L’uomo è un essere temporale: ha un inizio nel tempo e nel tempo ha una fine. Allo stesso modo la creazione ha un principio e tende verso quella conclusione che è il compimento del suo significato ed il passaggio ad un’altra dimensione della realtà. Ci muoviamo nel tempo, con delle fermate che si ripetono ma che assumono ogni volta un…
ITALIA
A passeggio per le vie della Città Eterna
Il giornalista Stefano Caviglia ha scritto per la casa editrice Intra Moenia un libro dal titolo accattivante “Guida inutile di Roma”, che è stato presentato in diretta streaming sulla pagina del Centro di Cultura Ebraica e sulla pagina Facebook di Shalom. Parafrasando le parole del Vicepresidente della comunità ebraica di Roma Ruben Della Rocca in apertura: “Mai come oggi Roma ha…
Spigolature di Pesach, incontro online con Rav Colombo
Lunedì 15 Marzo alle ore 18:00 si è tenuto l’evento online “Spigolatura delle norme di Pesach con Rav Roberto Colombo, direttore delle materie didattiche alla scuola ebraica di Roma. Un evento realizzato dal Centro di Cultura Ebraica e la Libreria Ebraica Kiryat Sefer in occasione della festa di Pesach.Miriam Haiun, direttrice del Centro di Cultura, ha dialogato con Rav Colombo…
Nove storie di esili, vessazioni e fughe della diaspora ebraica
“Il viaggio e l’ardimento” è il nuovo libro scritto da Vittorio Robiati Bendaud per la casa editrice Liberilibri. Personaggi realmente esistiti si mescolano ad altri inventati ma verosimili in contesti altrettanto realistici.A susseguirsi sono nove storie di esili, vessazioni e fughe della diaspora ebraica. Le Marche, che sono il filo rosso del libro, si rivelano terre accoglienti e fonti d’insidia allo…
Nuova Haggadah di Pesach
Passato Purim si comincia la preparazione per Pesach e a farlo per tempo è stata la casa editrice Belforte che ha dato alle stampe una nuova Haggadah: un segno della vitalità della casa editrice e dell'editoria ebraica italiana capace ogni anni di proporre una nuova edizione per prepararci a Pesach – la Pasqua ebraica – con elementi di novità.In questo…
La storia di un libro ritrovato, un ebraismo tutto da scoprire
“Il misterioso libro di Topolò” è un manoscritto edito dalla collana di saggi “Centoparole” e scritto dall’autore Davide Casali. Già dalle prime righe dedicate al lettore inizia il vero mistero che ci porta a navigare in una trama tra storia e leggenda, in un’ambientazione ancor più magica: siamo fra Trieste e Topolò. Quest’ultima è una cittadina nel Friuli Venezia Giulia.Come…
Parashà di Vayakhèl-Pekudè. I patti vanno fatti in pubblico
All’inizio della parashà di Vayakhèl è raccontato che Moshè radunò tutta l’assemblea del popolo d’Israele, con queste parole: “Moshè convocò tutta la radunanza dei figli d’Israele, e disse loro: Queste sono le cose che l’Eterno ha ordinato di fare. Sei giorni si dovrà lavorare, ma il settimo giorno sarà per voi un giorno kòdesh, uno shabbàt di assoluto riposo, consacrato all’Eterno...”(Shemòt, 35:1-2).R. Moshè Feinstein (Belarus, 1895-1986, New York)…
Pane e ciliegie. Una storia vera che si legge come un romanzo
Adesso che dal “Giorno della memoria” è passato da qualche tempo, il tempo ce lo si può prendere per ricordare e ragionare in autonomia, al di fuori della date formali e del calendario ufficiale. Uno strumento prezioso per farlo è “Pane e ciliegie – Israel Kalk, l'uomo che difendeva i bambini ebrei sotto il fascismo” di Anna Sarfatti, prolifica e…
DIECI ANNI FA LA STRAGE DI ITAMAR
Era l’11 marzo 2011 quando un commando di terroristi palestinesi uccise barbaramente una famiglia ebraica nell’insediamento israeliano di Itamar. Una strage cruenta: cinque membri della famiglia Fogel, da poco trasferitasi a Itamar, venne assassinata nel proprio letto. Il padre Ehud, la madre Ruth e tre dei loro sei figli: Yoav di 11 anni, Elad di 4 e Hadas di soli tre…
Presentato il nuovo libro di Lia Levi “Ognuno accanto alla sua notte”
Martedì 9 Marzo, in diretta sulla pagina Facebook dell’UCEI, in collaborazione con la casa editrice E/O, la scrittrice Lia Levi ha presentato il suo ultimo libro “Ognuno accanto alla sua notte”, uscito nelle librerie lo scorso 13 Gennaio. Con uno stile semplice ma elegante, l’autrice di “Una bambina e basta” e vincitrice del Premio Strega Giovani 2018 con “Questa sera è…