Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Quel tricolore tradito dalle leggi razziali

    Di Claudio Procaccia

    Il 7 gennaio di ogni anno cade la Festa del Tricolore (istituita il 31 dicembre 1996) per celebrare la nascita della bandiera d'Italia, adottata, per la prima volta, in quel giorno nel 1797 da parte dello Stato napoleonico denominato Repubblica Cispadana. In seguito (il 17 marzo 1861), divenne il vessillo del neonato Regno d'Italia e ancora della Repubblica Italiana, il 24…

    ITALIA

    Quel tricolore tradito dalle leggi razziali

    Di Giuseppe Veltri

    Il 7 gennaio di ogni anno cade la Festa del Tricolore (istituita il 31 dicembre 1996) per celebrare la nascita della bandiera d'Italia, adottata, per la prima volta, in quel giorno nel 1797 da parte dello Stato napoleonico denominato Repubblica Cispadana. In seguito (il 17 marzo 1861), divenne il vessillo del neonato Regno d'Italia e ancora della Repubblica Italiana, il 24…

    ITALIA

    Quel tricolore tradito dalle leggi razziali

    Di Giuseppe Veltri

    Il 7 gennaio di ogni anno cade la Festa del Tricolore (istituita il 31 dicembre 1996) per celebrare la nascita della bandiera d'Italia, adottata, per la prima volta, in quel giorno nel 1797 da parte dello Stato napoleonico denominato Repubblica Cispadana. In seguito (il 17 marzo 1861), divenne il vessillo del neonato Regno d'Italia e ancora della Repubblica Italiana, il 24…

    ITALIA

    Attentato 9 ottobre ’82: Dopo quasi 40 anni parla la fidanzata di Al Zomar

    Di Redazione

    Ha cercato di cancellare dalla sua memoria l’attentato alla sinagoga di Roma del 9 ottobre ‘82 e pensava di non doverne parlare mai più. Invece l’allora fidanzata del terrorista Osama Abdel Al Zomar ha parlato oggi in un’intervista esclusiva a La Repubblica. Il quotidiano ricorda come Al Zomar sia stato l’unico colpevole riconosciuto dell’attentato, condannato in contumacia, e di come…

    ITALIA

    I dodici presidenti, Israele e il mondo ebraico

    Di Elisabetta Fiorito

    Termina il settennato di Sergio Mattarella e, come di consueto, è tempo di bilanci. Dalla nascita della Repubblica, sono 12 i presidenti che si sono avvicendati al Quirinale. Ma chi sono stati i capi dello Stato dal ’46 ad oggi? E che rapporto hanno avuto con la comunità ebraica e con Israele? Ne parliamo con Alberto Orioli, vicedirettore de Il…

    ITALIA

    Il sindaco di Bologna: ‘’Un tavolo di lavoro con la Comunità ebraica contro il degrado del Memoriale della Shoah’’

    Di Redazione

    Un tavolo di lavoro con la Comunità ebraica locale, per trovare soluzioni al degrado che affligge il Memoriale della Shoah di Bologna. Lo annuncia a Shalom il Sindaco Matteo Lepore. Il monumento è infatti da lungo tempo ridotto ad uno stato di degrado e a dimora dei clochard che cercano un tetto sotto il quale ripararsi. «Ogni mattina Hera, la società…

    ITALIA

    Il Memoriale della Shoah di Bologna ridotto ad una pattumiera a cielo aperto

    Di Ariela Piattelli

    Era stato inaugurato per il giorno della memoria nel 2016, e doveva rappresentare un luogo di riflessione sulla tragedia della Shoah. E invece nel corso degli anni il Memoriale della Shoah di Bologna è diventato una pattumiera a cielo aperto, come denuncia la cronaca locale del quotidiano La Repubblica in una notizia, e le cavità dei blocchi che dovevano invitare…

    ITALIA

    Covid: ecco le risposte alle domande più frequenti

    Di Massimo Finzi

    Il famoso detto “troppi galli a cantare e non si fa mai giorno” si adatta perfettamente alle notizie che si accavallano a proposito della pandemia Covid. Difficile comprendere la situazione reale anche perché la medicina, così come qualsiasi altra professione o disciplina, ha un suo linguaggio e la mancata comprensione di taluni termini può indurre i “non addetti ai lavori”…

    ISRAELE

    L’ultima opzione di Israele per difendersi dall’armamento atomico dell’Iran (se le cose non cambiano…)

    Di Ugo Volli

    Ormai è diventata molto concreta la possibilità che Israele debba presto difendersi da solo dall’armamento nucleare dell’Iran, che secondo il giudizio generale è questione di mesi, se non di settimane. Si tratta di una decisione difficile alla quale lo Stato Ebraico, vista la situazione, potrebbe essere costretto a prendere. Le trattative atomiche degli Usa con l’Iran a Vienna stanno andando…

    ITALIA

    Quarantotto anni fa l’attentato palestinese a Fiumicino - altra tappa italiana di una lunga scia di sangue

    Di Ugo Volli

    Ci sono attentati terroristici la cui memoria è conservata, come quello del 1982 alla Sinagoga di Roma che uccise il piccolo Stefano Gaj Tachè e ferì molti altri. Ma ci sono anche attentati che vengono dimenticati, o rimossi, perché non colpiscono direttamente una comunità che ne serbi il ricordo e anche perché coinvolgono sempre il terrorismo palestinese, su cui volentieri…