Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Ariela Piattelli nominata nuovo direttore di Shalom

    Di Donato Moscati

    La Comunità ebraica di Roma ha nominato come nuovo direttore di Shalom Ariela Piattelli che entrerà in carica dal 1° aprile. “Ad Ariela e a tutta la squadra di Shalom un grande in bocca a lupo per questa sfida di rinnovamento – ha commentato la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello -  che avrà come obiettivo quello di raccontare l’ebraismo…

    ITALIA

    “La storia di Hannah”. La storia di un cammino alla riconquista della propria identità ebraica perduta

    Di Miriam Spizzichino

    “La storia di Hannah” è un libro edito da Etica che è stato scritto da Emanuele ben Israel Moscati e Barbara de Munari rielaborando alcuni scritti di Cesare Moscati, padre di Emanuele.Cesare era un figlio della Shoah, autore del libro “Un mondo che non dimentica la Shoah” e regista di un film molto toccante che si è avuto modo di…

    ISRAELE

    Le fake news su Israele che non vaccina i palestinesi

    Di Donato Moscati

    Capita sempre più spesso che giornalisti, scienziati, politici e personaggi pubblici trattino il tema della vaccinazione contro il Covid-19 in Israele sottolineando il mancato coinvolgimento della popolazione palestinese. Il tema si presta a essere strumentalizzato fino a diffondere una vera e propria fake news. La realtà infatti è ben diversa.Il tema della Sanità nei Territori Palestinesi, regolato dall’allegato 3, articolo…

    ISRAELE

    Le fake news su Israele che non vaccina i palestinesi

    Di Sara Milano

    Capita sempre più spesso che giornalisti, scienziati, politici e personaggi pubblici trattino il tema della vaccinazione contro il Covid-19 in Israele sottolineando il mancato coinvolgimento della popolazione palestinese. Il tema si presta a essere strumentalizzato fino a diffondere una vera e propria fake news. La realtà infatti è ben diversa.Il tema della Sanità nei Territori Palestinesi, regolato dall’allegato 3, articolo…

    ISRAELE

    La tradizione della Matzà dell'Eruv. Il racconto di Rav Riccardo Di Segni

    Di Donato Moscati

    C’è una tradizione di Pesach nella comunità ebraica di Roma che in pochi conoscono ed è la realizzazione della Matzà dell’Eruv.Rav Riccardo Di Segni ci ha raccontato le origini di questa tradizione che si è tramandata negli anni e che ha incuriosito i media israeliani.“Tutto comincia con l’Eruv Hazerot (mescolanza) ovvero la possibilità di trasportare da una casa all’altra il…

    ITALIA

    La Bibbia: un libro per bambini tutto da leggere

    Di Miriam Spizzichino

    “Ascolta, ti racconto la Torà. Narrazioni dalla Bibbia e Midrashim” è un volume di 200 pagine che riguarda i cinque libri della Torà, focalizzandosi maggiormente sulle vicende più significative di Bereshit e Schemot e con qualche accenno al libro dei Giudici. Una narrazione che accompagna i bambini dalla creazione del mondo fino all’ingresso del popolo ebraico nella Terra di Eretz…

    ITALIA

    Eletto il Consiglio Esecutivo dei Giovani ebrei italiani

    Di Luca Spizzichino

    La pandemia non ha fermato i giovani dell’UGEI - Unione Giovani Ebrei d’Italia, che come ogni anno si sono riuniti per il Congresso Ordinario. Nell’evento più importante dell’anno per l’Unione, è stato eletto il nuovo Consiglio Esecutivo, che sarà in carica fino al 31 dicembre 2021.In un inedito Congresso telematico tramite la piattaforma di Zoom, dalla sera del 20 marzo…

    ITALIA

    Haggadà di Pesach tra dialogo e psicoanalisi

    Di Redazione

    di Carlotta LivoliMercoledì 17 marzo, alle ore 18:30, è stato presentato tramite una diretta Facebook sulle pagine del Centro di Cultura Ebraica di Roma, della Libreria Ebraica Kryiat Sefer, del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah e del Pitigliani il nuovo volume dell’haggadà realizzato da Dario Coen, Rav Roberto Della Rocca ed Alberto Sonnino. Il format è innovativo, di grande…

    ITALIA

    Edith Bruck candidata al Premio Strega

    Di Giorgia Calò

    Annunciata questa mattina la Dozzina della LXXV edizione del Premio Strega.Tra i libri in gara, anche “Il pane perduto” di Edith Bruck, ebrea di origini ungheresi sopravvissuta alla Shoah, edito dalla Nave di Teseo.Un libro che ripercorre le tappe della vita dell’autrice: dall’infanzia, alla deportazione, l’orrore di Auschwitz, il ritorno e la sopravvivenza grazie al sostegno della sorella, il tentativo di…

    ITALIA

    Lea Pavoncello Finzi vaccinata oggi a 103 anni

    Di Donato Moscati

    Lea Pavoncello Finzi ha 103 anni, è una donna che ha visto passare la storia d’Italia davanti a sé e che oggi si è vista inoculare il vaccino contro il Covid 19.Lea è nata nel 1917 sul finire della Prima Guerra Mondiale mentre il padre Angelo combatteva sul Carso per difendere la Patria, proprio quella Patria che qualche anno più…