AleXsandro Palombo ha commentato gli sfregi contro i murales a Milano, realizzati dallo stesso artista in occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione di…

    NEWS

    Roma, aggredito un bambino di 8 anni con la kippah

    Di Redazione

    A scatenare la sua rabbia è stata la vista della kippah. Lo scorso 29 gennaio, davanti a un bar di via Nazionale, un trentatreenne di nazionalità egiziana ha colpito sulla testa un bambino di 8 anni, che portava il tradizionale copricapo ebraico, e poi si è scagliato contro il barista che ha cercato di difendere madre e figlio, minacciati con…

    NEWS

    Addio a Marion Wiesel, moglie di Elie Wiesel

    Di Luca Spizzichino

    Marion Wiesel, moglie del premio Nobel, sopravvissuto alla Shoah e celebre scrittore Elie Wiesel, è scomparsa domenica nella sua casa di Greenwich, Connecticut, all'età di 94 anni. "Con profondo dolore condividiamo la notizia che Marion Wiesel – attivista, moglie, madre e nonna – è venuta a mancare questa mattina", si legge sul sito della Elie Wiesel Foundation for Humanity, l'organizzazione…

    NEWS

    New York, dedicata una via a Yad Vashem

    Di Jacqueline Sermoneta

    "Questo cartello stradale è più di un nome: è un potente simbolo della nostra responsabilità condivisa di preservare la memoria della Shoah e combattere l'inquietante crescita di odio e intolleranza". Ha commentato così Dani Dayan, presidente di Yad Vashem – l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme - durante la cerimonia di intitolazione nella città di New York…

    NEWS

    Amici del Maghen David Adom: una collaborazione fondamentale tra Israele e Italia

    Di Ruben Caivano

    Amici del Maghen David Adom in Italia (AMDA) è un Ente del Terzo Settore che fornisce supporto finanziario al Maghen David Adom (MDA) in Israele, l’organizzazione nazionale per i servizi di emergenza medica, primo soccorso e donazioni di sangue. In Italia l’Associazione si impegna a raccogliere fondi per acquistare equipaggiamenti medici e veicoli oltre a promuovere attività di formazione locale…