Bufera su un consigliere comunale della Lega a Ferrara, per un 'like' a un post dove si inneggia a Hitler e ai forni crematori. La vicenda che riguarda Luca Caprini, agente della polizia di Stato e sindacalista del Sap, è stata segnalata sui social anche da Ilaria Cucchi, che si è rivolta al capo della Polizia Franco Gabrielli. Caprini ha…
ITALIA
"Calabria terra di mafia e terremoti", bufera su sito easyJet che poi si scusa
"Per un assaggio autentico della vivace vita italiana niente di meglio della Calabria. Questa regione soffre di un'evidente assenza di turisti a causa della sua storia di attivita' mafiosa e di terremoti e la mancanza di citta' iconiche come Roma e Venezia capaci di attrarre i fan di Instagram". Cosi' si legge sul sito della compagnia aerea easyJet alla voce "Lamezia", sede…
Antisemitismo in Italia: 251 atti nel 2019, in netto aumento
"Sono stati 251 gli atti di antisemitismo in Italia segnalati al CDEC lo scorso anno, in netto aumento rispetto al 2018 quando erano stati 197. Dobbiamo contrastare questa forma di odio in tutte le sue manifestazioni, l'antisemitismo puo' esprimersi come neonazismo e negazione della Shoah, o come odio verso Israele o antichi pregiudizi". E' quanto dichiara Milena Santerini, coordinatrice per la lotta contro…
SICCITÀ, RECORD IN ROMAGNA: PIOVUTO 60% MENO CHE IN ISRAELE
Nel comprensorio dell'Emilia Romagna centro orientale, sotteso all'influenza diretta dei benefici idrici del Canale Emiliano Romagnolo (C.E.R.), la quantità di precipitazioni, caduta dall'inizio dell'anno a maggio, è la più bassa dagli anni '50: a diffondere il dato è l'Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), che informa anche come si…
100 deputati M5s firmano contro annessione Cisgiordania
“Lo abbiamo detto e ribadito più volte: il piano di annessioni di parte della Cisgiordania e della Valle del Giordano che il governo Netanyahu vuole portare avanti è un attacco alle prospettive fondate sulla soluzione a due Stati ed a una volontà di trovare finalmente pace a lungo termine, in queste terre già da troppo tempo martoriate. Per questo lo…
Coronavirus: dal sole alle lampade, raggi UV lo neutralizzano
La luce ultravioletta a lunghezza d'onda corta, o radiazione UV-C, quella tipicamente prodotta da lampade a basso costo al Mercurio (usate ad esempio negli acquari per mantenere l'acqua igienizzata), ma anche i raggi ultravioletti del sole, hanno un'ottima efficacia nel neutralizzare il coronavirus SARS-COV-2. Lo conferma uno studio sperimentale multidisciplinare effettuato da un gruppo di ricercatori, con diverse competenze, dell'Istituto…
Shalom News - Edizione del 21 giugno 2020
Shalom News - Edizione del 21 giugno 2020Conduce Giorgia CalòIn questo numero:- La maturità al liceo Renzo Levi di Roma (servizio di Giorgia Calò e Luca Spizzichino);- I 90 anni del Magen David Adom Italia (servizio di Giorgia Calò e Luca Clementi);- La rubrica cinema e spettacolo: Elizabeth Taylor (servizio di Donato Moscati).
Conte: "Non solo riforme, bisogna reinventare il Paese"
Roma, 21 giu. (Adnkronos) - "I lavori sono stati molto intensi, non ci siamo chiusi ma ci siamo aperti alla società civile. Ci siamo confrontati con commercio, sindacati, imprese, aziende, banche, spettacolo e tanti cittadini". Lo ha detto il premier Giuseppe Conte alla conferenza stampa finale degli Stati generali. "E' stato un clima proficuo, intenso. Abbiamo toccato con mano i…
Parashà di Shelàkh: Calèv aveva una moglie “controcorrente”
L’episodio degli esploratori che al ritorno dalla terra di Canaan affermarono che sarebbe stato impossibile conquistare il paese, mostra come sia difficile cambiare la mentalità di un popolo che era stato schiavo anche dopo avere ricevuto la libertà. I miracoli dell’Egitto furono presto dimenticati da un popolo che non credeva in se stesso e non aveva fiducia nell’aiuto del Cielo.…
Roma, al Pincio imbrattato busto Antonio Baldissera: "Generale razzista"
A Roma imbrattata con della vernice rossa un busto al Pincio dedicato ad Antonio Baldissera, generale del Regno d'Italia a capo delle truppe italiane in Eritrea nel 1888 e poi governatore generale dell'Eritrea italiana. L'azione è stata rivendicata sui social dalla rete "Restiamo Umani", collettivo "che si attiva concretamente contro le politiche razziste del Governo" e che aderisce alla campagna…