di Rav Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma A Purim si usa mascherarsi, ma perché? Da dove origina questo uso? Sappiamo che tradizionalmente vi sono quattro precetti da osservare a Purim, ognuno dei quali inizia con la lettera mem: meghillà, la lettura della meghillàda fare la sera e la mattina; mattanòt la evionim, doni ai poveri, un dono ciascuno a due poveri differenti; mishloach manòt,…
ITALIA
Il mio incontro con Papa Francesco. Edith Bruck racconta
In un momento storico in cui l’ondata di antisemitismo non accenna a diminuire, e ne sono la prova le minacce lanciate alla Senatrice Segre, che ha ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid, un gesto senza precedenti è quello di Papa Francesco che nella giornata di Sabato 20 Gennaio, si è recato a casa della scrittrice e poetessa Edith…
Il mio incontro con Papa Francesco. Edith Bruck racconta
In un momento storico in cui l’ondata di antisemitismo non accenna a diminuire, e ne sono la prova le minacce lanciate alla Senatrice Segre, che ha ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid, un gesto senza precedenti è quello di Papa Francesco che nella giornata di Sabato 20 Gennaio, si è recato a casa della scrittrice e poetessa Edith…
Intervista all’Ambasciatore di Israele in Italia, Dror Eydar, ad un anno dal suo insediamento
Sig. Ambasciatore è trascorso un anno dall’inizio della sua missione diplomatica in Italia. Un anno difficile per tutti, segnato dalla pandemia per Covid-19. Come vive questo momento e quali conseguenze le misure di separazione hanno portato nel suo lavoro?“All’inizio del mio lavoro da ambasciatore, avevo ancora un po’ di tempo per vivere l’Italia in giornate “normali” e questo fino a…
Il profumo di mio padre
“Il profumo di mio padre” è un inno all’amore filiale e alla memoria intima, privata. Dal connubio tra impegno civile e politico nasce un nuovo modo di fare memoria. Il libro percorre a ritroso il vissuto dell’autore Emanuele Fiano in rapporto al padre Nedo, sopravvissuto ad Auschwitz di cui è stato attivo testimone. Un padre, come scrive Liliana Segre nella…
Shalom News - Edizione del 21 febbraio 2021
Conduce David Di Segni In questo numero:- Rav Alberto Funaro ci parla di #Purim (servizio di Daniele Toscano e David Di Segni);- Le nominations per i Golden Globe Awards (servizio di Luca Spizzichino);- Marta Spizzichino ci parla del libro “Il profumo di mio padre. L'eredità di un figlio della Shoah” (Edizioni Piemme) di Emanuele Fiano.
“St. Louis Il coraggio di un capitano”, un graphic novel per raccontare una storia incredibile
Martedì 16 febbraio alle ore 18.00 si è tenuta la presentazione della graphic novel "St. Louis Il coraggio di un capitano", Round Robin Editrice, di Sara Dellabella e Alessio Lo Manto. Un libro che racconta, tramite illustrazioni e testi, l'incredibile storia del transatlantico tedesco St. Louis partito da Amburgo il 13 maggio del 1939 e diretto a Cuba con a…
“L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi e stereotipi”
di Carlotta LivoliL’antisemitismo continua ad essere radicato nella società ed è una minaccia quanto mai attuale. I periodi di crisi, come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia, ne riportano a galla odiosi rigurgiti. Proprio per analizzare in profondità i luoghi comuni ed i pregiudizi alla base dell’antisemitismo, l’UGEI (Unione Giovane Ebrei Italiani) ha avanzato la proposta, accolta con…
SHOAH: APRE AL MUSEO EBRAICO BOLOGNA MOSTRA 'AUSCHWITZ-BIRKENAU 1940-1945'
Una trentina di pannelli per raccontare i campi di sterminio nazisti, sottolineando aspetti nuovi e incentrando la documentazione storica sul dramma di ogni singola persona. Grazie al passaggio dell'Emilia-Romagna da zona arancione a zona gialla, è finalmente possibile visitare 'Auschwitz-Birkenau 1940-1945. Campi di concentramento e centro di messa a morte', la mostra realizzata in occasione della Giornata della Memoria 2021…
Shalom News - Edizione del 14 febbraio 2021
Shalom News - Edizione del 14 febbraio 2021 Conduce Luca Clementi In questo numero:- La targa in ricordo di Eleonora Funaro Sermoneta z.l. alla Scuola Ebraica Elementare "Vittorio Polacco" (servizio di Luca Spizzichino);- La storia di Josef Anticoli e della sua nuova canzone Naalè laor (servizio di David Di Segni);- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.