Un gruppo di celebrità di Hollywood ha partecipato a una toccante campagna di sensibilizzazione, posando per ritratti insieme a sopravvissuti alla Shoah, nel tentativo di educare il pubblico su uno dei periodi peggiori della storia moderna. Il progetto, intitolato "Borrowed Spotlight", nasce da un'iniziativa fotografica che riunisce celebrità e sopravvissuti alla Shoah in una serie di scatti in bianco e…
Mondo
Hitler fuggì in Argentina? Un nuovo inquietante scenario di un ex agente della CIA
Secondo l’ex agente della CIA Bob Baer, tra i documenti recentemente desecretati per volontà del presidente argentino Javier Milei — dopo un incontro con i rappresentanti del Simon Wiesenthal Center — emergerebbero nuove prove capaci di mettere in discussione la versione ufficiale della morte di Adolf Hitler. A riportarlo è il quotidiano britannico Daily Mail, che domenica 20 aprile, in…
Le Maldive vietano l'ingresso ai cittadini israeliani
Il governo delle Maldive, la piccola nazione insulare nell'Oceano Indiano, ha vietato ufficialmente ai cittadini israeliani di entrare nel suo territorio. Il presidente delle Maldive Mohamed Muizzu ha firmato una misura che vieta agli israeliani di entrare nel paese come gesto di "ferma solidarietà con il popolo palestinese", secondo una dichiarazione ufficiale rilasciata dal suo ufficio stampa. La decisione è…
Un pacificatore che ostenta forza: la politica di Trump su Israele, Medio Oriente e antisemitismo
Claudio Pagliara ha raccontato per la RAI negli ultimi anni le vicende da Pechino, Washington, Gerusalemme e Parigi. Recentemente è stato anche nominato alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura a New York. Forte della sua esperienza sul campo, ha condiviso con Shalom un’analisi sulle prime settimane della presidenza di Donald Trump. Come si differenzia da Biden l’approccio di Trump verso…
L’ex ostaggio Amit Soussana premiata con il Courage Award
Ha avuto l’incredibile forza di parlare pubblicamente della violenza sessuale subìta. Per prima. Oggi, l’ex ostaggio Amit Soussana, sopravvissuta a 55 giorni di prigionia e di dolore, si impegna strenuamente per il rilascio di coloro che sono ancora trattenuti da Hamas, a Gaza. E proprio per il suo coraggio e la sua straordinaria forza d’animo che è stata premiata con…
Israele invia squadre di soccorso in Myanmar e Thailandia colpiti dal terremoto
Anche Israele si è attivato in soccorso delle vittime del devastante terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito il Sud-Est Asiatico. Una squadra di ingegneri e ufficiali del Comando del Fronte interno dell’Idf e del Ministero della Difesa è arrivata a Bangkok, in Thailandia, per assistere le autorità locali e supportare le operazioni di ricerca e soccorso. Il team, composto…
L'Argentina desecreterà gli archivi sui fuggitivi nazisti rifugiatisi dopo la Seconda guerra mondiale
Il presidente argentino Javier Milei ha ordinato che gli archivi relativi all'asilo dato ai fuggitivi nazisti in fuga dall'Europa dopo la Seconda guerra mondiale vengano desecretati. Lo ha confermato martedì il suo capo di gabinetto. "Il presidente ha ordinato a tutte le agenzie statali di rilasciare i file ufficiali relativi ai nazisti che hanno trovato asilo in Argentina dopo la…
33 anni fa l’attentato all’ambasciata israeliana di Buenos Aires
Alle 14.45 del 17 marzo 1992 un potente ordigno esplose distruggendo l’ambasciata israeliana di Buenos Aires. L’attacco, che in seguito fu rivendicato da Hezbollah, provocò 29 vittime, più l’attentatore suicida, e 242 feriti. Nel ricordo di questo tragico episodio, l'ambasciata israeliana ha lanciato una campagna intitolata "Ogni punto di vista ha una storia. Ogni storia merita di essere raccontata". L'evento…
Kefiah, maschere e tamburi: gli studenti propalestinesi occupano il Barnard College di New York
Più di 50 studenti filopalestinesi della Columbia University hanno preso d'assalto un edificio amministrativo del Barnard College, il college femminile dell'università, nella tarda notte di mercoledì, organizzando un sit-in che ha bloccato l'ufficio della preside Laura Rosenbury per diverse ore. Gli studenti, che indossavano kefiah e maschere, si sono presentati nell'Ateno con tamburi, bandiere e cartelli con su scritto: "Palestina…
Argentina, un giorno di lutto per i fratelli Bibas
Il presidente argentino Javier Milei ha annunciato che nel suo Paese si osserverà una giornata di lutto nazionale per i fratelli Bibas, i cui corpi sono stati restituiti a Israele ieri. Sabrina Ajmechet, presidente della Commissione argentina per i diritti umani, in un tweet ha condiviso il suo dolore per Kfir e Ariel Bibas, che avevano la doppia cittadinanza per…