Martedì sera per la vigilia del Giorno della Memoria, l’Assessorato alla Culture e all’Archivio Storico della Comunità Ebraica, ha organizzato la videoconferenza “Dopo Auschwitz. Il ritorno a casa dei sopravvissuti e l’elaborazione della Memoria”. L’evento è stato fatto con l’intento di parlare di una parte della storia dei sopravvissuti alla Shoah, ancora poco conosciuta, quella del loro ritorno dai campi…
ITALIA
VENEZIA: DIGOS INDIVIDUA AUTORI INTRUSIONE ANTISEMITA DURANTE CONFERENZA COMUNITA' EBRAICA
Il 3 novembre scorso utenti internet celati sotto nickname, sfruttando l'anonimato della rete, avevano fatto un accesso abusivo ad una videoconferenza organizzata sulla piattaforma "Zoom" dalla Comunità Ebraica di Venezia e dedicata ad una "Lezione di Ebraismo", interrompendone lo svolgimento con offese e minacce di natura antisemita, condividendo sullo sfondo dello schermo una svastica. L'episodio, per forme e contenuti, è analogo ad…
VENEZIA: DIGOS INDIVIDUA AUTORI INTRUSIONE ANTISEMITA DURANTE CONFERENZA COMUNITA' EBRAICA
Il 3 novembre scorso utenti internet celati sotto nickname, sfruttando l'anonimato della rete, avevano fatto un accesso abusivo ad una videoconferenza organizzata sulla piattaforma "Zoom" dalla Comunità Ebraica di Venezia e dedicata ad una "Lezione di Ebraismo", interrompendone lo svolgimento con offese e minacce di natura antisemita, condividendo sullo sfondo dello schermo una svastica. L'episodio, per forme e contenuti, è analogo ad…
SHOAH: GENOVA, A COGOLETO SALUTO ROMANO IN CONSIGLIO COMUNALE NEL GIORNO DELLA MEMORIA
"La giornata di ieri è stata segnata da un grave episodio avvenuto durante la seduta del Consiglio Comunale: alcuni consiglieri della minoranza si sono ripetutamente esibiti nel saluto romano. Mi preme condannare con forza tale gesto, appartenente alla simbologia fascista, che evoca valori politici di intolleranza, odio e discriminazione razziale". Lo afferma sulla sua pagina Facebook il sindaco di Cogoleto Paolo Bruzzone…
VENEZIA: DIGOS INDIVIDUA AUTORI INTRUSIONE ANTISEMITA DURANTE CONFERENZA COMUNITA' EBRAICA
Il 3 novembre scorso utenti internet celati sotto nickname, sfruttando l'anonimato della rete, avevano fatto un accesso abusivo ad una videoconferenza organizzata sulla piattaforma "Zoom" dalla Comunità Ebraica di Venezia e dedicata ad una "Lezione di Ebraismo", interrompendone lo svolgimento con offese e minacce di natura antisemita, condividendo sullo sfondo dello schermo una svastica. L'episodio, per forme e contenuti, è analogo ad…
VENEZIA: DIGOS INDIVIDUA AUTORI INTRUSIONE ANTISEMITA DURANTE CONFERENZA COMUNITA' EBRAICA
Il 3 novembre scorso utenti internet celati sotto nickname, sfruttando l'anonimato della rete, avevano fatto un accesso abusivo ad una videoconferenza organizzata sulla piattaforma "Zoom" dalla Comunità Ebraica di Venezia e dedicata ad una "Lezione di Ebraismo", interrompendone lo svolgimento con offese e minacce di natura antisemita, condividendo sullo sfondo dello schermo una svastica. L'episodio, per forme e contenuti, è analogo ad…
Shoah: per 55% italiani esiste ancora antisemitismo
Piu' della meta' degli italiani, il 55%, ritiene che in Italia ci sia ancora un sentimento antisemita. E' quanto emerge da un sondaggio condotto dalla societa' di monitoraggio Swg, nella settimana che va dal 18 al 24 gennaio. L'indagine rileva che la percentuale di chi ritiene che ci sia un sentimento antisemita nel nostro Paese e' aumentata di oltre 10…
SHOAH: CONTE, 'ANTISEMITISMO SI NASCONDE NELLA CULTURA DEL COMPLOTTISMO IN TEMPI DI CRISI'
"Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, viene celebrata la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, paradigma di tutti i campi di sterminio della Germania e dell'Europa dell'Est, costruito da uomini comuni, 'normali', per distruggere definitivamente il popolo ebraico, per cancellare ogni traccia della sua presenza nel mondo. Oggi, più che mai, è importante ricordare la profonda ferita inferta alla…
“Le voci della Memoria”. Video intervista di Walter Veltroni a Sami Modiano
Tante le iniziative previste per la Giornata della Memoria, anche se quest’anno in modalità diversa. Il lungo calendario di eventi che vede coinvolti la Comunità Ebraica di Roma e i sopravvissuti, prosegue sul sito del Sole 24 ore, che ha previsto una lunga serie di iniziative editoriali, podcast , libri e tanto altro per il 27 Gennaio, a partire dall’intervista…
La Memoria come missione di vita. Dialogo tra Ruth Dureghello e Sami Modiano
Per la giornata della Memoria, la Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello, con molta emozione ha avuto l’onore di intervistare Sami Modiano, instancabile testimone della Shoah ed affettuosa figura di riferimento per tutti gli ebrei italiani. La voce spezzata, gli occhi lucidi, il tempo che sembra fermarsi sotto le sue parole che lacerano il cuore e riaprono ferite…