Pubblicato il rapporto Dopo quasi cinque mesi dai fatti e parecchio tempo dopo che erano state pubblicate due grandi inchieste molto documentate sul tema, quella del New York Times di fine dicembre e quella dell’ARCCI (Associazione dei centri di crisi sullo stupro in Israele) del 20 febbraio, finalmente anche l’Onu ha pubblicato un rapporto sulle violenze sessuali compiute dai terroristi…
Mondo
La nuova galleria di arte ebraica al Museum of Fine Arts di Boston. Intervista alla curatrice Simona Di Nepi
Il Museum of Fine Arts di Boston oltre dieci anni fa è stato uno dei primi musei americani a interessarsi all’arte cerimoniale ebraica. Tuttavia, è negli ultimissimi anni che questo sforzo è stato potenziato, e oggi tra le sue ricchissime gallerie è possibile ammirare numerosi pezzi ebraici in dialogo con oggetti e dipinti realizzati nello stesso periodo e nelle stesse…
Eurovision: la canzone israeliana “October Rain” rischia la squalifica perché "troppo politica"
L'Unione Europea di Radiodiffusione (EBU) sta valutando di squalificare la canzone israeliana "October Rain", scritta per partecipare all’annuale Eurovision Song Contest. Secondo l’EBU la canzone conterebbe messaggi politici, come riportato da Ynet mercoledì. "Siamo attualmente in procinto di esaminare attentamente il testo della canzone - un processo che è confidenziale tra l'EBU e la Public Broadcasting Corporation fino a una…
Antisemitismo negli USA, cancellati due concerti del cantante Matisyahu
In poche ore, due concerti del cantante ebreo americano Matisyahu sono stati cancellati dopo che i manifestanti filo-palestinesi hanno preso di mira le location in cui si sarebbe dovuto esibire. Dopo i politici, anche il mondo dell'entertainment è stato preso di mira dall’odio cieco nei confronti di Israele. Entrambe le location in cui si sarebbe dovuto tenere il concerto hanno…
Deturpata la statua di Amy Winehouse: la stella di David viene coperta con la bandiera palestinese
La statua della cantante inglese Amy Winehouse è stata deturpata con un adesivo di una bandiera palestinese messa sopra il ciondolo della stella di David. L' adesivo della bandiera, con il nome di "Amici di Al Aqsa", è apparso sulla collana della defunta star durante il fine settimana al mercato di Camden a Londra. Un ristoratore locale, che ha voluto…
NY Fashion Week: il designer chiude la sfilata con l’Hatikva
Alla New York Fashion Week lo stilista israeliano Kobi Halperin aveva un messaggio da mandare a tutti, oltre la bellezza dell’haute couture: la speranza. Halperin ha infatti concluso la sua sfilata, della collezione autunno- inverno 2024 intitolata "Illumination of Hope", agli Splashlight Studios di Soho, con l’esecuzione di una versione strumentale dell’Hatikvah", l'inno nazionale israeliano. "Mi sembrava la cosa più…
“Davos caso isolato, ma è necessario agire subito” - Intervista a Jonathan Kreutner, Segretario Generale della Federazione delle Comunità Ebraiche in Svizzera
La notizia di un cartello scritto in ebraico, trovato lo scorso 11 febbraio fuori da un ristorante vicino Davos, che vietata l’affitto slittini o altro materiale sportivo agli ebrei, è diventata virale in poche ore. Lo sdegno dell’opinione pubblica su quanto è accaduto nella località sciistica è stato immediato, ma non sono mancati i messaggi antisemiti. “Abbiamo ricevuto lettere, alcune…
I celebri sopravvissuti alla Shoah Walter Bingham e Lily Elbert si incontrano per la prima volta a 100 anni
Dopo averlo ritrovato in Israele alla première del film "March of the Living - Journey of Hope: Retracing the Kindertransport After 85 Years", Lily Ebert, reduce del famoso Kindertransport, ha incontrato Walter Bingham, sopravvissuto di Auschwitz, nella sua casa a Londra. Un incontro avvenuto alla veneranda età di 100 anni compiuti da entrambi. Il film della March of the Living…
Le leggi razziali e La Sapienza. A New York presentato il portale che ricostruisce la storia
Mercoledì 31 gennaio al Consolato Generale d’Italia a New York gli storici Umberto Gentiloni e Serena Di Nepi hanno presentato il portale 1938-Sapienza Leggi razziali. Il progetto ricostruisce per la prima volta, attraverso fonti documentarie e bibliografiche, l’impatto delle leggi razziali all’interno dell’università La Sapienza, apportando un nuovo contributo alla storiografia dedicata alla persecuzione degli ebrei in Italia. La serata, introdotta…
“Notturno Libico”, il nuovo romanzo di Genah ambientato nelle carceri di Gheddafi
L’esodo degli ebrei libici in un romanzo basato su una storia vera che ci porta nell’incubo delle carceri di Gheddafi. È “Notturno Libico” (ed. Solferino), il nuovo romanzo di Raffaele Genah, giornalista, già vicedirettore del Tg1, capo della sede RAI per il Medioriente. Il testo narra le vicende di una coppia di ebrei di Tripoli. Come tutti i membri della…