Anche Israele si è attivato in soccorso delle vittime del devastante terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito il Sud-Est Asiatico. Una squadra di ingegneri e ufficiali del Comando del Fronte interno dell’Idf e del Ministero della Difesa è arrivata a Bangkok, in Thailandia, per assistere le autorità locali e supportare le operazioni di ricerca e soccorso. Il team, composto…
Mondo
L'Argentina desecreterà gli archivi sui fuggitivi nazisti rifugiatisi dopo la Seconda guerra mondiale
Il presidente argentino Javier Milei ha ordinato che gli archivi relativi all'asilo dato ai fuggitivi nazisti in fuga dall'Europa dopo la Seconda guerra mondiale vengano desecretati. Lo ha confermato martedì il suo capo di gabinetto. "Il presidente ha ordinato a tutte le agenzie statali di rilasciare i file ufficiali relativi ai nazisti che hanno trovato asilo in Argentina dopo la…
33 anni fa l’attentato all’ambasciata israeliana di Buenos Aires
Alle 14.45 del 17 marzo 1992 un potente ordigno esplose distruggendo l’ambasciata israeliana di Buenos Aires. L’attacco, che in seguito fu rivendicato da Hezbollah, provocò 29 vittime, più l’attentatore suicida, e 242 feriti. Nel ricordo di questo tragico episodio, l'ambasciata israeliana ha lanciato una campagna intitolata "Ogni punto di vista ha una storia. Ogni storia merita di essere raccontata". L'evento…
Kefiah, maschere e tamburi: gli studenti propalestinesi occupano il Barnard College di New York
Più di 50 studenti filopalestinesi della Columbia University hanno preso d'assalto un edificio amministrativo del Barnard College, il college femminile dell'università, nella tarda notte di mercoledì, organizzando un sit-in che ha bloccato l'ufficio della preside Laura Rosenbury per diverse ore. Gli studenti, che indossavano kefiah e maschere, si sono presentati nell'Ateno con tamburi, bandiere e cartelli con su scritto: "Palestina…
Argentina, un giorno di lutto per i fratelli Bibas
Il presidente argentino Javier Milei ha annunciato che nel suo Paese si osserverà una giornata di lutto nazionale per i fratelli Bibas, i cui corpi sono stati restituiti a Israele ieri. Sabrina Ajmechet, presidente della Commissione argentina per i diritti umani, in un tweet ha condiviso il suo dolore per Kfir e Ariel Bibas, che avevano la doppia cittadinanza per…
"Kiddush Style": la settimana della moda di New York si apre con una cena di Shabbat
La New York Women's Fashion Week, che ha avuto inizio questo giovedì, si è aperta con un evento davvero speciale. Per la prima volta nella sua storia, il Council of Fashion Designers of America (CFDA) ha ospitato una cena di Shabbat, rivolta a stilisti ebrei e non ebrei, segnando l'inizio della Fashion Week per la stagione autunno-inverno 2025-26. Gli stilisti…
Università americane sotto accusa: Trump riapre le indagini sull'antisemitismo nei campus
Il Dipartimento dell'Istruzione degli Stati Uniti ha annunciato l'apertura di indagini sui casi di antisemitismo in cinque università: Columbia University, Northwestern University, Portland State University, University of California, Berkeley e University of Minnesota, Twin Cities. L'indagine, è stata avviata dall'Ufficio per i Diritti Civili del Dipartimento. L'amministrazione Trump ha promesso un approccio più severo rispetto a quello della precedente amministrazione…
Brasile: Davi Alcolumbre riconfermato, un ebreo torna alla guida del Senato brasiliano
Davi Samuel Alcolumbre Tobelem è nato il 19 giugno 1977 a Macapá, nello stato dell’Amapá. Proviene da una famiglia di origine sefardita con radici in Marocco, da immigrati marocchini originari di Tangeri. I suoi genitori sono Samuel José Tobelem e Júlia Peres Alcolumbre. Politico brasiliano affiliato a União Brasil (ex DEM), è stato eletto senatore dell’Amapá nel 2014. Il 1º…
Trump annuncia la revoca dei visti ai manifestanti antisemiti
Il neoeletto presidente degli Stati Uniti Donald Trump vuole combattere l’antisemitismo negli USA. Lo aveva già promesso in campagna elettorale e, come prima mossa, mercoledì ha firmato un ordine esecutivo per revocare i visti degli studenti universitari non statunitensi che abbiano partecipato alle manifestazioni contro Israele. Nel documento esplicativo allegato all’ordine, Trump aggiunge che “a tutti i cittadini stranieri che…
Mattarella ad Auschwitz per l’80° anniversario dell’apertura dei cancelli del Lager
Le delegazioni di 54 Paesi hanno preso parte cerimonia di commemorazione dell’80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Capi di Stato e di Governo, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oltre naturalmente ai pochi sopravvissuti ancora in vita. Le celebrazioni si sono aperte proprio con gli interventi e le testimonianze di alcuni ex deportati del…