Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Mondo

    Israele invia squadre di soccorso in Myanmar e Thailandia colpiti dal terremoto

    Anche Israele si è attivato in soccorso delle vittime del devastante terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito il Sud-Est Asiatico. Una squadra di ingegneri e ufficiali del Comando del Fronte interno dell’Idf e del Ministero della Difesa è arrivata a Bangkok, in Thailandia, per assistere le autorità locali e supportare le operazioni di ricerca e soccorso.
    Il team, composto da 21 persone, è guidato dal colonnello Yossi Pinto, comandante dell’Unità nazionale di ricerca e soccorso di riserva delle Idf. Gli israeliani hanno iniziato la propria missione eseguendo una valutazione della situazione e condividendo competenze tecnologiche con le autorità thailandesi.
    Anche la ong israeliana SmartAid è già operativa nelle città di Mandalay, Naypyitaw e Sagaing, in Myanmar, coordinando gli sforzi con i partner governativi e non governativi locali.
    Il devastante terremoto di venerdì scorso, avvertito in tutto il Sud-Est asiatico, ha avuto come epicentro Sagaing, in Myanmar, seguìto pochi minuti dopo da una scossa di assestamento di magnitudo 6,4, causando finora oltre 2mila morti e 3.400 feriti. Anche la Thailandia continua a contare le proprie vittime: almeno 18, a causa del crollo di un grattacielo di 33 piani in costruzione a Bangkok.
    Vista l’entità dell’evento sismico, il capo del governo militare del Myanmar ha dichiarato lo stato di emergenza, chiedendo l’aiuto dei paesi vicini. Cina, Russia e India sono state tra le nazioni a rispondere alla richiesta.

    CONDIVIDI SU: